Digitale terrestre per 3,9 milioni di utenti nel Lazio
Da lunedì 16 novembre 3 milioni e 910mila utenti laziali parteciperanno allo switch off, ovvero al passaggio dall’analogico al digitale terrestre. Entro il 30 novembre poi toccherà ad altre 800mila persone, mentre rimane esclusa, per il momento, la provincia di Viterbo.
X Factor: eliminata Chiara, lite Morgan-Facchinetti
La decima diretta serale di X Factor è stata, strano a dirsi, contraddistinta da un paio colpi di scena. La combriccola guidata da Francesco Facchinetti parte giocando la carta dell’ospite internazionale: Mariah Carey apre la puntata, prima che Amadeus vada ad aggiungersi al terzetto di giudici Mori-Maionchi-Morgan.
Mediaset: utile netto scende a 184 mlilioni
Mediaset ha chiuso i primi 9 mesi del 2009 con un utile netto in calo del 50%, a circa 184,2 mln di euro, con un risultato dimezzato rispetto ai 355,8 mln del 2008. Gli Ebit sono a quota 380,9 mln di euro, i ricavi a 2,65 miliardi, con un calo dell’11,4% sul 2008. A settembre la raccolta pubblicitaria è scesa del 3%.
Social network poco attendibili in fase d’acquisto
Nel momento di mettere mano al portafoglio, solo il 33% delle persone si affida ai social network mentre il 23% dice di non crederci affatto. A stabilirlo è una ricerca condotta dalla Lightspeed Research per conto della rivista Marketing. Il 68% si affida ad altre risorse online, come le recensioni, per un buon consiglio.
Condé Nast Uk: profitti in calo
Condé Nast Uk risente della crisi della casa madre americana e presenta un bilancio pre-tasse negativo. I profitti dell’ala britannica del gruppo, per l’anno 2008, si sono attestati a 20,1 milioni di sterline (rispetto ai 23,9 milioni del 2007).
Germania, il revival del Muro non fa audience
La Storia non attrae i telespettatori, nemmeno se celebrativa e nazional-popolare. Questo almeno parrebbe studiando i dati auditel tedeschi della giornata di lunedì, in cui si ricordava il ventennale della caduta del Muro di Berlino.
Pesante multa a Vodafone per spam, ammonita Coca Cola
Vodafone Australia e Coca Cola sono state colpite dal decreto anti-spam, a seguito dell’invio di 100 mila messaggi sms a utenti Vodafone all’interno di una campagna di marketing della bevanda.
Ibm rilancia l’arte online con il sito di Poldi Pezzoli
Il Museo Poldi Pezzoli di Milano ha presentato il suo nuovo spazio web. Con la tecnologia open source offerta da Ibm e il contributo dell’Università Cattolica, all’indirizzo museopoldipezzoli.it è ora possibile vedere 600 delle seimila opere dell’archivio.
Ue dice no all’accordo Oracle – Sun
L’Unione europea ha ufficialmente fatto opposizione all’acquisizione di Sun Microsystem da parte di Oracle. Il colosso americano, specializzato in database e software aziendali, lo scorso 9 aprile aveva avanzato un’offerta di 5 miliardi di euro alla compagnia specializzata in linguaggi di programmazione (uno su tutti Java).
Gf10, è Massimo l’anti-Gabriele della casa
In queste prime due, quasi tre, settimane di Grande Fratello 10 si è parlato molto della vicenda di Gabriele Belli, nato donna e sottopostosi a una serie di interventi per diventare uomo e, in generale, della direzione progressista e liberale che sta prendendo il papà di tutti i reality. Dopo due dirette e 17 giorni di reclusione è tuttavia altrettanto chiaro che all’interno del cast sono presenti elementi che fanno da contrappeso a questa tendenza.
Electronic Arts acquista Playfish e punta al social gaming
Electronic Arts ha acquistato Playfish per 275 milioni di dollari in contanti, per affermare la propria presenza nel social gaming. I giochi di Playfish, azienda tra i cui investitori ci sono Index Ventures e Accel Partners, sono gratuiti, ma i giocatori possono comprare o cedere beni come fiori e armi.
The Observer ristruttura e chiude tre magazine
Guardian Newspapers ha confermato la chiusura di tre mensili affiliati al quotidiano The Observer. La cessazione dei tre magazine dovrebbe contribuire a ridurre le perdite del gruppo, che ormai si attestano intorno alle 100 mila sterline al giorno.