Annozero in onda questa sera contro Cesaroni e Bocelli
Annozero (Raidue) andrà in onda questa sera, mutando collocazione rispetto al consueto giovedì. La trasmissione di Michele Santoro, che si concentrerà sulla rinascita economica di Milano alla luce dell’Expo 2015, dovrà affrontare la non facile sfida con l’ultimo episodio de I Cesaroni (Canale 5) e con il concerto di Andrea Bocelli dedicato alla raccolta fondi per l’Abruzzo.
Chrome debutta in versione 2.0
Google ha rilasciato la versione aggiornata di Chrome, il suo browser per la navigazione web, lanciato ufficialmente lo scorso settembre. Chrome 2.0, stando a quanto dichiarato dagli stessi sviluppatori del software, dovrebbe garantire una maggiore velocità (pari a un incremento del 30%) nel caricamento di siti e pagine internet.
Su iTunes il nuovo singolo di Grazia Di Michele
Mentre l’allieva del suo acerrimo nemico (televisivo) Luca Jurman, Alessandra Amoroso, troneggia in classifica da qualche mese, Grazia Di Michele ha deciso di cavalcare l’onda del successo di Amici e di proporre un nuovo singolo. Il mare in una stanza, questo il titolo della canzone contenente un chiaro omaggio a Gino Paoli, uscirà in autunno in esclusiva sullo store della Apple a 0,99 centesimi.
Francia: a Nizza i test per i pagamenti mobili
I tre operatori di telefonia Orange, Bouygues Telecom e Sfr hanno attivato una collaborazione per iniziare a Nizza una serie di esperimenti sui pagamenti mobili. A partire dalla primavera del 2010, i tre proporranno a mille dei loro clienti alcuni servizi accessibili mediante telefono cellulare e a un chip Nfc (Near Field Communication).
Apple prepara il mini pc touch-screen
Si rafforzano le indiscrezioni (mai smentite dall’azienda) secondo cui Apple starebbe preparando un mini pc con schermo al tocco per la primavera del 2010. L’ultraportatile della Mela, secondo i bene informati, sarebbe in fase di sviluppo, sotto la cura della compagnia taiwanese Wintek (specializzata in tecnologie come il touch-screen).
Nokia smentisce taglio investimenti Ovi Share
Il produttore di telefoni cellulari Nokia ha smentito le precedenti affermazioni secondo le quali sarebbero stati sospesi gli investimenti nel servizio di condivisione Ovi Share. La casa finlandese ha assicurato che nonostante la chiusura degli uffici di Seattle e la nuova politica di taglio dei costi continuerà a investire per migliorare il servizio.
Gf: mentre Ferdi e Francesca cercano casa, Siria trova l’amore
Mentre i riflettori sono puntati sulla coppia ‘presidenziale’ Ferdi-Francesca, che ha annunciato l’intenzione di prendere casa a Milano, un’altra concorrente del Grande Fratello 9 sta vivendo fuori dalla casa di Cinecittà una storia d’amore. Si tratta di Sira De Fazio, dichiaratasi omosessuale dopo pochi giorni dall’inizio del reality, che ha raccontato al settimanale Chi la sua relazione con la fotografa 28enne Francesca.
Antitrust multa Vodafone e Telecom
La commissione Antitrust ha sanzionato Vodafone e Telecom per una cifra totale di 460 mila euro, a causa di alcune pratiche commerciali scorrette. Telecom è stata multata di 200 mila euro, mentre Vodafone dovrà pagare un’ammenda di 260 mila euro.
Angeli e demoni (ri)conquistano il boxoffice
Per il secondo fine settimana consecutivo è Angeli e demoni il re del boxoffice italiano. Il film con Tom Hanks domina una classifica quasi tutta straniera, incassando nel solo week end 2,31 milioni di euro (in calo del 60% rispetto a sette giorni fa, ma comunque superando i 12 milioni totali).
Billy Ballo non risponde alle domande del gip
Si è avvalso della facoltà di non rispondere l’attore comico Alessio Saro, in arte Billy Ballo o Nick Malanno, accusato di violenza sessuale nei confronti di una ragazzina di 13 anni. L’attore 34enne avrebbe approfittato della sua popolarità per adescare una tredicenne sul sito di social network Facebook e passare la notte con lei.
I Green Day detronizzano la Amoroso. Ti Lascio una Canzone in vetta
E’ 21st Century Breakdown, nuovo album dei Green Day, ad aver scalzato Alessandra Amoroso dalla prima posizione della classifica Fimi/Nielsen. A conquistare con prepotenza la vetta della classifica delle compilation è stato il successo televisivo del momento. Ti lascio una canzone, che ha fatto registrare sabato scorso l’ennesimo record in termini di share (38.84%), ha piazzato la sua raccolta al primo posto
Apple stavolta banna il Kama Sutra
Dopo aver bloccato le applicazioni Newspaper e della rock band Nine Inch Nails, poi ripristinate, Apple ha stavolta fermato la app Kama Sutra. I clienti di AppStore, dunque, non potranno più scaricare il software che permetteva loro di leggere il celebre manuale del piacere sui propri iPhone e iPod touch, almeno per il momento.