Francia: musica digitale -1%
Il mercato francese della musica digitale ha registrato un calo dell’1% su base annua nei primi tre mesi del 2009. A riferirlo il rapporto Snep, sindacato dei detentori di diritti discografici. La flessione è dovuta al declino delle vendite via telefonino, -46% a 5,3 mln di euro e ai download mobili -60% a 1,5 mln. Le entrate digitali sono il 15% dell’intero fatturato musicale.
Jonathan Ross il più influente di Twitter
L’agenzia di marketing Jcpr ha stilato una lista dei personaggi più influenti su Twitter. Tra questi, comanda a sorpresa l’account di Jonathan Ross. L’attore britannico precede la blogger Perez Hilton e lo scrittore-attore Stephen Fry. Il diciassettesimo posto di Barack Obama testimonia come popolarità e influenza non siano consequenziali.
Spagna: via gli spot dalla tv pubblica
Dopo quella francese, che ha rinunciato alle sponsorizzazioni dalle 20 di sera alle 6 del mattino, anche la televisione pubblica spagnola ha fatto il grande passo: niente spot e sostegno economico da parte delle tv private e delle compagnie di telecomunicazioni. E’ quanto ha riferito oggi la stampa spagnola, specificando che la novità sarà attiva a partire dai prossimi mesi.
Dalla D’Urso: Ferdi piange e Gianluca insulta Tonon
Il salotto di Pomeriggio Cinque nel quale Barbara D’Urso accoglie i suoi ospiti si è trasformato nell’arena di scontri e lacrime preferita dagli ex concorrenti del Grande Fratello. Roberto Panniti, albergatore di San Benedetto del Tronto, è l’uomo che chiamò la polizia per denunciare il padre di Ferdi che lo costringeva a chiedere l’elemosina e si è collegato con lo studio per ricordare al vincitore dei 300 mila euro quei momenti.
Europarlamento: internet diritto fondamentale. No all’Hadopi
Cattive notizie per Sarkozy e per la sua discussa legge Hadopi. L’Europarlamento ha rifilato una sonora bocciatura alla gestione della questione pirateria online ventilata all’interno della legge transalpina.
Apple Store blocca la newspaper app
Apple ha sospeso l’applicazione per iPhone denominata Newspaper, che permette agli utenti di leggere 50 tra le testate più conosciute, tra cui The New York Times, Le Monde e The Sun. E’ stato proprio il tabloid britannico a scatenare il qui pro quo: la sua page 3, ormai da venticinque anni, ritrae quotidianamente una misconosciuta modella in abiti al solito succinti o proprio inesistenti.
Tim Participacoes (Telecom Italia) in rosso per 144 mln di reais
La controllata brasiliana di Telecom Italia, Tim Participacoes, ha chiuso il primo trimestre 2009 con perdite di 144 milioni di reais (50,29 milioni di euro). Nel quarto trimestre del 2008 il gruppo aveva registrato un utile netto di 299,6 milioni di reais . Nei primi tre mesi dell’anno l’ebitda è salito del 14,4% a 609 milioni di reais, i ricavi sono stati pari a 3,011 miliardi (+0,6%).
La Panicucci torna con Cupido e sfida l’Arcuri
Torna stasera in tv Federica Panicucci. La conduttrice sarà la padrona di casa di Cupido, il nuovo programma di Italia Uno (ore 21.10). La trasmissione avrà un concorrente d’eccezione in So che tornerai, il nuovo film tv che vede protagonista Manuela Arcuri, in onda da stasera su Canale 5.
‘Cristina Del Basso nuda’ tra le voci più cliccate di Google
Appena entrata nella casa del Grande Fratello, non si faceva che parlare di lei. Cristina la maggiorata e gli interventi chirurgici, Cristina la stupidina e lo scoop del capezzolo sporgente, Cristina la cubista e i genitori ignari e via dicendo. Buona, generosa non solo nelle forme, è passata per un periodo inosservata, per tornare in voga sulla rete e affermarsi tra le voci più cliccate dagli italiani.
Il web indaga sulle foto del cavaliere
Sono vere o false? Ritoccate? Create appositamente? Studio Aperto ha smentito ogni sospetto di contraffazione. Grandi interrogativi assillano il popolo web circa le foto che ritraggono un Berlusconi in splendida forma alla festa del diciottesimo di una certa Noemi Letizia.
Rémy Dessarts abbandona L’ Équipe
Il quotidiano francese specializzato in attualità sportiva L’ Équipe cambia capo redazione. Rémy Dessarts lascia la direzione della redazione del giornale e sarà rimpiazzato da Fabrice Jouhaud, attuale direttore delegato della redazione. I due erano giunti nello stesso momento a L’Équipe a settembre dell’anno scorso.
Berlusconi a Porta a Porta: contraddizioni da plebiscito
“Vorrei che la storia del divorzio rimanesse nella sfera privata”. Così si era espresso pochi giorni fa Silvio Berlusconi riguardo i problemi familiari che lo hanno nuovamente portato alla ribalta delle cronache mondane e non d’Europa. Detto e, come da tradizione (e da strategia comunicativa), contraddetto. Ieri sera, il presidente del Consiglio si è presentato a Porta a Porta, per una puntata a lui dedicata.