Sgarbi condannato per insulti a Travaglio
Il primo maggio 2008, Vittorio Sgarbi apostrofò con insulti e parole scurrili Marco Travaglio, durante una puntata di Annozero. Il politico dovrà ora pagare 30mila euro d’ammenda per la sceneggiata via tubo catodico, secondo quanto stabilito dal tribunale civile di Torino.
Comincia l’era dei coupon su cellulare
Stando allo studio di Juniper Research, nel prossimo quinquennio oltre 300 milioni di consumatori in tutto il mondo useranno i coupon su telefono cellulare.
Integrazione cartaceo-digitale: arrivano i Qr Code
La carta stampata smette di considerare internet e il digitale come una minaccia e prova a sfruttarli per stimolare l’affezione di lettori e inserizionisti. La soluzione adottata da Panorama e Capital è quella dei Qr Code, sistema di lettura di codici speciali attraverso uno smartphone.
Maicol e George rientrano da Parigi e fingono soggiorno nel Tugurio
Grande rientro per George Leonard e Maicol Berti, che sono ricomparsi nella Casa del Grande Fratello 10, dopo unaparentesi parigina di due giorni. La coppia di viaggiatori è atterrata ieri a Roma dopo una gita a base di shopping e divertimenti che saranno svelati agli altri coinquilini solo lunedì prossimo.
Electronics Art: vendite videogiochi in calo dell’11%
Electronics Arts, editore di videogame, si aspetta un calo maggiore del previsto nel 2009 per la vendita di pacchetti software. John Riccitiello, amministratore delegato della società, stima un calo delle vendite negli Usa e in Europa dell’11% rispetto al 2008.
Germania, tassa su internet per l’editoria in crisi
In Germania, gli esponenti di governo di Cdu e Fdp (cristiano democratici e liberali) stanno preparando l’introduzione di un canone per l’uso di internet su computer e telefoni cellulari.
Vodafone promuove internet come strumento educativo
Il ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e Vodafone hanno stretto un protocollo d’intesa per promuovere la diffusione di internet presso i giovani e sostenerne l’utilizzo a fini educativi.
Ue chiede rispetto diritti umani su web
Il Consiglio d’Europa, per voce del suo segretario Thorbjorn Jagland, ha lanciato una campagna per il rispetto dei diritti umani in rete.
Facebook e le nuove controverse regole sulla privacy
Facebook rinnova le regole sulla privacy e rende disponibili i suoi contenuti alle persone non iscritte al sito permettendo di condividere foto, video e messaggi anche fuori dal social network. L’introduzione delle nuove norme ha sollevato critiche dai sostenitori del diritto alla privacy.
Acer punta a vendere 2 mln di smartphone nel 2010
Nel 2010 Acer mira a vendere 2 milioni di smartphone. Ad annunciarlo è il vice presidente della società Scott Lin. L’azienda spera di riuscire a raggiungere l’obiettivo che è 5 volte superiore alle stime di vendita di smartphone per il 2009.
Leadership eBay minacciata
Nuove rivalità nel settore dell’e-commerce: il colosso eBay sfidato da alcuni siti minori, con meccanismi di acquisto e vendita più semplici che agevolano la clientela online. Questi portali sono in continua ascesa e attraggono un numero crescente di acquirenti.
Panasonic: Opa su Sanyo
Panasonic conquista Sanyo, sfidando così la coreana Samsung. La società ha dichiarato di aver raccolto adesioni pari al 50,19% del capitale, per un esborso di 403,78 miliardi di yen, pari a 3 miliardi di euro. L’operazione ha subito un ritardo di 6 mesi rispetto agli obiettivi.