Intercettazioni, stretto bavaglio ai media
Si stringe il bavaglio ai media in tema di intercettazioni all’interno degli emendamenti presentati dal governo al ddl relativo alle registrazioni audio/video, ora all’esame della commissione giustizia del Senato.
Repubblica.it punta sulla multimedialità
Repubblica.it si propone in una veste nuova, dopo un restyling grafico e un aggiornamento dei contenuti. L’homepage è più semplice, con un’apertura che valorizza le immagini e un’area per la community online del giornale e la colonna laterale dedicata all’intrattenimento.
Concerto di Vasco in diretta su iPhone
Vasco Rossi dà ai suoi fan in possesso di un iPhone o di un iPod Touch la possibilità di seguire live via streaming la tappa del 21 aprile del suo concerto a Torino. L’accesso è disponibile mediante l’application iVasco.
Bebo, utili a picco nel Regno Unito
Bebo ha reso noti i pessimi risultati del 2009. Il social network, che risente della crisi del suo gestore Aol, ha registrato perdite soprattutto in Gran Bretagna, dove gli utili sono crollati del 143% rispetto all’anno precedente.
Corsera esclude paywall e si concentra sul mobile
Mentre fronteggia un calo delle diffusioni, registra una sostanziale tenuta in edicola e intravede una ripresa trimestrale degli investimenti pubblicitari, il Corriere della Sera si concentra sulle piattaforme digitali. A questo proposito, abbiamo interrogato Luca Traverso, direttore divisione Corriere della Sera.
Adobe rimanda il nuovo Flash a settembre
La versione 10.1 di Flash Player, che avrebbe dovuto esordire sul mercato entro quest’estate, non sarà disponibile prima di settembre. Ad annunciare il ritardo è stata la stessa Adobe, produttrice del software, che sarà dotata del supporto multi-touch.
Mgm in crisi, salta anche James Bond
E’ stata sospesa la lavorazione del prossimo film su James Bond. Causa dello stop, le difficoltà finanziarie di Mgm, colosso hollywoodiano impantanato in una crisi senza soluzione. La casa di produzione rinuncia dunque, almeno per ora, ai sicuri incassi del seguito di Quantum of Solace.
Corriere della Sera, giornalisti in sciopero
Sciopero generale di ventiquattro ore per tutti i giornalisti del Corriere della Sera. Di conseguenza, per tutta la giornata di oggi, martedì 20 aprile, il sito Corriere.it non sarà aggiornato, mentre l’edizione cartacea non sarà in edicola mercoledì 21 aprile.
Nuovi licenziamenti per Telecom Italia
Telecom Italia ha annunciato il piano triennale per la riduzione dei costi aziendali, ufficializzando ben 6.800 esuberi da compiersi entro il 2012. Di questi, solo 2.300 erano previsti dal precedente piano industriale, aggiornato il 13 aprile con la previsione di altri 4.500 licenziamenti.
Futuro da cellulare per gli e-book
Il dispositivo ideale per la diffusione dei libri digitali potrebbe essere il telefono cellulare. Niente iPad o Kindle, dunque, ma semplicemente smartphone. A sostenerlo è una ricerca della neonata casa editrice britannica Ether Books.
L’Isola degli Scissionisti: fuori Dario e Nina
Come in ogni partita che si rispetti, ci sono due squadre: la Cupola, composta da Denis Dallan, Nina Senicar e Sandra Milo, e gli Scissionisti, trascinati dal sorprendete carisma di Daniele Battaglia. Ieri sera ad avere la peggio all’Isola dei famosi 7 è stato il temuto trio.
Luca Sofri online con il quotidiano ilPost.it
Nasce in questi giorni il quotidiano online gratuito Il Post. Direttore della testata e ideatore del progetto è Luca Sofri, giornalista noto soprattutto per le frequentazioni televisive, che sul sito ilPost.it si avvarrà di cinque collaboratori e di firme d’eccezione.