Servono regole globali per crimini informatici
Per garantire che la lotta contro i crimini informatici sia efficace ma che allo stesso tempo ci sia anche una forte protezione per i dati personali e quelli delle aziende occorrono regole a livello globale. Questo è il messaggio emerso dalla conferenza del Consiglio d’Europa sulla criminalità informatica che ha avuto luogo a Strasburgo.
Auditorium di Roma fa la festa al libro
‘Libri come. Festa del libro e della lettura’. Questo il titolo della manifestazione in programma dal 25 al 28 marzo all’Auditorium Parco della Musica di Roma. Una festa del racconto, con autori di spicco tra gli ospiti.
Raiperunanotte in streaming su QuoMedia
A partire dalle 21.00, anche Quo Media trasmetterà il live di Raiperunanotte, evento curato dalla redazione di Annozero e generatosi in seguito alla decisione della Tv di Stato di chiudere i talk show nel periodo di campagna elettorale.
La posta del cuore di Busi su Rolling Stone
Bandito dalla Tv di Stato, Aldo Busi è uno dei personaggi più richiesti e gettonati delle ultime settimane e, a partire da fine aprile, gli italiani avranno un canale diretto per rivolgersi a lui. L’iniziativa è del mensile Rolling Stone (Quadratum Editore).
Germania: ProsiebenSat crea piattaforma web tv
ProSiebenSat Media e la divisione tedesca di Rtl Group creeranno una nuova piattaforma internet per le reti televisive di Germania e Austria, aperta a tutte le emittenti. Le due società hanno già avviato la collaborazione.
Par condicio: Tg1 e Tg5 multati
L’Agcom ha sanzionato Tg1 e Tg5 con ammende da 100mila euro ciascuno, a causa del forte squilibrio informativo tra Pdl e Pd registrato nei due telegiornali in vista della tornata elettorale di fine marzo. La multa è stata comminata all’unanimità, dopo aver rilevato “un forte squilibrio informativo
Emanuele Filiberto annuncia il suo reality
“Non ho intenzione di fare il cantante”, aveva confessato Emanuele Filiberto dopo aver conquistato il secondo posto al 60esimo Festival di Sanremo. Qualcuno aveva tirato un sospiro di sollievo, ignaro del fatto che l’affermazione costituisse le premesse per un’invasione a tutto campo del palinsesto definitivo.
YouTube: due ore di blackout
Due ore di blackout per YouTube. Il sito di user-generted-content è risultato inattivo dalle 12.00 alle 14.00 in tutto il mondo. L’unico modo per accedere ai video caricati sul portale di Google è stato quello di accede mediante link esterni.
Arriva Cartoons, festival dell’animazione
Si tiene dal 24 al 28 marzo la settima edizione di Cartoons, festival del cinema d’animazione ospitato dal Teatro Palladium di Roma. La rassegna, anche quest’anno, concentra la propria attenzione sui cortometraggi.
L’Università di Napoli apre su iTunes
La Federico II di Napoli è la prima università italiana a lanciare il proprio canale iTunes, in cui offrirà podcast delle tredici facoltà dell’Ateneo, con corsi di architettura, medicina, scienza e letteratura.
At&t scommette sui gadget wireless
L’operatore americano At&t ha presentato un piano per lo sfruttamento della tecnologia senza fili sui gadget domestici. Il progetto più ambizioso è quello di un collare per cani wirelesss capace di inviare messaggi al proprietario quando l’animale abbandona una determinata zona.
Nielsen: a gennaio la raccolta pubblicitaria a +1,8%
Inizio 2010 col segno più per la raccolta pubblicitaria: a gennaio è aumentata dell’1,8% annuo. Il trend, secondo il rapporto di Nielsen, ha interesato quindici dei ventiquattro settori in cui è classificato il mercato.