Site icon Telepress

prova

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Telecom sostiene il web con 5 milioni di euro

Telecom Italia ha varato il suo piano di sostentamento e sviluppo di internet, prevedendo un investimento biennale di 5 milioni di euro a favore delle migliori iniziative imprenditoriali nell’ambito del web 2.0. “Si tratta di un’opportunità gigantesca che va colta – dice Gabriele Galateri, presidente di Telecom – Basta pensare a quante applicazioni si sono sviluppate nell’ultimo periodo sul web”.

leggi tutto

Tg1 perde ascolti: Pdl smentisce, cdr preoccupato

Il Tg1 targato Minzolini, coinvolto in poche settimane da polemiche politiche e non, perde ascolti. La testata del primo canale Rai, nel mese di giugno, ha visto calare il proprio share dal 28,30 al 26,67%. Il suo rivale principe, il Tg5, ha invece incrementato lo share dello 0,8%, arrivando al 26,08%. L’allarme per l’erosione del pubblico del tg storicamente più seguito d’Italia viene innazitutto dal comitato di redazione.

leggi tutto

Amazon riduce il prezzo di Kindle del 17%

Ennesima mossa da parte di Amazon.com per promuovere la diffusione dei suoi lettori e-book: il sito di vendite onlin ha tagliato il prezzo di Kindle del 17% , portandolo a 299 dollari. Il colosso Usa ha precisato che i clienti che hanno ordinato e ricevuto il Kindle negli ultimi 30 giorni riceveranno un bonus di credito del valore di 60 dollari. A febbraio, Amazon aveva presentato la seconda versione del suo lettore di e-book, al prezzo di 359 dollari.

leggi tutto

Inchiesta Mediaset: processo rinviato a 16 luglio

La mancata comparizione di un testimone ha fatto slittare al 16 luglio il processo a carico di Massimo Maria Berruti, deputato del Pdl, imputato per riciclaggio in relazione a presunte irregolarità nella compravendita di diritti televisivi da parte di Mediaset. Si tratta di una costola del filone principale che vede imputati, tra gli altri, Silvio Berlusconi.

leggi tutto

Francia: l’Hadopi 2 non convince l’opposizione

Continua a far discutere la legge Hadopi in Francia. La versione 2 del decreto è giunta nelle mani del Senato, nel tentativo di superare le perplessità espresse dalla Corte Costituzionale. Se il primo testo è stato giudicato inapplicabile perchè dava agli Isp la possibilità di tagliare la connessione senza affrontare la questione davanti a un giudice, questa seconda stesura fa storcere il naso all’opposizione per la sanzione ‘per negligenza’

leggi tutto

Giornalisti-spia: Murdoch paga 1 milione di sterline

News Corporation, la compagnia editoriale di proprietà di Rupert Murdoch, ha pagato più di un milione di sterline (circa 1,2 milioni di euro) per risolvere questioni legali che avrebbero svelato (oltre che indagato) le pratiche criminali usate da alcuni suoi giornalisti per ottenere notizie riservate.

leggi tutto

Intercettazioni: ddl slitta a settembre, Fnsi cancella lo sciopero

L’esame del discusso di disegno di legge sulle intercettazioni da parte del Senato è slittato a settembre, sotto indicazione del governo che non ritiene che il decreto sia “così urgente da doverlo approvare entro il mese di luglio”. La Fnsi aveva previsto di incrociare le braccia il 14 luglio, ma in seguito alla scelta del Senato di riaprire le audizioni in Commissione Giustizia ha deciso di sospendere l’iniziativa.

leggi tutto

La salute di Steve Jobs? Questioni di borsa

La Sec (Securities and Exchange Commission che regola le informazioni riguardo il mercato borsistico americano e le compagnie coinvolte) continua a indagare circa le dichiarazioni fatte da Apple sulla salute del suo leader e fondatore Steve Jobs. A insospettire la Commissione, a quanto pare, sono stati i comunicati diramati dalla Mela a inizio gennaio.

leggi tutto

Demi Moore sfida i paparazzi a colpi di micro-blogging

Demi Moore ha 47 anni e fa di tutto per tenersi al passo con i tempi. Il passo più importante l’ha fatto legandosi al giovane e piacente 31enne Aston Kutcher nel 2005, l’ultima mossa consiste nello sfruttamento totale della piattaforma di micro-blogging che impazza negli States, Twitter.

leggi tutto

Polonia: radio pubblica in protesta

Originale protesta di Polskie Radio, il network pubblico polacco che, per portestare contro la minaccia di chiusura del suo secondo canale, Dwojka, ha mandato in onda oggi per 24 ore solo cinguettii di uccelli, senza soluzione di continuità.

leggi tutto

Accordo fra Yahoo! e la Lega di Football Usa

Yahoo! e il sindacato dei giocatori della Lega Nazionale di Football americano hanno raggiunto un accordo sulla causa riguardante i diritti d’autore che la società americana dovrebbe pagare ai giocatori per utilizzare i loro nomi nella fantasy-league prodotta da Yahoo. Lo ha confermato un portavoce del colosso americano di servizi internet.

leggi tutto
Exit mobile version