La Cina tarocca iPad con software Microsoft
A sole tre settimana dal lancio ufficiale, iPad può già contare su emuli pirati. Esemplari clandestini del tablet di Apple circolano in Cina dove, nella parte meridionale del paese, alcuni negozi vendono iPad non originali equipaggiati addirittura di sistemi operativi Microsoft.
Twitter prova il mobile messaging
Twitter ha acquisito il servizio di messaggistica istantanea per dispositivi mobili Cloudhopper. Il social network prova così a inserirsi nel mercato degli sms via cellulari, incrementando il proprio giro d’affari sfruttando il miliardo (approssimativo) di tweets lanciati dai propri utenti.
L’Expo di Shangai si visita online (in 3D)
L’Esposizione Universale di Shanghai 2010 sarà presto visitabile anche via internet. Gli organizzatori hanno deciso di lanciare un nuovo sito che permetterà di effettuare un tour virtuale tridimensionale dell’Expo.
Walt Disney guarda all’India
Walt Disney continua la conquista dell’India. Dopo aver annunciato qualche mese fa una serie di nuovi film in hindi, in concorrenza con Bollywood, il colosso americano ha deciso di rafforzare la sua presenza nel ricco mercato meridionale della penisola.
Il Manifesto festeggia i 39 anni con lo sconto
Il Manifesto festeggia i trentanove anni d’attività e, per l’occasione, il 28 aprile sarà in edicola al prezzo di 40 centesimi. Il numero celebrativo prevede un supplemento dedicato alla libertà di stampa, alla congiuntura del mercato editoriale e alle battaglie per il pluralismo dell’informazione.
Isola dei famosi 7, la semifinale
E’ già tempo di semifinale per l’Isola dei famosi 7. Il reality show di Raidue, che dovrà vedersela con l’ostico Italia’s got talent (Canale 5) e con il titanico Montalbano (Raiuno) sulla curva dell’auditel, vede contrapposti al televoto il rugbista Denis Dallan e l’attrice Clarissa Burt.
Marano: Sky sul DTT? Decisione politica
“La scelta della Commissione europea sarà politica e non aziendale”, così si è espresso Antonio Marano, vicedirettore generale della Rai, in merito all’attesa decisione dell’Ue sullo sbarco di Sky sul digitale terrestre italiano.
Canon cresce, 2010 sopra le attese
Canon ha rivisto al rialzo le aspettative per l’anno in scorso, avvicinandole a quelle di mercato, grazie a un forte aumento della domanda di macchine fotografiche e di stampanti. Le buone prospettive si devono ai numeri positivi del primo trimestre 2010.
Seconda guerra mondiale, archivio online
La rete prova a dare nuovo risalto ai tragici eventi del Secondo conflitto mondiale, con il progetto britannico di un archivio audio-video e contributi testuali forniti da un gruppo internazionale di venticinque storici.
Giappone sperimenta software uniformati
Quattro grandi società giapponesi di elettronica standardizzeranno le loro piattaforme software per smartphone, al fine di ridurre i costi e garantire la competitività del settore. Secondo il quotidiano Nikkei, Sharp, Panasonic, Fujitsu e Nec impiegheranno il sistema condiviso.
YouTube, compie cinque anni
L’occhio del web 2.0 spegne cinque candeline. Il 23 aprile 2005, con la messa online del filmato Me at the zoo, nasceva YouTube. Poche settimane prima era stato registrato il dominio Youtube.com, portale per condividere video via internet.
Dalla Russia il dominio web in cirillico
La Federazione Russa ha ottenuto il primo dominio internet in cirillico, su richiesta del leader del Cremlino Dmitri Medvedev. L’Icann, ente internazionale che regola gli indirizzi web, ha registrato in caratteri cirillici le iniziali di Rossiskaia Federatsia (Rf).