Site icon Telepress

prova

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Rai, eletto comitato di redazione del Tg1

E’ stato eletto il nuovo comitato di redazione del Tg1, di cui fanno parte Alessandro Gaeta, Alessandra Mancuso e Claudio Pistola. Tra le priorità vi sono “l’impegno per la completezza e l’autonomia dell’informazione del servizio pubblico”. Il cdr esprime intanto “preoccupazione per le ricadute negative del cambio di frequenze di Raiuno sugli ascolti della testata”

leggi tutto

Wind, nuove tariffe e gamma prodotti

Per il suo decimo compleanno, Wind propone nuovi prodotti e promozioni tariffarie. Tra le altre:  Eurotariffa consente di parlare e inviare dati e sms a un’unica tariffa nei 32 paesi Ue; Wind 6 Sms permette di inviare sms a 6 centesimi verso tutti i cellulari con 3 euro mensili. Tra i prodotti ci sono le nuove Internet-Key, una gamma che comprende le limited edition di Alcatel, Crystal Flower e Crystal Drops.

leggi tutto

Comscore: più di mezzo mondo nella rete dei social-network

Cresce la popolarità delle community sul web e delinea una ripartizione geografica particolare, all’interno della quale Europa e Stati Uniti non hanno il ruolo da protagonisti. Il 65% degli 1,1 miliardi di persone che usa internet nel mondo, pari a 734,2 milioni di persone, visita almeno un sito di social networking ogni mese.

leggi tutto

Bbc riceve 700 proteste per servizi su Micheal Jackson

Sono state oltre 700 le telefonate di protesta ricevute da Bbc per la copertura della morte di Micheal Jackson. I telespettatori rimproverano al network pubblico d’oltremanica l’eccessiva esposizione data alla notizia, che ha letteralmente invaso i tg levando minuti agli altri servizi.

leggi tutto

Live Nation-Microsoft, accordo per download

Live Nation, organizzatore internazionale di eventi, ha siglato una partnership con Microsoft: gli utenti che scaricheranno la versione personalizzata Live Nation del nuovo browser Internet Explorer 8 avranno accesso al download gratuito di un brano dei Nickelback in esclusiva,  nonché ai contenuti online (canzoni, filmati, foto e altro) del Bamboozle Music Festival di cui il nuovo Internet Explorer è sponsor ufficiale.

leggi tutto

Nuovo iPhone, il problema è il caldo

Il nuovo iPhone 3Gs sembra avere qualche problema di surriscaldamento. Il dispositivo di Apple, secondo quanto riportato da alcuni utenti e dai siti specializzati, tende a scaldarsi oltre modo nella fase di ricarica della batteria e durante la navigazione del web. Il tutto potrebbe essere dovuto al nuovo e più potente processore da 600Mhz, oppure alla batteria, che necessita di qualche settimana di rodaggio.

leggi tutto

Spotify cresce in Uk e attacca iTunes

Spotify, servizio di musica in streaming a pagamento, ha superato il milione di utenti in Gran Bretagna. Il sito svedese, nonostante il volume di affari non sia (per ora) elevato, cresce. “I nostri numeri sono cinque volte superiori a quelli di altri servizi streaming” dice il copresidente Daniel Ek, che poi attacca la politica commerciale di iTunes: “E’ triste che il player più popolare si disinteressi dell’industria musicale”

leggi tutto

Jolie e Aniston le più pagate di Hollywood

Dopo essersi contese le attenzioni di Brad Pitt, Angelina Jolie e Jennifer Aniston si trovano (quasi) appaiate anche in cima alla classifica delle attrici più pagate di Hollywood. Jolie, nel 2008, ha incassato 27 milioni di dollari, mentre tre commedie hanno fruttato ad Aniston 25 milioni.

leggi tutto

Mediaset: ricavi pubblicitari in calo, crescita per la pay tv

Durante la presentazione dei palinsesti autunnali il gruppo Mediaset ha presentato i conti relativi all’ultimo periodo. Il primo semestre dell’anno si è chiuso con una raccolta pubblicitaria in calo “tra il 12% e il 13%, in linea se non in leggero miglioramento rispetto al primo trimestre”, ha affermato il vice presidente Pier Silvio Berlusconi.

leggi tutto

Trent’anni di walkman, musica d’antiquariato

Sono passati trent’anni da quando, il primo luglio del 1979, Sony presentò il primo walkman, rivoluzionando almeno in parte la fruizione della musica, da allora portatile. La reazione iniziale dei rivenditori fu piuttosto fredda, ma in un mese ne furono comprati 50 milioni di esemplari. Trent’anni che sembrano ere geologiche, al tempo della musica digitale e degli mp3.

leggi tutto

Cina: per il filtro anti-pornografia è questione di tempo

“Il governo porterà avanti la direttiva sul Green Dam. E’ solo una questione di tempo”, questa una dichiarazione rilasciata al quotidiano China Daily, che ha confermato che il rinvio dell’applicazione del discusso filtro anti-pornografia è riconducibile esclusivamente a questioni tecniche.

leggi tutto
Exit mobile version