Site icon Telepress

prova

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Adolescenti australiani catturati dal social-networking

Adolescenti australiani catturati dal social-networking

L’attività di social-networking è la principale ragione per cui gli adolescenti di 16 e 17 anni, almeno in Australia, trascorrono in rete una media di 3 ore e mezza al giorno. Uno studio dell’Authority per le comunicazioni e i media, condotto su un campione di 800 giovani, conclude che i bambini fra 8 e 11 anni trascorrono online 1,3 ore al giorno, che salgono a una media di 2,9 ore fra 12 e 17 anni.

leggi tutto

Michael Moore torna con un film sul capitalismo

Michael Moore torna al cinema, con un nuovo documentario dal titolo sarcasticamente romantico: ‘Capitalismo: una storia d’amore’. La pellicola, che dovrebbe approdare nelle sale americane a inizio ottobre, sarà una disamina puntuale, ironica, e come sempre lievemente populista, della crisi economica che ha colpito prima gli Usa e poi il resto del pianeta.

leggi tutto

Ericsson-Telecom, prima antenna a energia solare

Ericsson e Telecom Italia stanno sperimentando, in partnership, una tecnologia di trasmissione radio alimentato dal sole. Antenne a energia solare, insomma. Un pannello fotovoltaico di silicio amorfo, a film sottile, che avvolge le stazioni radio per i telefoni cellulari rendendole energeticamente autonome, questo il progetto testato in anteprima dai due colossi delle telecomunicazioni a Coppito.

leggi tutto

Rai: si lavora alle nomine, lunedì incontro con Sky

Giorni di trattative in casa Rai. Il prossimo lunedì si terrà un incontro con Sky, per discutere della presenza dei canali di Viali Mazzini nel bouquet di Mourdoch. Masi ha inoltre precisato che il network sta lavorando alle nuove nomine, previste anch’esse la prossima settimana.

leggi tutto

Lega Calcio: un miliardo di euro per i diritti tv 2010-2012

Sono stati approvati da Lega Calcio, Agcom e Antitrust i pacchetti per i diritti tv del campionato di calcio per il periodo 2010-2012. Un miliardo di euro la cifra richiesta per i diritti tv della Serie A. Questa è la richiesta della società di intermediazione Infront, che farà da arbitro nella partita che vedrà da un lato Rai, Sky e Mediaset e dall’altra le squadre di Serie A

leggi tutto

Accordo Sprint Ericsson per servizi rete

Sprint, operatore telefonico statunitense, ha raggiunto un accordo con Ericsson. L’alleanza riguarda i servizi di rete e ha una durata di sette anni. In base all’accordo, Sprint pagherà a Ericsson oltre 5 miliardi di dollari per la gestione della rete e circa 6.000 dipendenti Sprint si trasferiranno, nel terzo trimestre, in Ericsson. Sprint resterà proprietaria della rete.

leggi tutto

Viviane Reding: regole comuni per incoraggiare download legale

Mentre la Francia sembra orientata in direzione della linea dura, l’Europa si interroga sulla posizione da adottare per gestire il download su internet. L’approccio del commissario europeo alle Tlc Viviane Reding è di natura positiva, ovvero proiettato verso la semplificazione dell’acquisto di file online e la ricerca di accordi con i titolari dei diritti intellettuali.

leggi tutto

Francia: Hadopi 2 passa al Senato

Nonostante le vibranti proteste dell’opposizione, la legge Hadopi 2, versione mitigata della Hadopi 1 più nella forma che nella sostanza, è passata al senato. I senatori transalpini hanno accolto il decreto con 189 voti a favore (142 contrari), scatenando l’ira di Verdi, Ps e comunisti.

leggi tutto

Miss Facebook Italia, il social network vota la sua bella

Anche su Facebook l’abito, spesso, fa il monaco. La versione italiana del più popolare social network del web ha lanciato un concorso di bellezza femminile per decidere chi, tra le utentesse, sia la più bella. Ad oggi sono circa 15 mila le candidate che hanno aderito all’omonimo gruppo, pronte ad affrontare il concorso.

leggi tutto
Exit mobile version