Site icon Telepress

prova

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

E-Media: nel 2012 la pay tv supererà i canali generalisti

E-Media: nel 2012 la pay tv supererà i canali generalisti

Il 2012 potrebbe essere un anno cruciale per il microcosmo televisivo nostrano. Sarà l’anno del completamento del passaggio al digitale terrestre e, secondo quanto emerso dal convegno ‘Tv Revolution’ di e-Media Institute, quello del sorpasso dei canali a pagamento su quelli generalisti per quanto riguarda i ricavi pubblicitari.

leggi tutto

Parte Smau 2009: largo al business

Al via la 46° edizione di Smau, presso la Fieramilanocity di Milano. Come da tradizione la rassegna sarà indirizzata alle imprese, e, in particolare al business to business. Protagonisti dell’evento saranno le applicazioni mobile wireless, sicurezza IT, fatturazione elettronica, e-commerce e web marketing.

leggi tutto

Hollywood dichiara guerra a Twitter, uso interdetto alle star

Hollywood si scaglia contro Twitter. Presto i contratti che regolano i rapporti tra attori e case cinematografiche prevederanno clausole anti-social network. Il motivo risiede principalmente nel pericolo di una fuga di notizie dai set, episodi di cui sono stati protagonisti Cameron Diaz e Mike Meyers. Nessuna conferma al momento da attori e majors.

leggi tutto

La settima di X Factor con Whitney Houston

Puntata numero sette per X Factor, questa sera su Raidue alle 21.00, con qualche novità e i soliti ospiti. Il pubblico, tramite televoto, deciderà l’ingresso nel talent show di un nuovo concorrente, mentre i sette rimasti in gara si sfideranno a suon di esibizioni.

leggi tutto

Libertà di stampa, a sorpresa Strasburgo boccia la mozione

Il Parlamento europeo, riunito a Strasburgo, ha detto no. Ha detto no ai gruppi di centro destra, che affermavano all’interno della loro risoluzione che in Italia non esiste alcuna minaccia alla libertà d’informazione, e ha detto no a socialisti e democratici, liberaldemocratici, verdi e sinistra unitaria che denunciavano la situazione della libertà di stampa nel Paese.

leggi tutto

Max: dal 28 ottobre si rifà il look

Max, il primo periodico maschile italiano rilancia il suo look. Dal 28 ottobre comparirà nelle edicole con una nuova veste. Contenuti rinnovati, ritorno al grande formato delle origini e una grafica essenziale saranno le chiavi della rinascita.

leggi tutto

Brasile: 5,7 mld di dollari per banda larga

Il Brasile investe sulla banda larga con un progetto da 3,74 miliardi di dollari  si prepara a mettere all’asta due frequenze radio per l’inizio del 2010. Solo il 5,2% della popolazione usufruisce della banda larga. Il capitale servirà a creare infrastrutture che porteranno benefici anche alle società di telecomunicazioni.

leggi tutto

Il media player di Bbc non sarà in condivisione

Bbc Trust, l’organismo interno di controllo della tv pubblica britannica, ha bloccato i piani di condivisione del lettore multimediale progettato dal network e in procinto di essere offerto anche ai concorrenti Channel 4, Itv e Channel Five. L’iPlayer, in quanto non remunerativo secondo il trust, rimarrà un’esclusiva del sito web della rete statale.

leggi tutto

Windows 7 ai nastri di partenza

Distratto dalla presentazione dei risultati e dei prodotti Apple, si avvia a definitiva conclusione il count-down per il lancio di Windows 7, atteso sistema operativo di Microsoft successore del fallimentare Vista. I prezzi variano da 129 a 339 euro.

leggi tutto

La Cia monitora Twitter e Facebook

I social media sono sempre più al centro delle attività comunicative globali, con utenti in aumento e utilizzo sempre più fitto. Così, la Cia ha deciso di monitorare le attività del web 2.0, stabilendo una partnership con Visible Technologies, compagnia specializzata nell’archiviazione di dati provenienti da Twitter e simili.

leggi tutto
Exit mobile version