Meno pirati, meno traffico
Le nuove leggi contro la pirateria riducono sensibilmente il traffico internet: missione compiuta o illusione passeggera? In Svezia il traffico web è diminuito del 33% dopo l’entrata in vigore delle nuove norme, che permettono ai padroni del diritto d’autore di citare direttamente in giudizio gli internauti colpevoli di download illegale.
M’illumino di verde
Vodafone e Google sono protagonisti di due iniziative che promuovono l’utilizzo delle energie rinnovabili. Un passo dei big del mercato verso un maggiore rispetto dell’ambiente. Dal riciclo dei telefoni cellulari, alla mappatura dei (per ora) 13 stati a stelle e strisce per individuare le aree più sensibili a un eventuale sfruttamento delle energie rinnovabili.
Pirateria online: come reagisce il mondo?
Il Parlamento francese discute in questi giorni la tanto contrastata proposta di legge Creazione e Internet, che intende proteggere i diritti d’autore e ostacolare la pirateria online imponendo ai trasgressori sanzioni che prevedono il taglio della connessione internet.
Amici, il concerto leccese anticipato all’8 aprile
Dopo le polemiche suscitate dalla precedente collocazione dell’evento, il concerto celebrativo della banda degli Amici di Maria De Filippi, si terrà a Lecce mercoledì 8 aprile. Lo spettacolo è stato dunque anticipato di un giorno, in seguito alle proteste del arcivescovo locale, che aveva rivendicato la sacralità dell’ultimo giovedì di quaresima.
Il software Android sbarca sui netbook?
Secondo il Wall Street Journal, Hp sarebbe interessata a fare di Andorid, il sistema operativo di Google per smartphone e dispositivi tascabili, la piattaforma dei suoi prossimi netbook. Per il Journal, anche Dell e Asus starebbero sviluppando prodotti legati ad Android.
Gf: stasera nuova eliminazione, Ferdi innamorato, Marcello impazzito
Il tema dell’eliminazione anticipata (stasera il Grande Fratello andrà in onda su Canale 5 alle 21h10 per la seconda volta settimanale), tiene ancora banco. Siria, che ultimamente si è avvicinata molto a Roberto, confida all’amico romano la soddisfazione personale per non essere mai stata mandata al televoto dai compagni d’avventura.
Europa: 27 aerei con linea Gsm in volo
Al momento, in Europa sono solo 27 gli aerei dotati di linea Gsm in volo, che permette ai passeggeri di usare il cellulare a bordo, attraverso un sistema di comunicazione con la terraferma proposto dalla società svizzera OnAir e dalla britannica AeroMobile.
La Clerici torna con Ti lascio una canzone
Antonella Clerici torna in tv, con il programma Ti lascio una canzone, già condotto con successo nella scorsa stagione: nove sabati in prima serata su Raiuno, in compagnia del concorso musicale per bambini, con ospiti musicali nazionali e internazionali.
France Telecom: confermata multa da 10,35 milioni di euro
France Telecom sarà costretta a pagare una multa di 10,35 milioni di euro, inflitta dalla Corte di Giustizia del Lussemburgo, per abuso di posizione dominante sul mercato dell’accesso a internet. Respinto dunque il ricorso avanzato da France Telecom e confermata la sentenza dell’esecutivo europeo che già nel 2003 aveva condannato la filiale Wanadoo a pagare l’ammontare della multa.
Wikipedia ferma il progetto sul motore di ricerca
L’enciclopedia online Wikipedia ha annunciato che porrà fine, a dodici mesi dal suo lancio, al progetto di sviluppo di un motore di ricerca internet partecipativo che avrebbe dovuto far concorrenza a Google.
Rossella lascia Radio Montecarlo e va a Rds
Carlo Rossella ha chiuso la sua collaborazione con Radio Montecarlo per passare a Rds, il network di Eduardo Montefusco. Il giornalista curerà una particolare rubrica d’informazione: due interventi quotidiani d’opinione, a commento dei temi centrali di cronaca e costume, rami del giornalismo cui Rossella si è dedicato per diversi anni nel corso della sua carriera.
Mourinho, quando il calcio fa (sempre) notizia
Dal suo arrivo in Italia, quest’estate, l’allenatore dell’Inter Josè Mourinho non ha mai smesso di attirare le attenzioni dei media, in un rapporto d’amore e odio al grido del più classico ‘chi disprezza compra’. Ieri sera era ospite al Chiambretti Night su Italia 1 e, ancora una volta, ha dimostrato di essere l’unico vero personaggio mediatico del calcio italiano.