Site icon Telepress

prova

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Lite in tv: pm sanziona Staffelli e Del Noce

Lite in tv: pm sanziona Staffelli e Del Noce

Quattro mesi di reclusione per Valerio Staffelli e 400 euro di multa per Fabrizio Del Noce. Queste le richieste dell’accusa al processo che vede coinvolti l’inviato di ‘Striscia’ (per violenza privata) e il direttore di Rai Fiction (per lesioni). I due imputati, che si sono stretti la mano al termine dell’udienza, rinviata al 22 settembre, hanno chiesto l’assoluzione.

leggi tutto

Vodafone: trading stabile a giugno

Nel secondo trimestre dell’anno, Vodafone non ha registrato un peggioramento delle condizioni di trading e continua dunque a prevedere dati in crescita per il periodo, rispetto ai primi tre mesi dell’anno. Lo ha annunciato l’ad Vittorio Colao nel corso di una conferenza aggiungendo che, finché in Europa non crescerà l’occupazione, non si avranno grandi cambiamenti.

leggi tutto

YouTube e Polizia insieme nelle scuole

YouTube e la Polizia delle Comunicazioni sbarcano nelle scuole italiane con ‘Non perdere la bussola’, un’iniziativa congiunta di sensibilizzazione e formazione dei giovani (13-18 anni) sui temi della sicurezza in rete e dell’uso responsabile delle community online. Tutela della privacy e del copyright tra i temi principali. La parte formativa, tenuta da operatori della Polizia, sarà supportata da una guida pratica e da una serie di video forniti da YouTube.

leggi tutto

Wifi 802.11n: uno standard certificato

Lo Standard Board della Ieee ha approvato uno standard effettivo per le connessioni wii, fissato in 802.11n. I dispositivi già in circolazione non necessiteranno di alcun test di aggiornamento e dovrebbero adattarsi senza problemi. Tra le funzioni opzionali previste per il nuovo standard c’è anche l’aggregazione dei pacchetti per migliorare l’efficienza in trasmissione.

leggi tutto

Parla Vespa: “Quale flop? Siamo seri”

Mette le mani avanti Bruno Vespa che, intervistato dal Corriere della Sera in merito al polverone sollevato dalla puntata speciale di Porta a Porta, ha affermato “vedrete che stasera Ballarò con una concor­renza meno agguerrita farà più ascolti di noi”. Il problema degli ascolti, che martedì sera hanno premiato la fiction di Canale 5 evidenziando un’eventuale errata valutazione negli avvicendamenti di palinsesto, è diventato cruciale.

leggi tutto

Wall Street Journal a pagamento per i lettori ‘mobili’

La svolta a pagamento invocata da Rupert Murdoch per l’editoria online sembra ora sul punto di concretizzarsi. The Wall Street Journal, una delle testate di proprietà del magnate australiano, comincerà entro fine 2009 a tassare i lettori che consultano le sue pagine digitali attraverso smartphone e apparecchi portatili.

leggi tutto

Mediaset risponde a Sky: “Accuse infondate”

Dopo l’annuncio di Sky, che ha fatto causa a Mediaset per violazione delle regole sulla concorrenza comunitarie e delle norme italiane in materia di comunicazione, è arrivata la secca replica del Biscione. Mediaset giudica “infondate” le accuse di concorrenza sleale ipotizzate da Sky in un esposto.

leggi tutto

Sky fa causa a Mediaset

Nuovi screzi fra i due giganti della tv. Sky, divisione di News Corporation, ha fatto causa a Mediaset per violazione delle regole sulla concorrenza comunitarie e delle norme italiane in materia di comunicazione. Il gruppo che fa capo a Murdoch accusa il Biscione di aver violato la legge impedendole di acquistare spazi pubblicitari sui tre canali commerciali italiani.

leggi tutto

Mike Bongiorno torna in tv domenica 20 settembre con Infostrada

(Triste) Ironia della sorta, il giorno della morte di Mike Buongiorno era anche il giorno designato da Infostrada per comunicare la messa in onda della nuova campagna, che vedeva il presentatore protagonista insieme a Fiorello e suo figlio Leonardo. La situazione ha indotto l’azienda a bloccare tutto. Fino a oggi, quando la compagnia telefonica ha comunicato l’intenzione della famiglia Bongiorno di dare il benestare alla trasmissione degli spot.

leggi tutto

Il Blackberry low cost punta ai giovani

Blackberry presenta il modello Curve 8520, distribuito in Italia da Vodafone e Wind. La tastiera qwerty e il joypad ottico, connessione wifi e una fotocamera da 2 megapixel, Bluetooth e accesso a AppWorld, oltre al media player sincronizzabile con iTunes e un memory card da 2 Gb. Queste le caratteristiche del nuovo smartphone low cost di Rim (249 euro), pensato per la clientela giovane.

leggi tutto

Nielsen: investimenti sui media in calo. Cresce solo l’online

Continua il periodo nero degli investimenti pubblicitari sui media: i dati di Nielsen hanno evidenziato, facendo riferimento al periodo compreso fra gennaio e luglio 2009, una flessione del 16,6%, a toccare quota 4.965 milioni di euro. Unica nota positiva è relativa al web, che ha fatto registrare un progressivo positivo del 7%, raggiungendo i 340 milioni di euro.

leggi tutto
Exit mobile version