Site icon Telepress

prova

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Evening Standard perde il 30% della circolazione

Evening Standard perde il 30% della circolazione

Tempi duri per l’Evening Standard. Nonostante il cambio di proprietà, il restyling e una campagna di comunicazione per riconquistare la fiducia dei lettori, il quotidiano londinese ha perso nell’ultimo anno quasi il 30% delle circolazione, scendendo nel mese di maggio a una distribuzione di 210 mila copie.

leggi tutto

Agcom contro Rti, a favore del pluralismo informativo

Si è svolta l’audizione dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) sull’esposto presentato da Altroconsumo contro Rti, per il mancato rispetto dei limiti a tutela del pluralismo dell’informazione. La denuncia dei consumatori risale allo scorso 18 marzo, quando Rti (gruppo Mediaset) ha superato di oltre nove punti percentuali la soglia del 20% nel numero complessivo di programmi nazionali editi e diffusi su frequenze terrestri analogiche e digitali.   

leggi tutto

Sale la febbre per il nuovo iPhone, Apple progetta un taglio del prezzo

L’annuncio del ritorno di Steve Jobs, che potrebbe a sorpresa essere presente lunedì sull palco della WorldWide Developers Conference di Apple, ha fatto ulteriormente salire la febbre per l’uscita del nuovo iPhone. Una delle ultime indiscrezioni al riguardo coinvolge un argomento caro agli utenti: il prezzo. Il nuovo melafonino dovrebbe essere commercializzato negli Stati Uniti a circa 100 o 50 dollari in meno rispetto alla versione odierna.

leggi tutto

Tra Mediaset e Mentana è divorzio (consensuale)

Si è risolto definitivamente il rapporto fra Mediaset ed Enrico Mentana. L’azienda di Cologno Monzese e il giornalista hanno optato per una separazione consensuale, dopo la rottura risalente al 9 febbraio e le relative conseguenze. Il raggiungimento di un accordo fra le parti mette un punto alla diatriba legale scatenatasi in seguito alla denuncia di Enrico Mentana e all’ordine del Tribunale di Roma di reintegrare il giornalista.

leggi tutto

Netbook, previsioni 2009 in rialzo

Una ricerca di Idc conferma il trend positivo del mercato globale dei netbook, e rivede le previsioni del settore per il 2009, con aspettative di un rialzo del 20%. Idc stima dunque forniture per un totale di 26,4 milioni di mini-pc, quest’anno, in larga parte dovuti alla più consistente domanda proveniente dall’America Latina, dall’Asia e dagli Stati Uniti. La sua precedente previsione era di 22 milioni di pezzi per il 2009.

leggi tutto

Twitter conquista la copertina di Time

Svolta tecnologista per il celebre settimanale Time, che ha assegnato la sua ultima copertina al social network Twitter. Il sito di micro-blogging ha conquistato così una delle prime pagine più ambite d’America, dopo essere già comparso nel titolo di apertura di Usa Today, il quotidiano statunitense più letto.

leggi tutto

E’ giusto pubblicare la foto di Mirek Topolanek?

El Pais ha pubblicato quattro scatti ritraenti il premier Silvio Berlusconi e una serie di ospiti non meglio identificati a Villa La Certosa. I siti internet dei maggiori quotidiani italiani hanno affrontato la questione in modi differenti, dedicando un trattamento particolare alla foto di un personaggio di sesso maschile integralmente nudo. Quomedia ha deciso di riportare fedelmente il servizio del quotidiano spagnolo e ha attivato un sondaggio per conoscere il parere degli utenti al riguardo.

leggi tutto

Villa Certosa, El Pais: non abbiamo paura di Berlusconi, siamo adulti

AGGIORNAMENTO:  La denuncia degli avvocati di Silvio Berlusconi per aver pubblicato foto di momenti privati del premier a villa Certosa non preoccupa il giornale spagnolo El Pais. Ad affermarlo è lo stesso corrispondente da Roma, Miguel Mora, secondo cui l’obiettivo non era “fare scandalo”, ma sollevare questioni importanti come la libertà d’informazione in Italia e l’uso ‘elastico’ della privacy a fini politici.  

leggi tutto

Paolo Bonolis deluso dalla Rai: io avrei rifatto Sanremo

Ha colto la palla al balzo ieri Paolo Bonolis, in occasione del firma del contratto con Mediaset, per togliersi qualche sassolino dalla scarpa. L’intesa trovata con il Biscione arriva, stando a quanto dichiarato dal presentatore romano, in seguito a un profonda delusione maturata fra i corridoi di Viale Mazzini.

leggi tutto
Exit mobile version