Social network d’oro in Usa, non MySpace
Il 2009 è stato l’anno della definitiva esplosione dei social network. Negli Stati Uniti, Facebook e Twitter hanno entrambi moltiplicato la propria utenza, secondo i dati raccolti da comScore. La più celebre comunità web conta ora oltre 112 milioni di contati Oltreoceano (+105% rispetto a fine 2008)
Santoro: Annozero in onda senza politici
Michele Santoro aveva annunciato battaglia e così è. Il conduttore di Annozero, dopo la norma votata settimana scorsa dalla commissione di Vigilanza Rai che obbliga le trasmissioni a seguire i regolamenti previsti per le tribune elettorali, ha reso nota l’intenzione di non sospendere il programma.
Ericsson: futuro in crescita per utenza mobile
Nel prossimo quinquennio, gli abbonati di telefonia mobile su pc e dispositivi portatili cresceranno di sei volte rispetto alla portata odierna, mentre il traffico generato dalla totalità dell’utenza potrebbe risultare cinquanta volte superiore all’attuale.
Madonna torna a fare la regista
Madonna torna dietro alla macchina da presa e si prepara a raccontare la storia tra re Edoardo VIII d’Inghilterra e Wallis Simpson. La cantante, a due anni dall’esordio nelle vesti di regista con Sacro e profano, dirigerà W.E., biopic dedicato alla relazione illecita fra il re e una donna divorziata.
Il Corriere di Livorno diventa grande
Il Corriere di Livorno aumenta il numero di pagine e il prezzo di copertina. Il giornale consterà d’ora in poi di 40 fogli (invece dei precedenti 32) e sarà distribuito in tutta la provincia di Livorno a 50 centesimi di euro.
Intel e Nokia insieme, a braccetto con Linux
Le piattaforme aperte conquistano il mondo mobile. Ultima novità in materia, MeeGo, in cui la partnerhip tra Nokia e Intel, siglata nei mesi scorsi, si concretizza seguento le esperienze passate di ciascuna compagnia con i software Linux (Maemo per Nokia e Moblin per Intel).
Grande Fratello: incursione di Raoul Bova
Mara, Alberto, ovviamente Veronica e Raoul Bova. Questi gli ingredienti dominanti del menù della diciassettesima puntata del Grande Fratello 10. Fra i nominati figurano Mauro, Gianluca, Cristina, Carmela, Veronica, Carmen e Mara.
Barcellona, in 24 per application store universale
Al Mobile World Congress di Barcellona l’unione fa, o potrebbe fare, la forza. Ventiquattro operatori e produttori di telefonia mobile si sono alleati per lanciare una piattaforma dedicata alla distribuzione di applicazioni senza distinzione di sistema operativa e hardware.
Berlino parla inglese e solo un po’ italiano
La Berlinale 2010, cominciata la scorsa settimana, ha sparato nel week end alcune delle sue cartucce più luccicanti, almeno per quanto riguarda fama e popolarità. In quella che, storicamente, è una delle capitali della settima arte, Martin Scorsese ha deciso di presentare Shutter Island.
Intesa fra Nokia Siemens e Movistar
Nokia Siemens e Movistar Argentina hanno siglato della durata di tra anni. Nokia Siemens Networks si occuperà di creare un account online per i clienti di Movistar Argentina. La società gestirà le indentità online dei clienti dell’operatore telefonico argentino
Amici: Pierdavide condanna Michele
Tutto si può dire a Maria De Filippi & Co. tranne di non sapersi mettere in discussione. La nona edizione di Amici sta diventando un pregevole esempio di tv in fieri, con accorgimenti e modifiche a rendere il prodotto sempre più appetibile. A soccombere alla doppia sfida a squadre è stato il ballerino Michele Barile.
Al via il Mobile World Congress 2010
“L’industria dei cellulari è sulla soglia di un cambiamento di tale portata che potrebbe trasformarla radicalmente”. Con queste parole Mike Lazaridis, presidente e amministratore delegato di Research in Motion (che produce e distribuisce Blackberry) presenta l’edizione 2010 del Mobile World Congress di Barcellona.