Filtro web sui pc cinesi: proteste interne al paese e dagli Usa
Non è passata inosservata l’iniziativa del governo cinese, che prevede l’inserimento di un filtro alla navigazione nei computer commercializzati nella regione asiatica. Reazioni di dissenso arrivano dall’interno del paese e dagli Stati Uniti.
I fratelli Vanzina provano a dimenticare Piper con il cinecocomero
Gli instancabili Fratelli Vanzina si preparano, con il flop televisivo di Piper ancora sul (nostro) lo stomaco, al debutto di Un’estate ai Caraibi. La versione sole e mare dei tradizionali cinepanettoni esce venerdì 12 giugno e riprende il ‘discorso’ affrontato lo scorso anno in Un’estate al mare.
Yahoo! apre centro ricerca a Pechino
Il colosso di internet Yahoo! ha aperto un centro di ricerca e sviluppo a Pechino. Il fine sarebbe quello di formare un gruppo di talenti dell’informatica che studi sistemi per la riduzione dei costi di gestione della società. Il team si focalizzerà sulla pubblicità e sulla tecnologia legata al web. La compagnia californiana non ha reso noti i termini dell’investimento e il numero di persone coinvolte.
iPhone 3GS: Tim e Vodafone confermano la data di lancio (congiunto) italiana
Ancora una volta, dopo il debutto della seconda versione del melafonino, siamo l’unico paese in cui due operatori annunciano l’uscita contemporanea del dispositivo della Apple. L’iPhone 3GS, come anticipato dalla casa di Cupertino in occasione della Worldwide Developers Conference di San Francisco, debutterà sugli scaffali dei negozi Vodafone e Tim il 19 giugno.
iPhone 3GS: impressioni e sensazioni del giorno dopo
Passata la sbornia da annuncio, il nuovo iPhone inizia a fare i conti con i (primi) giudizi del mercato. Interesse spasmodico l’ha suscitato il predecessore del modello presentato alla Worldwide Developers Conference di San Francisco, l’iPhone 3G da 8Gb, in quanto resterà in commercio al prezzo competitivo di 99 dollari.
E-mail regina della comunicazione nel mondo
Uno studio di Epsilon fa luce sulle recenti abitudini della comunicazione globale. Le e-mail sono ormai il mezzo primario di comunicazione: l’87% degli americani, il 74% degli europei e il 63% degli asiatici usa la posta elettronica come via preferenziale per messaggi di vario genere.
Violante Placido è Moana, con qualche polemica
“Non dite che è un film ‘arrapante’, il termine sminuisce tutto e io sto girando un progetto serio”. Violante Placido reagisce stizzita a chi poco considera lo spessore della fiction su Moana Pozzi, che la vede protagonista. “Era una donna che aveva un approccio alla vita senza condizionamenti, ribelle e coraggiosa. E possedeva una gioia di vivere non comune che le ha dato la forza per ogni sua scelta. Era determinata e tosta” dice dice di lei la Placido.
Dt ottiene esclusiva iPhone 3Gs in Germania
Deutsche Telekom ha ottenuto i diritti per vendere in esclusiva il nuovo iPhone di Apple in Germania. La distribuzione avverrà tramite la sua divisione T-Mobile a partire da venerdì 19 giugno. Il prezzo del melafonino varierà da 1 a 250 euro a seconda del contratto tariffario celto dal cliente. Il nuovo iPhone 3Gs, presentato pochi giorni fa, in Italia sarà distribuito da Tim e Vodafone.
Sondaggio: qual è lo smartphone migliore?
Il debutto di Pre (Palm), N97 (Nokia) e iPhone 3GS (Apple) ha inasprito ulteriormente la battaglia fra smartphone nel mercato della telefonia mobile. Quomedia chiama in causa i suoi lettori per eleggere il modello più competitivo.
X Factor 3: salgono le quotazioni di Ambra
Continua il tam tam di notizie e indiscrezioni sul terzo giudice di X Factor che, dopo l’abbandono di Simona Ventura e nonostante i casting siano già iniziati, non è ancora stato annunciato ufficialmente. Qualche giorno fa è stata data per certa l’elezione di Claudia Mori, ma sembra che in pole position sia finita la preferita dei sondaggi sul web (compreso il nostro): Ambra Angiolini.
Hollywood: attori firmano accordo su nuovo contratto
Lo Screen Actors Guild, il sindacato degli attori statunitensi, ha approvato il nuovo contratto biennale con gli studios, ponendo fine così allo stallo dell’industria cinematografica d’oltreoceano. Il sindacato, che rappresenta 120 mila attori, era diviso al suo interno.
I dolori dell’House di mezza età: finale shock per la quinta serie
L’ultima puntata della quinta serie di Dr. House riserverà sorprese e qualche shock per i molti telespettatori. L’episodio numero 100 chiude un’altra stagione di successi per il burbero medico che, dal 2004, ha conquistato le tv di mezzo mondo. Proprio al termine del primo lustro della sua personalissima storia, House finirà per impazzire.