In Francia un portale satirico si trasforma in rivista cartacea
A dispetto delle infauste previsioni sul futuro dell’editoria cartacea, un sito satirico francese, Bakchich, ha deciso di compiere il gran salto e di lanciarsi nel mondo della carta stampata. La formula del settimanale mirerà a conquistare un maggior numero di lettori con le sue venti pagine.
Tg5 e Tg2: presentatrici e mezzibusti
Tempo si restyling per due dei principali telegiornali nazionali: il Tg5 si affida, per la conduzione dell’edizione delle ore 13, a un gruppo di sole donne, mentre il Tg2 sceglie di tornare al mezzobusto.
Osservatorio Confidustria: Italia penalizzata dal digital divide
A dominare in Italia è ancora il digital divide. A ribadire la sentenza, emersa in più di un’occasione, l’Osservatorio Italia digitale 2.0, condotto da Confindustria, che ha evidenziato che solo il 47% della popolazione tra 15 e 74 anni (21,6 milioni nel 2008) accede tramite internet ai servizi disponibili online; un terzo delle aziende continua a non essere in rete, e tra le microimprese il tasso sale al 43%.
L’accetta si abbatte su Conde Nast
Si annunciano tempi di magra per il gruppo editoriale Condé Nast, famoso in tutto il mondo per testate del calibro di Vogue, Glamour e Vanity Fair. Da un rapporto stilato dai revisori dei conti della McKinsey emerge la necessità di una drastica riduzione delle note spese, che si aggira intorno al 25%
La rivolta de La Tribù
A una settimana dalla cancellazione de la Tribù – Missione India, si registrano le reazioni delle parti in causa. Mediaset, che avrebbe dovuto trasmettere il programma, e la Triangle di Silvio Testi, casa di produzione alla quale era stata affidata la realizzazione del progetto, si incolpano a vicenda. I 13 protagonisti del cast hanno affidato a Tv Sorrisi e Canzoni i loro sfoghi per la mancata partenza de La Tribù
Nokia passa al social network e acquisisce Dopplr
Nokia ha acquisito il social network Dopplr. Il sito, dedicato ai viaggiatori, si aggiunge ai servizi internet della casa finlandese. Quella di Dopplr è la più recente di una serie di annessioni nel settore dei servizi web fatte dal primo produttore mondiale di cellulari, che sta cercando nuove aree di crescita al di fuori del mercato ormai saturo della telefonia mobile.
Banda larga per una casa su 5 entro la fine del 2009
Se la crisi costringe le famiglie a drastici tagli nel budget domestico, uno dei settori meno colpiti è sicuramente internet. Secondo una recente indagine della Gartner, società di ricerca americana, entro il 2009 ben 422 milioni di abitazioni avranno la banda larga, ovvero una casa su 5.
Dahlia Explorer lancia i suoi documentari
Oggi Dahlia Tv inaugura il primo canale di documentari sul digitale terrestre, Dahlia Explorer. Sul suo palinsesto si alterneranno programmi dedicati alla natura, a scienza, tecnologia, crime e lifestyle. Tra le offerte spiccano Placet Earth Pianeta Terra, serie della BBC a carattere naturalistico e alcune docufiction di stampo poliziesco di TruTv, canale americano che narra la “vita vera”
Dowload alle stelle per App Store
Apple festeggia un nuovo invidiabile traguardo, il download di applicazioni dal suo sito ha superato i 2 miliardi di contatti in un anno o poco più. App Store dunque può ben definirsi il più grande rivenditore di applicazioni su scala globale, con la sua offerta di 85.000 programmi per un panorama di 50 milioni di utenti.
Al botteghino vince Baaria
Il fine settimana cinematografico premia Giuseppe Tornatore e la sua ultima fatica. ‘Baaria’ vince al botteghino, scalzando dalla vetta i personaggi a cartoon dell’Era Glaciale dopo un mese di dominio incontrastato. Il dramma storico del regista italiano ha incassato 2,1 milioni di euro nei primi tre giorni di programmazione.
Tele2 multata per pratica scorretta
Tele2 sarà costretta a pagare una multa di ben 120.000 euro per pratica commerciale scorretta. Così ha deciso l’Antitrust, in seguito a un provvedimento che mira a punire l’azienda per i suoi reiterati errori. A finire nell’occhio del ciclone, in modo particolare, è stata l’usanza di ostacolare il diritto dei propri clienti a trasferire le utenze presso altri operatori.
Usa: AT&T contro Google Voice
Altra grana per Google, che negli ultimi mesi fatica a sedare la vena accusatrice di aziende concorrenti e organi antitrust. Ultimo in ordine di tempo a schierarsi contro il colosso di Mountain View è l’operatore americano AT&T, che ha invitato la Federal Communications Commission a investigare sul servizio ‘Voice’, accusato di violare la legge federale sulle telecomunicazioni.