Site icon Telepress

prova

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Editoria Usa tra web a pagamento e futuro prossimo

Si è svolta in questi giorni, a Chicago, una riunione riservata ai manager dei più importanti quotidiani americani, tra cui Gannett, New York Times Co., Scripps, Hearst. All’incontro hanno partecipato anche esperti di antitrust, per valutare le conseguenze legali di eventuali alleanze tra i media per proteggere le news online.

leggi tutto

Susan Boyle è sotto pressione e potrebbe rinunciare alla finale

Mai stata baciata. Si era presentata così al pubblico di Britan’s Got Talent, l’equivalente della nostra Corrida, la 48enne Susan Boyle che, stando a quanto pubblicato sul blog di uno dei tre giudici del programma, si sarebbe fatta schiacciare dalla pressione esterna e starebbe meditando l’abbandono definitivo della gara.

leggi tutto

Tania Cagnotto si tuffa nel mondo dei fumetti

La pluridecorata tuffatrice azzurra Tania Cagnotto, tre ori agli Europei di Torino, si è trasformata in sceneggiatrice per il mensile W.I.T.C.H. L’atleta, che si sta preparando per i Campionati Mondiali di Nuoto (Roma, 17 luglio – 2 agosto) ha firmato la storia a fumetti Ho fatto splash!, che sarà pubblicata sul prossimo numero del magazine, in edicola a partire dal 3 giugno.

leggi tutto

Tiscali, accordo su debito e aumento di capitale

Tiscali prova a riorganizzarsi e a superare la crisi. Il cda della compagnia ha approvato l’accordo quadro per la ristrutturazione del debito di società. L’accordo riguarda i circa 500 milioni di euro oggetto dello stand still (sospensivo), circa 100 milioni di euro di debito verso gli azionisti di minoranza e circa 30 milioni di euro di debito verso Andalas, la società di Renato Soru.

leggi tutto

Messenger chiude nei paesi sotto embargo

Microsoft ha annunciato nuove limitazioni all’uso di Windows Live Messenger. Il più popolare sistema di messaggistica istantanea su piattaforma Windows sarà vietato agli stati che hanno rapporti critici con il governo degli Stati Uniti. I paesi che attualmente sono sotto embargo non avranno più la possibilità di connettersi al sistema Live Msn.

leggi tutto

Candidature Nastri d’Argento, di nuovo Gomorra vs Il Divo

Si reitera la sfida Gomorra-Il Divo, anche per i Nastri d’Argento 2009. Il film di Garrone è il favorito per il premio dedicato alla pellicola dell’anno, mentre l’opera di Sorrentino si aggiudica il numero record, per il concorso di Taormina, di nove nomination. Buon riscontro anche per Fortapa’sc di Marco Risi (sei candidature) e Questione di cuore di Francesca Archibugi (cinque nomination e un premio speciale).

leggi tutto

Nuova linea di cellulari per Sony Ericsson

Sony Ericsson ha presentato ieri Aino, il suo nuovo telefono cellulare, in grado di connettersi alla console della casa, la PlayStation3. Il nuovo dispositivo sarà disponibile prima del prossimo Natale, insieme ad altri due nuovi modelli della compagnia. La casa nipponica punta dunque sull’integrazione tra prodotti propri, cercando così di limitare le perdite degli ultimi mesi.

leggi tutto

New York Times nomina primo ‘social media editor’

Editoria in difficoltà, editoria sempre più alla ricerca di nuovi spazi. Così, anche un’istituzione come The New York Times cerca di esplorare i nuovi territori della comunicazione, nominando il primo ‘social media editor’ della sua lunga storia. Una figura che si curerà di sfruttare al meglio i mezzi di comunicazione di taglio sociale.

leggi tutto

Francesca e Ferdi: dopo la convivenza, un figlio

Fanno proprio sul serio Ferdi e Francesca. Dopo l’annuncio dell’imminente convivenza, si inizia a parlare di bebè. “Un figlio? Sarebbe bellissimo – ha confidato Ferdi al settimanale Top – è una persona seria, sincera, molto attaccata ai valori e alla famiglia. Sogna di avere dei figli e vuole affermarsi nella vita. Che cosa posso chiedere di più? Ho sempre voluto una famiglia e se dovesse accadere con Francesca, sarebbe il massimo”

leggi tutto

Al via Bing, motore di ricerca di Microsoft

Arriva il nuovo motore di ricerca targato Microsoft, dopo un cambio di nome dell’ultimo istante. Battezzato inizialmente Kumo, il programma è stato infine chiamato Bing, ed è stato presentato in Europa in versione beta. Il software sarà disponibile a livello mondiale all’indirizzo bing.com da mercoledì 3 giugno.

leggi tutto

Ue riordina musica online

L’antitrust europeo ha chiesto all’industria musicale una revisione delle licenze, per regolare il mercato web. L’Unione europea vuole rendere il mercato della musica online più competitivo e accessibile. Per far ciò ha intrapreso una campagna di regolamentazione del settore che prevede la revisione delle licenze (rilasciate dall’industria discografica) per il trattamento della musica.

leggi tutto
Exit mobile version