Lele Mora, rivelazioni dalla D’Urso
Il gossip si è arricchito dello sfogo di Lele Mora nel salotto Tv di Barbara D’Urso della domenica pomeriggio su Canale 5. Un Lele Mora scatenato e senza freni le cui dichiarazioni farebbero sorridere se non fosse un uomo di potere che ha rapporti con tutti quelli che contano e fanno opinione. E nelle sue parole c’è anche qualche avvertimento.
Telefonica smorza su fusione Telecom
Il presidente di Telefonica Cesar Alierta smorza le voci su una possibile fusione tra la compagnia spagnola e Telecom Italia. Una dichiarazione rilasciata poco fa sostiene che “per Alierta , nonostante le speculazioni dei media, la relazione con Telecom Italia è un’alleanza industriale e che ciò che più interessa alla compagnia sono le sinergie e le economie di scala che ne derivano”.
Superbowl ad alta definizione
Rai HD, il canale in alta definizione, trasmetterà poco dopo la mezzanotte la partita di superbowl in diretta da Miami. La partita è tra la formazione di Indianapolis Colts e i New Orleans Saints, finale del Campionato Football americano 2010.
Sfida a tre per dare volto al nuovo Spiderman
Logan Lerman, Zac Efron, Robert Pattison: questi i tre candidati per il ruolo di protagonista del prossimo Spiderman, che sarà diretto da Marc Webb e prodotto da Sony-Columbia Pictures. Il favorito sembra essere Lerman, giovane protagonista di Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo.
Regno Unito studia pubblicità mobile
Il mercato si interroga sulle potenzialità delle sponsorizzazioni mobili e, nel Regno Unito, cinque operatori di telefonia e l’istituto di ricerca comScore hanno lanciato un sistema che offre uno sguardo completo sul consumo multimediale tramite telefonia cellulare.
Avatar, il film più ricco nella storia d’Italia
Avatar diventerà, a partire da domani, il film con gli incassi più alti nel nostro paese. James Cameron si appresta dunque a superare se stesso e un altro kolossal del cinema a stelle strisce, ovvero Titanic, che nel 1997 lo rese celebre nel mondo.
Aol ruba le menti a Google
Staffetta fra i quartieri generali di Google e Aol: David Eun, vice presidente delle partnership strategiche per Google e la sua divisione YouTube, entra nel team di Aol e sarà presidente di Aol Media and Studios dal primo marzo.
Hulu, la mecca per gli spot online
Hulu, il portale americano di video on demand, è la migliore piattaforma per le campagne pubblicitarie video online. Secondo uno studio di Publicis, il servizio è l’ideale per gli spot di lunga durata, poiché gli utenti, prima e durante la visione in streaming dei film, scelgono quali messaggi promozionali considerare, tra una serie di più marche.
Facebook: sei anni e nuova grafica
Facebook spegne sei candeline e annuncia il raggiungimento di 400 milioni di iscritti in tutto il mondo. Il fondatore e Ceo del popolare social network Mark Zuckerberg ha espresso la sua soddisfazione per i traguardi raggiunti in un post pubblicato sul blog aziendale.
Decreto Romani, ok della Camera
Le commissioni parlamentari hanno dato il via libera al decreto sulle nuove norme in merito a internet e tv, sollecitando comunque l’applicazione di numerose modifiche, proposte in fase di discussione del progetto dalla maggioranza come dall’opposizione.
L’Italia riapre la Porta a Morgan (video)
E’ andata a finire a tarallucci e vino, davanti a 2.415.000 telespettatori (28.71% di share), la bufera politico-mediatica scatenatasi attorno al caso di Morgan, al secolo Marco Castoldi. L’ex leader dei Bluvertigo si è cosparso il capo di cenere durante la puntata di Porta a Porta a lui dedicata e potrebbe esibirsi sul palco dell’Ariston fuori gara.
Adolescenti Usa si scordano dei blog
I giovani statunitensi preferiscono i social network ai blog. Negli ultimi tre anni, il numero degli internauti americani tra i 18 e i 29 anni in possesso di un diario online si è dimezzato, scendendo al 14% dei navigatori totali.