Site icon Telepress

prova

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Iran: arrestati 25 dipendenti del giornale di Mussavi

Iran: arrestati 25 dipendenti del giornale di Mussavi

Venticinque fra giornalisti e dipendenti del giornale Kalemeh Sabz di Mir Hossein Mussavi, sconfitto nelle contestate elezioni presidenziali del 12 giugno in Iran, sono stati arrestati due giorni fa. A denunciare l’accaduto è stata l’agenzia France Presse, dopo aver intervistato un membro della redazione della testata iraniana.

leggi tutto

China Telecom porta il Blackebrry in Cina

Dopo il difficoltoso sbarco in terra cinese dell’iPhone, avvenuto il 17 maggio scorso, è la volta del Blackeberry: China Telecom sta trattando con Rim per offrire lo smartphone preferito dall’utenza business in Cina. A dare la notizia il portale del Caijing Magazine, che ha specificato che non esiste ancora una data di lancio del prodotto sul mercato in questione.

leggi tutto

Niente Commodore 64 su iPhone

Nonostante le richieste di alcuni clienti, Apple ha rifiutato di inserire nel suo App Store un emulatore per Commodore 64, che pure aveva ottenuto le licenze per i giochi dell’home computer. Niente ritorno agli anni ‘80 su iPhone 3Gs, dunque. Apple vuole evitare l’immissione sul suo smartphone di codici esterni sviluppati dagli utenti ed eseguibili, come nel caso degli emulatori.

leggi tutto

La7: Crozza ridimensionato, entrano Barbareschi e Costamagna

Fuori Crozza, o meglio il suo show, e dentro Barbareschi. Questa l’inaspettata sentenza ottenuta durante la presentazione dei palinsesto autunnali di La7  (Telecom Italia). Gad Lerner (L’Infedele), Antonello Piroso (Niente di personale), Lilli Gruber (Otto e mezzo), Ilaria D’amico (Exit), Victoria Cabello (Victor Victoria) e Marco Paolini (Il Sergente) sono stati confermati mentre Crozza Italia Live andrà in onda solo con due puntate.

leggi tutto

Germania, una telefonata accende le luci

Per tagliare i costi dell’energia elettrica, il villaggio tedesco di Dörentrup (9 mila abitanti), ha ideato un particolare sistema di illuminazione a richiesta: i lampioni della città restano spenti per tutta la notte, ma con una telefonata all’apposito numero automobilisti e passanti possono usufruire delle luci artificiali per 15 minuti, sulla strada che devono attraversare.

leggi tutto

La7 e i dati pubblicitari: perdite contenute

La7 ha presentato i dati sulla raccolta pubblicitaria. La verifica effettuata dalla tv del gruppo Telecom Italia Media ha confermato le aspettative, che prevedevano perdite contenute.  “A distanza di un anno e mezzo, le perdite sono state ridotte a un quarto. Questo non ha degradato la proposta, e sono stati confermati i dati di ascolto del 3% che, secondo noi, sottostimano lo share reale” ha dichiarato Giovanni Stella, vicepresidente di Ti Media.

leggi tutto

E se Survivor non sopravvivesse all’estate?

Era stato Tv Sorrisi e Canzoni a comunicare l’intenzione di Mediaset di rispolverare il reality Survivor e di destinarlo al palinsesto autunnale di Canale 5. E’ sempre sul settimanale che è stata pubblicata la dichiarazione dell’antagonista, in termini di ambientazione del format con la sua Isola dei Famosi (gennaio 2010), Simona Ventura. Si rincorrono tuttavia indiscrezioni contrastanti in merito all’effettivo ritorno del programma.

leggi tutto

Sarkozy difende l’Hadopi

“Difendendo il diritto d’autore, non difendo solo la creazione artistica. Difendo anche l’idea che mi faccio di una società in cui la libertà di ciascuno è fondata sul rispetto del diritto degli altri”, queste le parole con cui il presidente della Repubblica francese Nicolas Sarkozy ha conformato l’intenzione di andare fino in fondo con la Legge Hadopi.

leggi tutto

MySpace, al via riassetto globale

MySpace, dopo i tagli fatti negli Stati Uniti, ha annunciato altri 300 licenziamenti, che riguarderanno i suoi uffici esteri. Nel tentativo di ridurre i costi di gestione e concorrere con l’ormai dominante Facebook e l’emergente Twitter, il social network americano ridurrà la sua forza lavoro internazionale da 450 a 150 unità

leggi tutto
Exit mobile version