Site icon Telepress

prova

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Eurostat: +12 acquisti in rete, Italia sotto media europea

Come riferiscono i dati Eurostat pubblicati oggi, gli acquisti online crescono passando dal 20% del 2004 al 32% del 2008. Oltre 1/3 degli europei ha fatto acquisti in rete. Viaggi e vestiti i settori più gettonati. In Europa acquistano maggiormente online le persone tra i 16 e i 24 anni (41%) e tra i 35 e 44 anni (40%), mentre solo il 9% degli ultrasessantenni fa compere in rete.

leggi tutto

Marano risponde alle critiche della De Filippi

Il direttore di Raidue Antonio Marano ha risposto alle critiche lanciategli ieri da Maria De Filippi, scontenta delle continue puntualizzazioni di pubblico e stampa sul dualismo Amici-X Factor. Il botta e risposta tra i due potrebbe non finire qui, mentre X Factor si appresta a vivere le ultime puntate a Amici (a riposo da due giorni) organizza la nona serie.

leggi tutto

Il successo dei video online? Questione di sottotitoli

Nel mare di materiale video presente su internet, ad avere successo sono soprattutto i filmati che presentano una sottotitolazione del loro contenuto audio. Gli internauti guardano il 38% in più di un video online (sul totale della sua durata), se questo è dotato di sottotitoli. Questo il risultato di uno studio promosso da PlyMedia, che esplora attitudini ed effetti sull’utente dei sottotitoli nei filmati web.

leggi tutto

Un film sul giornalista Stieg Larsson

E’ in fase di preparazione una pellicola sulla vita del giornalista e scrittore svedese Stieg Larsson. A rivelarlo è la compagna di trent’anni di vita Eva Gabrielsson, che firma anche la sceneggiatura del film. A capo del progetto c’è il regista Michal Leszczylowski, già collaboratore del grande regista e attore sovietivo Andrej Tarkovsky.

leggi tutto

Obama chatta con gli internauti: prima agorà online

Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha inaugurato ieri un nuovo servizio destinato ai cittadini. Il presidente ha risposto sul sito internet della Casa Bianca ad alcune tra le migliaia di questioni poste dai cittadini americani. Le domande giunte fino a ieri erano esattamente 104.129 e a porle sono stati 92.925 internauti statunitensi.

leggi tutto

I magazine per adolescenti in crisi per colpa di internet

Meno magazine e più internet per i giovani francesi, che passano sempre più tempo davanti allo schermo del pc. La tendenza, che non è nuova, viene confermata dai sondaggi OJD. Nel mercato della carta stampata che ha visto calare le vendite del 2,8% nel 2008, i titoli per bambini e adolescenti sono quelli che subiscono il calo maggiore.

leggi tutto

La lunga mano del governo inglese sui social network

I social network Facebook, Bebo e Myspace saranno monitorati dalle agenzie di sicurezza del governo britannico. La corrispondenza di milioni di utenti potrà essere seguita e salvata in un database, secondo il nuovo progetto dell’esecutivo di Londra per garantire maggiore sicurezza ai cittadini d’oltremanica.

leggi tutto

Lino Banfi: mia figlia ha il cancro. La prevenzione è importante

“C’è una donna bella che amo, che adoro, che ha 45 anni e ha il tumore. Molti di noi abbiamo vergogna a dire questa parola e lei, che è una persona forte, lo chiama cancro. Cancro al seno, si è operata due volte, comincerà la chemioterapia in questi giorni”. Queste le parole di Lino Banfi, intervistato da Lamberto Sposini durante La Vita in Diretta (Raiuno).

leggi tutto

Google taglia 200 posti nel mondo

Anche Google paga dazio alla crisi economica e ad alcune scelte aziendali errate, che non hanno fruttato i risultati sperati in quanto a professionalità e qualità del prodotto offerto al cliente. E’ la stessa società californiana ad annunciare sul proprio blog l’intenzione di licenziare circa 200 dipendenti sparsi per il mondo

leggi tutto

Mike porta il Rischiatutto a Sky

Mike Bongiorno ha ufficializzato la sua collaborazione con Sky Italia, firmando un contratto che gli consentirà di condurre 12 nuove puntate del celeberrimo show che lo consacrò come la vera icona della tv italiana: Rischiatutto. Il secondo storico quiz condotto da Mike in Rai, fra il 1970 e il 1974, torna quindi in vita su Sky Uno, a trentacinque anni dall’ultima puntata.

leggi tutto
Exit mobile version