Site icon Telepress

prova

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Prevendite record per il film su Michael Jackson

Prevendite record per il film su Michael Jackson

Sono andati letteralmente a ruba in poche ore i biglietti per This is It, pellicola dedicata alle ultime registrazioni del re del pop, scomparso lo scorso 25 giugno. Il film, atteso nelle sale oltreoceano per il 28 ottobre prossimo, ha visto subito lo scatenarsi di orde di fan trepidanti all’idea di conquistare l’agognato biglietto per la prima del lungometraggio incentrato sulle prove per lo spettacolo cui Jackson ha lavorato fino alla vigilia della tragedia.

leggi tutto

Cnn anche su iPhone

Cnn sbarca su iPhone, grazie a un’applicazione che permetterà agli utenti Apple di ricevere notizie in tempo reale. Il software del network americano sarà disponibile su AppStore al prezzo di 1,99 dollari, al contrario della maggior parte dei programmi che vengono distribuiti in download gratuito.

leggi tutto

Domini .it: registrazione in tempo (quasi) reale

Internet si libera del fax. La società italiana che si occupa della registrazione dei domini ‘.it’ in rete ha deciso di eliminare quell’iter burocratico che obbligava gli internauti a inviare via fax la lettera di assunzione di responsabilità. Lo step era fino a ieri obbligatori per aggiudicarsi l’assegnazione dell’estensione. Da oggi, invece, è possibile dialogare in tempo reale con una piattaforma di sincronizzazione.

leggi tutto

Obama minacciato su Facebook

Deve essere stato particolarmente spiacevole per il Presidente degli Stati Uniti d’America, che con il web ha sempre vantato un rapporto molto stretto, scoprirsi citato in un sondaggio su Facebook in cui si chiedeva agli utenti di rispondere a uno scottante quesito “Il presidente Obama dovrebbe essere ucciso?”. Le risposte non lasciavano molto spazio alla fantasia “No, forse, sì e sì se taglia la mia assistenza sanitaria”.

leggi tutto

Baarìa concorre a Hollywood

E Baarìa si prese la rivincita sulle critiche ricevute. Il lungometraggio diretto da Giuseppe Tornatore rappresenterà l’Italia di fronte alla giuria degli Academy Awards, che dovrà decidere i cinque candidati all’Oscar per il miglior film straniero del 2009.

leggi tutto

Playstation presenta ‘Go’

La Playstation si fa ancora più compatta, con Psp Go, nuovo modello presentato da Sony, che sarà disponibile dal primo di ottobre a 249 euro. Il dispositivo portatile ha una memoria interna di 16 gigabyte, Bluetooth e lettore memory stick micro. Go ha un design simile a quello dei moderni cellulari, con una sliding cover e uno schermo da 3,8 pollici.

leggi tutto

Iniezione letale di House agli specializzandi di Grey’s Anatomy

Partenza rinviata a giovedì 1 ottobre per Dr. House. Gli ultimi episodi della 5° stagione del telefilm, che avrebbero dovuto prendere il via domenica scorsa, sono stati rimandati, a quanto si mormora, per logiche di palinsesto. Inevitabili conseguenze collaterali per altre serie tv a sfondo medico come Grey’s Anatomy e E.R., scalzate da Italia 1.

leggi tutto

Amici 9, l’assenza di Luca Jurman: “Per ora non ho niente da dire”

Dopo un’intensa tre giorni (da sabato 26 e lunedì 28) dedicata alla descrizione dei 22 nuovi allievi dell’accademia di Maria De Filippi, è il momento di fare i conti con gli assenti della nona edizione di Canale 5. Se Gabriella Scalise è assente dai teleschermi ma sorride rassicurante sul sito della trasmissione, il mistero legato alla conferma o meno di Luca Jurman è sempre più fitto.

leggi tutto

iPhone: Mms per tutti e cambiamenti dal Regno Unito

Novità per iPhone, da venerdì sera sono scaricabili dal sito aggiornamenti per l’utilizzo del servizio Mms. Per usufruire dell’aggiornamento del software è necessario connettersi ad iTunes. Nel frattempo dal Regno Unito giunge la notizia di un accordo stretto con l’operatore O2, che segna la fine del monopolio britannico di Orange per la vendita del melafonino.

leggi tutto

Warner e YouTube vicini a un’intesa

Finalmente vicina a una soluzione la controversia tra Warner e YouTube riguardante la pubblicazione sul popolare sito dei video musicali di cantanti famosi. La vicenda, piuttosto delicata, aveva portato la Warner, in dicembre, a ritirare le opere dei propri artisti da YouTube di Google. Se l’accordo andrà in porto nomi come i Green Day e Madonna torneranno a comparire sul sito, come già accade a quelli di Emi e di Sony Music, giusto per citarne un paio.

leggi tutto

Rai, il Governo difende il canone

Più complesso di un dramma shakespeariano, in cui gli attori in causa mutano atteggiamento e posizioni alla velocità del vento. Questa la situazione dello scontro sul canone Rai. La polemica, divampata nei giorni scorsi, si arricchisce oggi di un altro capitolo. Il Governo si schiera contro la campagna mediatica che invita a boicottare la tassa a favore di Viale Mazzini, definita “sbagliata”

leggi tutto
Exit mobile version