Germania: bloccato accesso videoclip YouTube
Dopo la Gran Bretagna il mese scorso, YouTube ha scelto di bloccare la diffusione di videoclip in Germania. Gli accordi che legavano il portale di proprietà di Google alle associazioni per la protezione dei diritti d’autore sono scaduti il 31 marzo ha chiesto che le remunerazioni per la trasmissione dei video venisse aumentata del 50%.
Chiude il mensile britannico Press Gazette
Press Gazette, il mensile britannico che si occupa di media e giornalismo, chiuderà nei prossimi giorni. A dirlo è stato il proprietario-editore del magazine, il Willington Group, con un annuncio ufficiale sul sito del giornale. Press Gazette conta circa 2.500 abbonati, che pagano la quota di 115 sterline ciascuno, mentre il suo sito web, che offre contenuti gratuiti, attira circa 150 mila utenze uniche al mese.
TI Media: cresce la perdita, su i ricavi
Il 2008 è stato ancora un anno negativo per Telecom Italia Media. Il gruppo ha registrato una perdita di 93,9 milioni di euro, in aumento rispetto agli 88,1 del 2007. Salgono del 4,2% i ricavi consolidati, che ammontano a 223,7 milioni di euro (214,6 milioni di euro nel 2007).
Gf: un minuto di silenzio per le vittime dell’Abruzzo
“Alle 3.32 di questa notte un forte terremoto ha colpito l’Abruzzo”, questo l’inizio della comunicazione del Grande Fratello che informava ieri sera i ragazzi della tragedia avvenuta in Abruzzo. Alberto legge il comunicato ai compagni, lo sgomento è forte, la sensazione di essere reclusi mentre là fuori il mondo, nel bene e nel male, va avanti, cresce.
Usa: attività di social media in crescita
Le attività di social networking, negli Stati Uniti, sono cresciute del 93% negli ultimi due anni. Dal 2006, il tempo speso dagli internauti per comunicare online sulle bacheche di Facebook, Flickr, Twitter e altri, è passato dal 18% al 32% del tempo totale di navigazione.
Calo investimenti adv piega spagnola Prisa
Proprietario del quotidiano El Pais e principale azionista della società di televisione a pagamento Sogecable, il gruppo spagnolo Prisa ha annunciato la preoccupante situazione economica in cui riversa. Il calo dei fatturati netti registrati nel 2008 ammonta al 56,8% per 83 milioni di euro.
Legge antipirateria francese: l’Italia seguirà l’esempio?
Pena prevista, da 1 mese a 1 anno di sospensione internet per i pirati online che, in seguito a un avvertimento via email e un altro via raccomandata postale, perdureranno nel comportamento illegale. È stata approvata venerdì 3 aprile in Francia la legge Creazione e Internet, che mira a contrastare il traffico illegale di copie piratate che pesano sui bilanci di case discografiche e cinematografiche.
Telecom, multa da 300 mila euro dall’Antitrust
Telecom Italia è stata multata per la cifra di 300 mila euro per pratica commerciale scorretta. La sanzione è stata decisa dall’Antitrust, e fa riferimento alla promozione del concorso ‘Tim 4 500 al giorno’ attraverso spot e sms.
Usa: allo studio il Cyber Security Act 2009
Il Senato americano sta discutendo una nuova legge sulla sicurezza di internet e sul controllo della rete a scopi cautelativi. Il progetto, presentato all’assemblea da un esponente Repubblicano e da un Democratico, ha il nome di Cyber Security Act 2009.
Mentana: “La tv non è niente di fronte alla tragedia”
“Le vicende televisive sono ben poca cosa rispetto all’immane tragedia che si sta consumando in queste ore. Sono miserie di cui ci sarà tempo di occuparsi. Ma ora lasciamo stare” così Enrico Mentana, interpellato dall’Ansa riguardo la decisione di Mediaset di spostare il Grande Fratello.
Dopo Obama, anche Sarkozy abbandona il BlackBerry
Il gruppo multinazionale Thales, specialista elettronico nei settori aerospaziali, di difesa e information technology, sta mettendo a punto un telefonino ultra sicuro destinato a garantire la sicurezza delle conversazioni del presidente francese Nicolas Sarkozy.
Il sito di Mediaset cambia look
Tempo di make up per il sito di Mediaset, che rinnova la grafica e cambia la struttura della navigazione all’interno di mediaset.it. La nuova versione web del portale della tv di Cologno Monzese punta molto sugli inserti video, facili da raggiungere e a disposizione immediata dell’utente, oltre che sui contenuti sportivi in esclusiva per la rete.