Site icon Telepress

prova

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Bufera elettorale sulla Rai

Bufera elettorale sulla Rai

Difficile calmare le acque intorno alla Rai, dopo l’approvazione da parte della commissione di Vigilanza di una norma che regola i talk show in periodo di campagna elettorale come vere e proprie tribune politiche. Dopo le prime reazioni dell’opposizione, le reazioni politiche e degli organi interessati si sono susseguite a catena.

leggi tutto

Google sulle piste di Vancouver

Non passa giorno senza che Google lanci un programma, un’applicazione o un prodotto che faccia da ponte fra la vita online e offline degli internauti. L’ultima trovata del colosso californiano è legata alle Olimpiadi invernali di Vancouver (12 – 28 febbraio): Google sarà presente sulle piste da sci con la la Google Snowmobile.

leggi tutto

I magazine Usa perdono lettori

Cala la popolarità delle riviste statunitensi. Secondo i dati dell’Audit Bureau of Circulations, nel secondo semestre del 2009 i 472 titoli presi in considerazione hanno avuto una circolazione di 328,4 milioni di copie, il 2,3% in meno rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente.

leggi tutto

Operai su Facebook: Fiorello ferma gli spot Fiat

Proletari di tutto il mondo…connettetevi. Questo sembrano aver pensato gli operai Fiat dello stabilimento di Termini Imerese, in procinto di serrare i battenti. Dopo le fallite trattative sindacali, i lavoratori hanno deciso di provare una via alternativa: chiedere aiuto a Fiorello, siciliano come la fabbrica in difficoltà

leggi tutto

Daily Mail & GT: la crisi non è finita

Il guado della recessione economica fatica a essere superato dai colossi editoriali britannici: Daily Mail & General Trust ha reso noti i dati di fine 2009, che dicono di un ulteriore calo del 15% degli introiti – su base annua – tra ottobre e dicembre, assestatesi a 482 milioni di sterline) con la perdita di 334 posti di lavoro (il 4% della sua forza lavoro totale).

leggi tutto

Tom Cruise rispolvera Mission Impossible 4

Sembrava un’idea ormai accantonata, invece ecco confermata la produzione di Mission Impossible 4, che vedrà protagonista – come negli episodi precedenti – Tom Cruise. Il film approderà nelle sale di tutto il mondo nel 2011, con Cruise nei panni dell’agente segreto Ethan Hunt.

leggi tutto

7Pixel: Nokia e Samsung leader online

Nokia e Samsung sono le due marche più gettonate online. La sentenza è dell’Osservatorio 7Pixel, è basata sui ricerche degli utenti sui due siti del network (Shoppydoo.it e Trovaprezzi.it) e si riferisce al periodo gennaio-dicembre 2009.

leggi tutto

Le spese folli di Bbc per i volti noti

Periodo difficile per Bbc, tra tagli di budget e polemiche assortite. Ultima in ordine di tempo quella sui compensi alle stelle della tv (e radio) pubblica britannica. Artisti e presentatori costano 260 milioni di euro l’anno ai contribuenti, ovvero il 6,5% dei proventi del canone.

leggi tutto

Motorola leader del mercato mobile Usa

Nonostante una lieve contrazione della sua quota di market share, Motorola resta la prima compagnia per sottoscrizioni mobili negli Stati Uniti. Secondo i dati trimestrali di comScore, 234 milioni di americani hanno usato un dispositivo mobile negli ultimi tre mesi del 2009.

leggi tutto

Baidu, la ricerca cinese fa profitti

Il motore di ricerca cinese Baidu ha registrato un incremento dei profitti del 48% nel quarto trimestre del 2009. La compagnia internet si aspetta ora ricavi tra i 176 e i 181 milioni di dollari dollari per il periodo gennaio-marzo 2010.

leggi tutto

Sanremo: Morgan ospite, Lippi con Pupo

Morgan, ancora, Marcello Lippi e la Gialappa’s. Questi i tre nomi che oggi fanno parlare di Sanremo. L’ex leader dei Bluvertigo sarà della partita come ospite solo se potrà esibirsi. Il commissario tecnico della Nazionale accompagnerà Pupo ed Emanuele Filiberto e la Gialappa’s Band non scandirà l’evento con la consueta diretta radiofonica.

leggi tutto

La Rai imbavagliata a causa delle elezioni

I programmi di approfondimento Rai saranno sospesi dal 28 febbraio al 28 marzo, per garantire il rispetto della par condicio in periodo pre-elettorale. Il provvedimento, proposto dal centro-destra, è stato votato dalla commissione di Vigilanza con l’opposizione del Pd, che ha abbandonato l’assemblea.

leggi tutto
Exit mobile version