Tribunale francese contro Google
Nuova causa contro Google da parte degli editori francesi. Il colosso di Mountain View è accusato di aver scannerizzato senza rispettare il diritto d’autore libri del Gruppo Gallimard, per poi distribuirli attraverso la propria biblioteca digitale su internet.
Usa: eBay si rinnova e sfida Craiglist
eBay sta per rinominare il suo servizio di annunci per gli Stati Uniti, Kijiji, che diventerà eBayClassifieds.com. E’ previsto inoltre il lancio della app del servizio per iPhone. Il sito d’aste online prova così a contendere a Craigslist.com il ruolo di leader.
Tg1 cambia mezzibusti, polemica su Minzolini
Tg1 sotto accusa, di nuovo. Questa volta, il direttore Augusto Minzolini suscita polemiche per la decisione di cambiare i volti dei conduttori dello spazio informativo principe della televisione pubblica. “Ricambio generazionale” spiega Minzolini.
Musica, le classifiche arrivano su Facebook
D’ora in avanti, gli utenti di Facebook potranno ricevere le classifiche dei dischi più venduti in Italia. La Fimi, la federazione dell’industria musicale italiana, ha reso disponibile sul sito www.fimi.it una nuova applicazione per tutti gli utenti del social network.
D’Alessio e Tatangelo sul blog: è nato Andrea
Come Demi Moore e Ashton Kutcher, coppia celebre – fra le altre cose – per l’uso smodato di Twitter, Gigi D’Alessio e Anna Tatangelo si affidano alla rete per dare il lieto annuncio della nascita del loro primogenito.
Isola: doppia eliminazione
L’Isola dei famosi 7, giunta alla sesta puntata, prova a cambiare marcia e a dimenticare Aldo Busi. L’ultima trovata degli autori del reality di Raidue, sempre meno legati alla concezione classica di un cast fisso, è quella di spedire in Nicaragua il figliol prodigo Francesco Facchinetti.
Giornalisti locali e no profit, primo contratto nazionale
Accordo contrattuale per i giornalisti che lavorano nella stampa periodica locale e no profit. L’intesa, la prima per questo ramo del giornalismo, è stata siglata tra la Federazione della Stampa Italiana, e l’Uspi, l’Unione della Stampa Periodica, a Roma.
Account Yahoo! violati in Cina e Taiwan
Atti di pirateria informatica hanno colpito gli account di posta elettronica Yahoo! di alcuni giornalisti in Cina e a Taiwan. Gli indirizzi sono risultati inaccessibili per diversi giorni, non permettendo ai giornalisti di controllare le e-mail. Yahoo! non ha commentato la natura delle incursioni, condannando comunque gli attacchi.
Matrix-Espresso, accordo per pubblicità digitale
Il Gruppo Espresso e Matrix, controllata di Telecom Italia, hanno siglato un accordo per la raccolta della pubblicità digitale a livello locale.
Gb: Sky Sports deve abbassare i prezzi
Sky Sports, costola del colosso satellitare britannico BSkyB, deve ridurre i prezzi della propria offerta alle reti rivali del 24% (da 13,90 a 10,60 sterline per sottoscrizione), per garantire una concorrenza più equa nel mercato dei contenuti premium.
Facebook sbanca in Uk: pubblicità al +11%
Il social networking paga, almeno nel caso di Facebook. La comunità online più celebre, in Gran Bretagna ha registrato un incremento degli introiti pubblicitari dell’11% su base annua. A fine 2009, gli investimenti per banner e video promozionali hanno fruttato 709 milioni di sterline
La Cina investe 5 miliardi di euro nel ramo media
La Cina è pronta a rimpolpare gli investimenti sui mezzi di comunicazione di Stato, incrementando la spesa di settore di circa 5 miliardi di euro. Secondo il governo del paese, la sempre crescente richiesta di informazioni sulle attività commerciali e culturali cinesi va soddisfatta con l’espansione dei media pubblici.