Site icon Telepress

prova

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Usa, internet e la nascita degli e-patients

Usa, internet e la nascita degli e-patients

Uno studio di Pew Internet & American Life Project rivela che il 61% dei cittadini statunitensi consulta la rete alla ricerca di informazioni di tipo medico e consigli riguardo prevenzione e profilassi per le malattie più disparate. Nascono quindi gli e-patients (i pazienti elettronici), che cercano risposte rapide e comprensibili.

leggi tutto

Uk, dal 2015 la radio sarà solo digitale

Mentre in Italia continua il passaggio delle frequenze tv su decoder, nel Regno Unito è stata fissata la scadenza per la migrazione delle radio dall’analogico al digitale. Entro la fine del 2015, tutte le stazioni dovranno dunque liberare l’etere, che sarà occupato da una serie di micro-canali locali dedicati a servizi comunitari e pubblicitari.

leggi tutto

Palinsesti Rai: conferme, novità e un punto interrogativo

La tv di Stato ha messo (quasi) tutte le carte in tavola per quel che riguarda la prossima stagione televisiva. Le due grandi incognite sono legate alla famiglia Celentano: lui, Adriano, non compare fra i progetti di Raiuno ma stando alle dichiarazioni di Mauro Mazza è una priorità per il primo canale di Viale Mazzini e lei, Claudia Mori, è data per certa come terzo giudice di X Factor (Raidue) da stampa e direttori di rete ma non è stata ancora presentata ufficialmente.

leggi tutto

MySpace taglia il 30% del personale Usa

Dopo le voci dei giorni scorsi, ora arriva anche l’ufficialità: Myspace taglia il 30% della sua forza lavoro negli Stati Uniti. Circa 400 impiegati perderanno il posto. La risposta alla crisi del social network si preannuncia ancor più dolorosa. Dopo gli Usa potrebbe toccare agli uffici europei del gruppo, che ha lanciato un piano di ristrutturazione per fronteggiare la perdita di utenti e introiti pubblicitari, oltre che la concorrenza di Facebook e Twitter.

leggi tutto

Rai: produzione interna a 75%

La produzione interna della Rai ammonta al 75%, contro il 60% della  britannica Bbc e il 77% della tedesca Zdf. A riferire queste cifre è  stato il presidente della televisione pubblica, Paolo Garimberti, in un colloquio con la commissione di Vigilanza.

leggi tutto

iPhone 3GS: è arrivata la sassata tricolore

Come accaduto per l’iPhone 3G, la versione italiana del melafonino presenta un poco confortante cartellino del prezzo. Il nuovo cellulare della Apple sarà commercializzato nei negozi Tim e Vodafone a 619 euro (16 Gb) e 719 euro (32Gb).

leggi tutto

OpenParlamento, il sito che scheda i politici

Presenze, assenze e attività in aula parlamentare dei politici eletti saranno da ora disponibili su OpenParlamento (openparlamento.it), un sito web che scheda deputati e senatori italiani. Gli assenteisti saranno facilmente individuabili con un click. Il sito offre, inoltre, un elenco di tutti gli atti realizzati dalle camere, divisi per tipologia e con aggiornamento sull’iter, risultati delle votazioni e statistiche accessorie.

leggi tutto

Fiorello: in Rai tornerei, a Mediaset mai più

In Rai tornerei, Mediaset mai più. Queste le due sentenze dirette alle emittenti generaliste da parte di uno showman, Fiorello, che ha scelto il satellite, Sky. Le dichiarazioni dell’artista siciliano, che con il suo passaggio alla rete di Rupert Murdoch aveva scatenato una bufera mediatica, sono contenute in un’intervista a Vanity Fair, in edicola domani.

leggi tutto

Due produttori di Al Jazeera detenuti in Afghanistan

Due produttori della tv araba Al Jazeera sono stati incarcerati in Afghanistan. I dipendenti del network, entrambi di origini afghane, sono stati arrestati domenica, dopo essersi messi in viaggio verso la sede dei servizi segreti nazionali, dove avrebbero dovuto incontrare alcune autorità locali per delle interviste.

leggi tutto

Il nuovo Melrose Place torna in autunno su The Cw

A partire dal prossimo autunno, il mercoledì sera del canale statunitense The Cw sarà dedicato ai nostalgici: alle 20.00 90210, spin-off di Beverly Hills 90210, e alle 21.00 il nuovo Melrose Place, nato a sua volta negli anni ’90 come costola del celebre teen-drama firmato da Aaron Spelling.

leggi tutto

Corea del Nord: giornaliste Usa ‘accettano’ condanna

Secondo l’agenzia di stampa nordcoreana Kcna, l’unica riconosciuta dal governo locale, le due giornaliste di Current Tv condannate la settimana scorsa a 12 anni di prigione e lavori forzati hanno “ammesso di essere entrate illegalmente” in Corea del Nord. Laura Ling e Euna Lee, scrive sempre Kcna, “hanno accettato” la sentenza pronunciata lo scorso 8 giugno.

leggi tutto
Exit mobile version