GfK: smartphone sostengono il mobile
Dopo i dati di Gartner sul mercato della telefonia mobile, arrivano quelli di GfK Retail and Technlogy e dalla US Consumer Electronics Authority. Il settore, secondo il rapporto GfK Digital World, ha chiuso 2009 con una flessione del 4%, pari alla vendita di 50 milioni di unità in meno rispetto al 2008.
Fastweb in rosso, tra arresti e chiarimenti
Il fondatore ed ex ad di Fastweb, Silvio Scaglia, è stato arrestato con l’accusa di riciclaggio, in un affare dal valore di 2 miliardi di euro, e la compagnia di telecomunicazioni ha immediatamente subito il colpo, con quotazioni di borsa in discesa del 2,9%.
Alessandro Mendini torna a dirigere Domus
Dal numero di aprile, Alessandro Mendini torna a firmare Domus. Il suo ritorno segue la scadenza naturale del triennio a gestione Flavio Albanese. Mendini siglerà undici numeri del mensile.
Torna l’Isola dei famosi e dei ‘figli di’
A un anno e mezzo dalla conclusione della sesta edizione, torna domani sera su Raidue L’Isola dei famosi. Al timone del programma una vulcanica Simona Ventura, che durante la conferenza stampa di presentazione del programma è apparsa in gran forma e pronta a riprende lo scettro, momentaneamente finito nella mani di Antonella Clerici, di signora della Rai.
Cielo sbarca sul digitale mobile di 3
La programmazione di Cielo, canale digitale di News Corporation, approda sulla piattaforma mobile di 3, a sancire la partnership tra l’operatore nostrano di telefonia e il colosso editoriale capitanato da Rupert Murdoch.
L’Italia rischia di perdere la meraviglia di Burton
La catena di Cinema Odeon & Uci Cinemas Group, di proprietà della società londinese Terra Firma, ha manifestato l’intenzione di non proiettare l’attesa pellicola Alice in Wonderland di Tim Burton nel Regno Unito, in Irlanda e in Italia.
Pista cinese per gli attacchi a Google
Proseguono le indagini sugli attacchi informatici subiti da Google (e da altre 33 società online) nel mese di gennaio. Secondo gli inquirenti americani, gli autori del gesto sarebbero un gruppo di hacker asiatici, presumibilmente cinesi.
Gartner: ripresa mobile
Rim e Apple trascinano il mercato degli smartphone e danno respiro a un settore della telefonia mobile sostanzialmente statico nel 2009. Questo lo spaccato dei dati annuali dell’istituto di ricerca Gartner, che ha sottolineato una ripresa del settore nel quarto trimestre dello scorso anno.
La diciottesima puntata del Grande Fratello 10
Siamo agli sgoccioli. E che sgoccioli. Mancano due puntate e l’atmosfera dalle parti della casa più spiata di Cinecittà si fa sempre più rovente. Ieri sera il preferito per eccellenza, il salumiere Mauro Marin, ne ha fatte fuori due, Veronica Ciardi e Carmen Andolina, e viaggia spedito verso la vittoria vittoria finale.
Santoro non difende a spada tratta Travaglio
Dopo lo sfogo di Marco Travaglio circa le sempre più tese discussioni nel salotto di Annozero, con la velata minaccia di un abbandono della trasmissione da parte del giornalista de Il Fatto, Michele Santoro risponde al collega sulle pagine del suo stesso quotidiano.
Avvenire: il principe aveva quasi vinto Sanremo
Non si spegne la tradizionale polemiche legata ai (tele)voti della 60esima edizione del Festival di Sanremo. Ieri sera è stata la volta di Striscia la notizia, con il suo servizio dedicato al presunto acquisto di voti nei call center, oggi è Avvenire a saltare fuori con i tabulati della serata finale.
Sempre più rifiuti elettronici
Cresce a dismisura la spazzatura elettronica. La sola India, entro il 2020, registrerà un aumento dei rifiuti tecnologici del 500% rispetto al 2007. Cina e Sud Africa ne produrranno invece il 400% in più. A dirlo è una ricerca dell’Onu.