Nokia e Orange si accordano in Spagna e Gb
Nokia Siemens ha concluso un accordo quinquennale con Orange, divisione della compagnia di telecomunicazioni France Telecom, per quanto riguarda il mercato telefonico di Spagna e Gran Bretagna. Nella penisola iberica, Nokia avrà in gestione le attività di telefonia fissa e mobile di Orange per tutto il prossimo lustro.
Google aggiorna Chrome, per navigare più veloci
Google ha reso disponibile una nuova versione di Chrome, il suo browser per la navigazione web. La compagnia californiana continua così la sua sfida al colosso Microsoft, cercando di rendere sempre più veloce ed efficiente il proprio servizio. Il nuovo Chrome rappresenta il primo grande aggiornamento del software da quando Google è entrato nel campo dei browser, sei mesi fa.
X Factor: fuori Enrico, dentro Laura e finale su Raiuno
Colpo di scena dalle parti di Viale Mazzini: dopo lo spostamento al martedì sera, che dati alla mano ha mostrato i limiti in fase di definitivo decollo di X Factor, arriva l’inaspettata promozione su Raiuno. La finale del talent-show andrà in onda il 14 aprile sul primo canale della tv di Stato. Ieri sera è stato eliminato l’ottimo Enrico Nordio. Nuovo ingresso per la squadra di Morgan: Laura.
Il Seattle Post-Intelligencer chiude e sbarca online
La chiusura del Seattle Post-Intelligencer era già stata annunciata a inizio anno dalla Hearst Corp. editore tra i più potenti e indebitati d’America. La novità recente, però, è lo sbarco in esclusiva online di una delle storiche testate del nord-ovest americano.
Gf: le nomination svelano le strategie. Monica delusa
Dopo le tensioni delle nomination, è tornata un po’ di serenità in casa. Per sconfinare dai soliti discorsi su reggiseni e dinamiche da moschettieri, il Grande Fratello ha dato ai ragazzi della casa la possibilità di mostrare al pubblico un po’ di sensibilità verso chi è meno fortunato di loro. I concorrenti del Grande Fratello contribuiranno per tutta la settimana all’iniziativa La Fabbrica del Sorriso.
Comincia l’era iPhone 3.0
Nel tardo pomeriggio di ieri, Apple ha svelato la versione 3.0 di iPhone. La versione definitiva per gli utenti, completa di ogni sfizio, sarà pronta entro l’estate. Il firmware sarà compatibile con tutti gli iPhone (ma alcune limitazioni si applicheranno ai modelli non 3G) e, tra le 100 nuove funzionalità, vi sarà l’atteso supporto taglia-copia-incolla per la nuova app MMS.
Alessandra, Luca, Valerio e Alice sono i quattro finalisti di Amici 8
Due ragazzi e due ragazze. Tre cantanti e una ballerina. Un toscana, una pugliese, un sardo e un napoletano. Si tratta dei quattro finalisti dell’ottava edizione di Amici di Maria De Filippi, talent-show di Canale 5. La puntata di ieri sera ha decretato l’uscita del quinto elemento in gara, il ballerino cubano Pedro.
Hitachi taglia i costi di 4 miliardi di euro
Drastico piano di riduzione dei costi per Hitachi, che ha nominato Takashi Kawamura nuovo presidente e ha ufficializzato tagli per 4 miliardi di euro. Un piano di riassetto che si completa con la già annunciata riduzione del personale (meno 7.000 unità entro il 2009). Il gruppo aveva riferito che per l’anno fiscale in corso prevede una perdita pari a 5,5 miliardi di euro.
Il Pdl propone la censura sui siti pro-Anoressia
Su internet (e non solo) si venera la dea anoressia. Negli ultimi anni il fenomeno delle comunità online pro-Ana si è sviluppato e diffuso lungo tutta la latitudine dello Stivale. Un fenomeno dalle dimensioni preoccupanti, che coinvolge ragazze e ragazzi soprattutto in età adolescenziale.
I ripetitori sauditi non fanno male
La Saudi Communications and Information Technology Commission (Citc) ha condotto uno studio sui ripetitori per telefonia mobile, accertando che non provocano danni alla salute. Lo studio è stato voluto dal Principe Salman Bin Abdul Aziz, emiro della regione di Riyadh, supportato dal ministero della salute e da quello per la scienza e la tecnologia.
Rcs: rinviata riunione del Patto
E’ stata fissata per il 18 marzo la riunione del consiglio di amministrazione del gruppo editoriale Rcs. All’ordine del giorno ci sarà l’approvazione del bilancio 2008. Il crollo degli investimenti pubblicitari che sta mettendo a dura prova il mondo editoriale, fa preannunciare bilanci in calo.
Da stasera su La 7 Victor Victoria (Cabello)
Da questa sera su La 7 Niente è come sembra, stando al sottotitolo del debuttante programma condotto da Victoria Cabello. L’ex vj di Mtv raccoglie il testimone lasciato da Piero Chiambretti e va in onda alle 23.30 con il suo Victor Victoria, sfidando proprio il Pierino nazionale che presidia alla stessa ora Italia 1 con Chiambretti Night.