Site icon Telepress

prova

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Vince il porno online, Playboy in vendita

Vince il porno online, Playboy in vendita

E’ porno recessione, almeno per la carta patinata vietata ai minori di diciotto anni. A confermarlo è la crisi in cui versa Playboy: la storica rivista, che delle Conigliette discinte e dei toni coatto-chic ha fatto un marchio di fabbrica mondiale, è ormai incapace di reggere la concorrenza della pirateria online a luci rosse, e sta per essere messo in vendita.

leggi tutto

Bauer Media taglia posti nel reparto radio

Bauer Media, che la scorsa settimana aveva annunciato 30 licenziamenti nel reparto marketing, si appresta a effettuare  tagli anche al personale del suo ramo radiofonico.   Le 20 stazioni (raccolte sotto il nome di Big City) in Irlanda del Nord, Scozia e nord dell’Inghilterra (tra cui quelle di Manchester, Liverpool e Newcastle) si vedranno ridurre il personale.

leggi tutto

Cesaroni 3: un happy end da più di otto milioni di telespettatori

Alzi la mano chi si aspettava un finale diverso. Forse qualcuno c’era. Complici le voci di un allontanamento dalla serie di Elena Sofia Ricci e Alessandra Mastronardi e l’assenza di indiscrezioni sul finale, era lecito aspettarsi qualcosa di diverso e meno scontato. Invece, come nelle migliori favole, tutti, ma proprio tutti, vissero felici e contenti.

leggi tutto

Indiana Bharti verso grande fusione con sudafricana Mtn

Il mondo delle telecomunicazioni potrebbe assistere, a breve, alla nascita di un nuovo colosso. Entro il 31 di luglio dovrebbe infatti concludersi la trattativa tra l’indiana Bharti Airtel e la compagnia sudafricana Mtn per una fusione tra le due società. Il risultato sarebbe un nuovo importante polo della telefonia mondiale.

leggi tutto

I rimpianti del New York Times sul Watergate

A 37 anni dallo scandalo Watergate, che causò le dimissioni del presidente americano Richard Nixon, c’è ancora chi vive quel fatto con rimpianto: sono Robert Smith e Robert Phelps, giornalisti di The New York Times che mancarono, di un soffio, lo scoop del secolo.

leggi tutto

Twitter lancia serial con utenti protagonisti

Twitter sbarca nel settore televisivo, con un progetto piuttosto particolare: il social network starebbe infatti preparando una serie tv che ha per protagonisti alcuni dei suoi stessi utenti. La società di microblogging ha annunciato una collaborazione con  Reveille e Brillstein Entertainment per realizzare il programma.

leggi tutto

New Yorker, copertina disegnata con iPhone

Le nuove tecnologie pervadono anche gli ambienti più tradizionalmente elitari, almeno per quanto riguarda lo stile. The New Yorker, famoso magazine letterario edito nella Grande Mela e conosciuto in tutto il mondo per le sue copertine, affidate al solito alla matita dei più grandi disegnatori contemporanei, avrà per la prima volta una cover realizzata tramite iPhone.

leggi tutto

Estate 2009 senza Lucignolo e Festivalbar

Lucignolo e il Festivalbar saranno i grandi assenti sotto l’ombrellone. Questo ciò che si evince sbirciando fra i palinsesti estivi del Biscione. Il programma di intrattenimento di Italia 1, firmato da Videonews, ha pagato lo scarso gradimento di critica e pubblico raccolto durante la scorsa edizione. Del Festivalbar nessuna notizia e nessuna traccia.

leggi tutto

Usa: rivista Associazione Quotidiani sarà solo online

Presstime, il magazine edito dall’Associazione dei Quotidiani statunitensi, si potrà d’ora in poi leggere solamente su internet. Morirà, quindi, l’edizione cartacea del giornale, nata nel 1969. La fine dell’edizione fisica di Presstime consentirà di risparmiare circa mezzo milione di dollari all’anno.

leggi tutto

GooglePhone anche in Cina, con Htc

Il telefonino dotato di software Android (prodotto da Google) sbarcherà in Cina grazie a Htc, che ha dichiarato l’intenzione di voler commercializzare il dispositivo nei prossimi mesi. GPhone sarà (anche) cinese, dunque, con una versione aggiornata del modello Magic sviluppato proprio da Htc, che ora incorpora elementi sviluppati da China Mobile, il piu’ grande gruppo di telefonia mobile cinese.

leggi tutto

Annozero in onda questa sera contro Cesaroni e Bocelli

Annozero (Raidue) andrà in onda questa sera, mutando collocazione rispetto al consueto giovedì. La trasmissione di Michele Santoro, che si concentrerà sulla rinascita economica di Milano alla luce dell’Expo 2015, dovrà affrontare la non facile sfida con l’ultimo episodio de I Cesaroni (Canale 5) e con il concerto di Andrea Bocelli dedicato alla raccolta fondi per l’Abruzzo.

leggi tutto
Exit mobile version