Obama piace in tv
Il discorso sullo Stato dell’Unione del Presidente Barack Obama è stato ascoltato e apprezzato da quasi la metà degli americani. Il 48% dei cittadini statunitensi, secondo i risultati riportati dalla Cnn, ha avuto una reazione molto positiva, 3 su 10 hanno dichiarato di aver avuto una risposta positiva e il 21% negativa.
Balzo dell’utile di Nokia
Nokia ha riportato, nel quarto trimestre, un utile netto in crescita del 64% a 948 milioni di euro (1,33 miliardi di dollari). I conti battono le attese degli analisti che avevano previsto un eps di 19 centesimi per azione. Il numero di cellulari venduti è aumentato del 12% a 126,9 milioni di unità
Veltroni come Mourinho
In certi casi fede politica e calcistica si mescolano e lo fanno su un social network. E così accade che, Walter Veltroni, ex segretario del partito democratico e gran tifoso juventino, pubblichi un commento sulla sua pagina Facebook, riprendendo le parole di Josè Mourinho per dire che “in Italia è impossibile innovare, si può solo resistere”
Decreto tv: tutti scontenti, o quasi
Il decreto tv pensato da Paolo Romani (Pdl) approda in Parlamento e continua a far discutere. Il progetto ha subito le critiche dell’Agcom a causa dell’ampia delega al governo in merito alle questioni televisive.
Clerici: hanno clonato il mio programma
Nei giorni della presentazione ufficiale del suo Sanremo, Antonella Clerici si è tolta quella che, più che un sassolino, sarebbe definibile come una montagna in un scarpa ed è tornata sulla questione Io Canto e Ti lascio una canzone.
Fini: Italia necessita di reti all’avanguardia
Il presidente della Camera, Gianfranco Fini, durante un convegno a Montecitorio, ha invitato le istituzioni e la politica, a dotare l’Italia di reti di comunicazione competitive e all’avanguardia. “È un passo necessario anche per restituire efficienza alla Pubblica amministrazione e migliorare i servizi dei cittadini alle imprese”
Il cervello preferisce Google ai libri
Fare ricerche su internet stimola il cervello più della lettura di un libro, combattendo meglio la perdita di memoria nelle persone anziane. Ad affermarlo è una ricerca in procinto di pubblicazione sul Journal of Geriatric Psychiatry e svolta al college Ucla
Jessica Alba in fuga
Jessica Alba ha lasciato la sala del Sundance Film Festival dove è stato proiettato il suo ultimo e controverso film, The Killer Inside Me, opera di Michael Winterbottom che ha scandalizzato il pubblico. La pellicola, tratta da un romanzo di Jim Thompson, descrive le sadiche violenze del protagonista Casey Affleck (Gone Baby Gone), un poliziotto e assassino psicotico.
E’ iPad mania?
A poche ore dalla presentazione del nuovo dispositivo Apple, si affollano commenti a caldo, recensioni e valutazioni degli addetti al lavori. I numeri li ha dati Carolina Milanesi, research director mobile devices in Gartner, al Sole 24Ore: “La stima di Gartner va dai tre milioni di pezzi nel caso peggiore ai nove milioni nell’ipotesi migliore”.
Quotidiani britannici vs aggregatori news
Contenuti a pagamento e lotta contro gli aggregatori (gratuiti) di notizie. Questa la politica di molti tra i più importanti quotidiani britannici per le loro attività su internet. Prima The Times Online, poi i siti di The Sun e News of the World, hanno impedito al motore di ricerca NewsNow di indicizzare i propri articoli presenti sul web.
Ron Harwood per la biografia su Martin Luther King
La DreamWorks Studios ha ingaggiato lo sceneggiatore Ronald Harwood (Il pianista) per scrivere il biopic su Martin Luther King, indimenticato leader dei diritti civili degli afroamericani, assassinato a Memphis nel 1968.
Deejay tv sbarca su Tivùsat
A partire da lunedì 1° febbraio, Deejay Tv sarà su TivuSat, la piattaforma satellitare gratuita italiana partecipata da Rai, Mediaset e Telecom Italia Media.