Le pay-tv britanniche: più regole per BSkyB
Virgin Media, BT e Top Up Tv hanno ufficialmente chiesto alla Ofcom (l’organo che regola le telecomunicazioni in Gran Bretagna) regole più precise per il network satellitare BSkyB e i suoi contenuti premium (Sky Sports e Sky Movies in particolare). I canali rivali vorrebbero avere accesso a tali servizi a prezzi più vantaggiosi.
MobJet contro Twitter: 140 caratteri non sono abbastanza
Alcuni lo indicano come il futuro killer di Twitter. Si tratta di MobJet, nuovo networking mobile fondato da James Skinner e volto alla conquista dell’Asia. Inviando una semplice e-mail, senza restrizioni sul numero di caratteri si potranno condividere foto, video, audio, notificando gli aggiornamenti anche agli altri social network.
Anche Yahoo! lancia la ricerca in tempo reale
Yahoo! ha in progetto il lancio di un motore dedicato alle ricerche real-time, proprio come già hanno annunciato Google e Bing la scorsa settimana, attraverso i rispettivi accordi con il social network Twitter, che verrà integrato nei risultati di ricerca dei search engine.
Pinocchio torna in tv e sfida il Grande Fratello
Il burattino partorito dalla fantasia di Collodi torna su piccolo schermo dopo lo storico sceneggiato diretto da Luigi Comencini 37 anni fa. Su Raiuno, l’1 e 2 novembre il piccolo ceppo di legno che sogna di diventare un bambino vero farà commuovere grandi e piccoli grazie alla megaproduzione di Lux Vide in collaborazione con Rai Fiction.
Gf10, Mattino 5 azzarda con una foto: Alberto Baiocco è il trans
Che il filone fosse prelibato e da tenere in caldo fino a data da destinarsi è stato chiaro fin dall’inizio: il toto-trans del Grande Fratello 10 si è trasformato in men che non si dica in un crossover tra il reality e le altre trasmissioni di Canale 5. A dare un indizio sull’identità della donna diventata uomo è stato oggi Mattino 5: si tratterebbe di Alberto Baiocco.
Tele 2 rischia una maxi-multa per il meteorite bufala
Il giallo dietro al presunto meteorite precipitato a Mazslaca è stato svelato. Ad architettare la bufala è stata la compagnia telefonica Tele 2. Il motivo? Presto detto: dimostrare al popolo che un’interessante storia è sufficiente per attirare sulla Lettonia gli occhi di tutto il mondo. In molti ci erano cascati, dando risalto alla notizia su tutti i giornali d’Europa.
Android 2.0, il software evoluto anti-iPhone
E’ tempo di Android 2.0. La nuova versione del software open source per dispositivi mobili è stata rilasciata dalla Open Handset Alliance, consorzio di produttori capeggiato da Google.
Shopping sul cellulare, con Emporio Armani
Dal prossimo 25 novembre sarà possibile acquistare i capi firmati Emporio Armani anche tramite telefono cellulare, passando per il sito ufficiale emporioarmani.com. Il Gruppo Armani ha annunciato il lancio di una piattaforma mobile per l’e-commerce.
X Factor: doppia manche e tre ospiti per l’ottava puntata
Va in onda questa sera l’ottava puntata di X Factor (al solito su Raidue, ore 21.00). La terza serie del talent show si avvia dunque verso la conclusione, ancora in attesa di qualche sussulto, uno scarto che lo risollevi dall’aura di mediocrità ben considerata che sembra avvolgerlo fin dagli esordi.
Acer: 30 mln di netbook venduti a fine 2009
Acer prevede che le vendite dei propri netbook superino quest’anno i 30 milioni di unità, una cifra simile a quella registrata nel 2008. Nel 2008 le vendite sono state di circa 32 milioni di pc, ma nel primo semestre del 2009 i ricavi hanno risentito della crisi globale. Per il 2010 si attende un aumento del 9%.
Grande Fratello 10: coccole ed effusioni fra Carmen e Marco
A meno di 48 dall’inizio della reclusione, si è già formata la prima coppia fra i concorrenti del Grande Fratello 10. La bella palermitana Carmen e il cucciolo della casa Marco sono inseparabili. Mente lei tituba preoccupata per le reazioni fuori dalla casa e per la differenza d’età (20 anni lei, 18 lui), lui gironzola per casa alla ricerca di un luogo dove potersi scambiare effusioni.
Google lancia la Social Search senza Facebook
Dopo Microsoft, che ha siglato accordi con Facebook e Twitter per potenziare le qualità del suo motore di ricerca Bing, è la volta di Google. Il colosso della ricerca in rete ha iniziato la sperimentazione, annunciata la scorsa settimana, di Social Serach, un’area di Google dedicata all’attività delle varie community.