Sondaggio: ti è piaciuto Harry Potter e il Principe Mezzosangue?
Numeri da capogiro, anzi, da bacchetta magica, visto il soggetto in questione. Eppure fuori dalle gremite sale cinematografiche serpeggia una non meglio identificata delusione. Il sesto capito della saga dei record di Harry Potter fa impazzire i boxoffice di tutto il mondo ma potrebbe non aver convinto del tutto gli spettatori.
Antonella Clerici conferma: trattative avanzate per Sanremo
Ne parlano tutti, e noi con orgoglio sappiamo di essere stati i primi, e ora la conferma è arrivata dalla diretta interessata: lo sbarco di Antonella Clerici sul palco dell’Ariston in veste di presentatrice di Sanremo 2010 è cosa quasi fatta. “Ancora non ho firmato con la Rai il contratto per Sanremo. Ma confermo che ci sono trattative in corso e in stato avanzato”, ha dichiarato.
Italia, utenze cellulari in calo
Cala la diffusione dei telefoni cellulari in Italia, durante il primo trimestre del 2009. Secondo la società britannica d’analisi The Mobile World, da gennaio a marzo le utenze mobili italiane sono scese di 320 mila unità rispetto allo scorso dicembre.
Su internet la guida per dormire in aeroporto
Nel variegato e spesso inutile universo della rete c’è spazio anche per un portale nato con la curiosa intenzione di classificare gli aeroporti migliori nei quali passare la notte. Il problema, soprattutto in clima di vacanze estive, è reale. Viaggi con numerosi scali, magari nel bel mezzo della notte, aerei persi o soppressi, ritardi o larghi anticipi e una grande incognita: dove dormire?
Etisalat, primo semestre altalenante
Etisalat, colosso delle telecomunicazioni degli Emirati Arabi Uniti, ha rivelato i dati commerciali relativi al primo semestre del 2009. La compagnia ha realizzato un utile di 1,25 miliardi di dollari, chiudendo la prima metà dell’anno in calo rispetto allo stesso periodo del 2008, quando l’utile era stato di 1,32 miliardi.
Alfonso Signorini affianca Costanzo nel suo addio a Mediaset
Ha il sapore di un passaggio morale di testimone quello che avrà luogo a partire da settembre su Canale 5: Maurizio Costanzo ha scelto Alfonso Signorini come spalla per il lungo epilogo del Maurizio Costanzo Show. La trasmissione, che ha fatto la storia del Biscione, chiuderà definitivamente i battenti a dicembre 2009 e segnerà il ritorno di Costanzo in Rai.
Vodafone, ad agosto promozione per iPhone 3G
Vodafone si accoda a 3 Italia e propone anch’essa un’offerta estiva per gli utenti di iPhone 3G. Per tutto il mese di agosto, con Vodafone Telefono Facile si potrà avere il melafonino 3G a 99 euro (versione da 8 gigabyte), 199 euro (16 gigabyte – 3GS) e 299 euro (32 gigabyte – 3GS). Le modalità di pagamento della promozione prevedono un contributo di 9 euro mensili per due anni.
Web e tv: lo sbarco sulla Luna tra storia e memoria
Oggi ricorre il quarantesimo anniversario dello sbarco sulla Luna. Il 20 luglio 1969, Neil Armstrong fu il primo suolo a camminare sul suolo del satellite terrestre, decretando il successo della missione Apollo 11.
Cinema e teatro protestano contro i tagli del Governo
Attori, registi e lavoratori del mondo del cinema e del teatro italiano hanno organizzato per oggi una manifestazione contro i tagli governativi al Fondo Unico per lo Spettacolo. Alle 17, il corteo si riunirà davanti a Montecitorio, nel centro di Roma, per protestare contro il governo Berlusconi e la sua politica culturale.
Toshiba abbraccia il Blu-ray
Toshiba, società promotrice del deceduto format Hd Dvd, ha definitivamente deposto le armi e accettato la commercializzare della soluzione concorrente griffata Sony. La multinazionale giapponese abbraccerà il Blu-ray con nuovi dispositivi che arriveranno sul mercato entro la fine di quest’anno.
L’Unità cresce del 25% dal 2008
Il 25% di copie in più rispetto a giugno 2008: è la performance del giugno 2009 de l’Unità, rilevata dalla direzione del giornale. Le copie vendute in edicola nel mese di giugno 2009, sottolinea la direzione, “sono state 50.314″.
Su Facebook due applicazioni anti-privacy
Photo Stalker e Seegugio, questi i nomi dei potenziali peggiori nemici della privacy su Facebook. Le due applicazioni, gratuite e facilmente inseribili nel proprio profilo, permettono di visionare le foto dei contatti non ‘amici’ e di abbattere quindi l’unico limite rimasto al delirio di condivisione, forzata e non, che pervade gli oltre 250 milioni iscritti al portale di social-network.