Oracle si aspetta software in crescita
Oracle guarda la 2010 con ottimismo. La compagnia americana si aspetta infatti un anno di crecita, almeno per quanto riguarda le vendite dei software, grazie al rimbalzo nella spesa per la tecnologia nelle società che ha spinto la richiesta per i suoi programmi informatici.
Caso Boffo, Feltri sospeso dall’Ordine
L’ordine dei Giornalisti della Lombardia ha sanzionato Vittorio Feltri con la sospensione dall’albo professionale per il caso Boffo, per la pubblicazione di indiscrezioni sul presidente della Camera Gianfranco Fini e per gli articoli firmati da Renato Farina dopo la sua radiazione dall’albo.
Cannes 2010: apre Robin Hood
Sarà Robin Hood di Ridley Scott a inaugurare il prossimo festival del cinema di Cannes, che prenderà il via mercoledì 12 maggio. Prodotto da Universal Studios, con una sceneggiatura di Brian Helgeland, il film hollywoodiano ha per protagonista Russel Crowe.
Boom per Santoro. Berlusconi: Agcom lo sanzioni
Boom di contatti per Raiperunanotte, evento che ha scritto una pagina importante della storia della comunicazione. Internet, tv locali e piazze di tutta Italia hanno riacceso i riflettori laddove la Tv si Stato ha posto un ingombrante sipario.
Times Online a pagamento da giugno
News Corporation ha reso nota la data dell’introduzione del paywall per il sito del quotidiano The Times (e del suo domenicale): il mese della svolta a pagamento sarà giugno.
Carla Bruni scarica Woody Allen
Niente cinema per Carla Bruni. Dopo le indiscrezioni delle scorse settimane, la first lady di Francia ha declinato l’offerta fattale da Woody Allen per apparire in un suo film. Il regista aveva smorzato gli entusiasmi pochi gironi or sono, definendo “improbabile” l’assunzione di Bruni.
Venti secondi di paura per l’iPhone
Il concorso annuale dedicato agli hacker ha fatto a pezzi le sicurezze di iPhone, Firefox, Safari ed Explorer 8. Venti secondi per sbloccare un iPhone. Meno di mezzo minuto per violare il telefono cellulare più glamour del mercato.
Pubblicità latitante
I quotidiani statunitensi perdono investimenti sia su carta sia online. L’editoria in perenne crisi attende i paywall e guarda alla telefonia in cerca di introiti alternativi.
Telecom rinvia approvazione del bilancio
Il Cda di Telecom Italia ha rinviato l’approvazione del bilancio 2009, posticipandola al 12 aprile prossimo. “Come gia’ anticipato – ha commentato l’ad del gruppo, Franco Bernabè – l’approvazione del bilancio a metà aprile ci permetterà di disporre delle risultanze degli approfondimenti in corso su TI Sparkle”.
Lebedev compra The Independent
Dopo mesi di trattative, l’ufficialità: Alexander Lebedev ha acquistato il quotidiano inglese The Independent e il suo domenicale. L’ex agente del Kgb amplia così il suo piccolo impero editoriale in Gran Bretagna, dopo l’acquisizione del London Evening Standard, avvenuta nel 2009.
Aste benefiche online con Retetosta
Raccogliere fondi mediante il sistema delle aste online. Questo la missione del progetto astaTosta dell’associazione Retetosta onlus, che si propone di aiutare chi ha bisogno trasformando il superfluo in utile.
L’estate riporta in auge Commodore 64
Informatica d’antan. Torna il Commodore 64, computer di grande successo negli anni Ottanta che, in una nuova versione più snella e tecnologica, dal prossimo 1 giugno sarà di nuovo in commercio.