Bellocchio in concorso al New York Film Festival
Vincere di Marco Bellocchio sarà l’unica opera italiana presente al New York Film Festival, dove sarà presentato il 26 settembre. La pellicola presenzierà poi, tra settembre e gennaio, ad altri cinque festival americani a Chicago, Philadelphia, Santa Barbara, Los Angeles e San Francisco.
Digitale terrestre, dopo la Valle d’Aosta è l’ora del Piemonte
Nelle prossime due settimane il Piemonte occidentale passerà al digitale terrestre. I canali televisivi analogici si spegneranno a favore del decoder. Lo switch-off comincerà nella provincia di Cuneo, tra il 24 e il 30 settembre, per coinvolgere poi Torino e provincia tra l’1 e il 6 ottobre.
Mediaset getta la spugna: Tribù cancellata
Nonostante nei giorni scorsi si fosse intravisto uno spiraglio, Mediaset ha rinunciato definitivamente alla messa in onda de La Tribù, reality presentato da Paola Perego che sarebbe dovuto andare in onda su Canale 5 e preparare il terreno alla decima edizione del Grande Fratello. Proprio il più solido genitore dello sfortunato programma dovrà probabilmente anticipare il suo debutto per colmare lo spazio rimasto.
Santoro e Travaglio stasera sulla libertà di stampa. Liofredi: non ne so niente
Il direttore di Raidue, Massimo Liofredi, ha tenuto a precisare di non avere idea di che cosa questa sera andrà in onda “non so cosa Santoro abbia preparato. La sua libertà editoriale è conclamata, e il direttore di rete è tagliato fuori. C’è una sentenza, deve andare in onda. E’ un prodotto che mi sono ritrovato”. Santoro si prepara ad aprire il sipario su una puntata intitolata ‘Farabutti’ e dedicata alla libertà di stampa.
Nuovo servizio web Vodafone per cellulari
Vodafone lancerà un nuovo servizio internet per cellulari che consentirà l’accesso a una serie di applicazioni e social network integrati. L’operatore prova così ha guadagnare terreno nel settore smartphone, sfruttando la crescente domanda di accesso mobile al web. Vodafone 360 sarà basato sul software open source Limo e gli utenti della compagnia potranno scaricare il servizio e scegliere il piano dati preferito.
Abbonamento Times, spedizione gratis
Iniziativa anti-crisi per News International, che inaugura un sistema di abbonamenti a spedizione gratuita per il lettori di The Times e del magazine The Economist, le più importanti testate del gruppo britannico.
M&C Saatchi, entrate in calo nel primo semestre 2009
M&C Saatchi, gruppo d’agenzie di marketing e advertising, ha registrato nel primo semestre dell’anno un calo delle entrate del 7,5% nel mercato britannico, rispetto allo stesso periodo del 2008. Per la compagnia significa una perdita di quasi 4 milioni di sterline. Più critica la situazione del gruppo negli Stati Uniti, dove le entrate sono crollate del 36%, con la dipartita del cliente Ketel One Vodka.
Uk: Daily Mail il quotidiano più letto online
La versione online del Daily Mail è stato il quotidiano digitale più letto nel Regno Unito durante l’estate. Nonostante l’emorragia di un milione di accessi unici, dovuta al periodo di vacanze, Mailonline.co.uk è stato visitato in agosto da quasi 28,7 milioni di britannici (+65% rispetto a dodici mesi fa).
Torino Film Festival apre con John Lennon
Sarà Nowhere Boy, storia dell’adolescenza di John Lennon, ad aprire Torino Film Festival, il prossimo 13 novembre. La pellicola ripercorre la formazione della futura icona del rock‘n’roll nella Liverpool in rapida trasformazione degli anni ‘50, tra tradizionalismo anglosassone, cultura giovanile nascente e l’amicizia con Paul McCartney.
Il cellulare da polso di Lg
Lg lancia il cellulare da polso, ovvero il ‘Watch Phone’. Il dispositivo, caratterizzato dalla sigla GD910, ha un display a colori con tecnologia touch da 1,43 pollici, polsino in pelle e corpo in metallo, per un peso di 77 grammi. Legge i file mp3, ha una memoria da 80 megabyte, 100 ore di stand by e compatibilità Bluetooth. Sarà disponibile da ottobre, a 999 euro.
La cinquina italiana per l’Oscar
Saranno Baaria di Giuseppe Tornatore, Fortapasc di Marco Risi, Il grande sogno di Michele Placido, Vincere di Marco Bellocchio e Si può fare di Giulio Manfredonia i film italiani che si contenderanno la chance di essere proposti all’Academy hollywoodiana per la candidatura a Miglior Film straniero della stagione 2009.
Nintendo taglia il prezzo della Wii in Usa e Giappone
Non paga dei successi ottenuti con la sua console Wii, la giapponese Nintendo ha deciso di ridurre il cartellino del prodotto concorrente di Playstation (Sony) e Xbox (Microsoft). La Wii costerà 50 dollari in meno negli Stati Uniti e 5.000 yen in meno in Giappone, a partire dal primo ottobre. La riduzione è del 20% e si è resa necessaria in seguito al taglio dei prezzi da parte dei competitor e a un conseguente rallentamento delle vendite della console.