Site icon Telepress

prova

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

I primi nomi dello spin-off di Melrose Place. Sognando Mischa

I primi nomi dello spin-off di Melrose Place. Sognando Mischa

Tra indiscrezioni e anticipazioni sta prendendo corpo l’ennesimo spin-off made-in-Usa. Dopo aver riesumato le avventure dei protagonisti di Beverly Hills 90210, The Cw si è concentrato sull’altro telefilm cult degli anni ’90, Melrose Place, mentre le nuove generazioni attendono il sequel di Gossip Girl.

leggi tutto

Pronto al lancio il Google Earth indiano

Nonostante i timori che il programma possa essere utilizzato per scopi criminali, l’India si è dichiarata pronta a lanciare la sua versione di Google Earth, chiamata Bhuvan e sviluppata dal National Remote Sensing Centre (Nrsc). Di recente l’inchiesta sugli attentati di Mumbai ha reso noto l’utilizzo che i militari facevano proprio delle immagini di Google per individuare gli obiettivi.

leggi tutto

Rai: Casini rilancia Petruccioli, il Pdl confuso, il Pd offeso

Pier Ferdinando Casini, leader dell’Udc, rilancia il nome di Claudio Petruccioli per la presidenza della Rai e attacca il governo a riguardo: “Mi auguro che il governo rifletta sul fatto che il rifiuto del consenso a Petruccioli è immotivato – ha detto alla Camera – e si possa varare al più presto questa soluzione. Altrimenti si dovrà procedere con subordinate, ma mi sembra che sia incomprensibile”

leggi tutto

Elena Bouryka sarà la sorella di Moana Pozzi

Dopo l’ingaggio di Violante Placido, nel ruolo della protagonista, di Giorgia Wurth, che vestirà i panni di Cicciolina, e di Fausto Paravidino, che farà le veci di Riccardo Schicchi, si è conclusa con il nome di Elena Bouryka la ricerca dei protagonisti della fiction sulla vita di Moana Pozzi.

leggi tutto

Sony Ericsson in utile nel secondo semestre

Secondo le previsioni, Ericsson tornerà in utile nel secondo semestre del 2009. A dichiararlo è Hirokazu Ishizuka, numero uno del gruppo per la regione Asia Pacifico. La società aveva annunciato precedentemente di puntare a contenere la contrazione delle vendite dei cellulari al 5% durante l’anno in corso.

leggi tutto

Legge Carlucci: si parla di pedofilia ma si vuole colpire il download pirata

Internet territorio della libertà, dei diritti e dei doveri’, titola un’iniziativa legislativa proposta dall’onorevole Carlucci. La Carlucci ha pubblicato la proposta di legge ‘Pedofilia e Internet’ sul suo blog e l’ha commentata rispondendo alle critiche, circa l’incoerenza di ciò che la legge si propone di fare e di ciò che realmente è scritto nella proposta stessa, diffusesi in rete in questi giorni.

leggi tutto

X Factor: fuori i Farias. Collegamento con Fiorello e Staffelli

Due brani a testa per ogni concorrente, i Gemelli Diversi e Anastacia. Ma a fare notizia, relativamente alla puntata di ieri sera di X Factor, è l’incursione di Fiorello. Lo showman siciliano ha approfittato della vetrina concessagli da Raidue per sponsorizzare il suo programma su Sky. Il talent-show ha toccato ieri sera il suo record stagionale di share,15.37% , e ha visto l’eliminazione dei Farias.

leggi tutto

Apple prepara un netbook con touch-screen

Grandi e piccole manovre in casa Apple. Dopo aver significativamente rimpolpato le applicazioni disponibili all’utenza e aver rinnovato la linea desktop, lo store della mela potrebbe (presto?) proporre anche un netbook dotato di touch-screen. Nella seconda metà del 2009 sarebbe previsto il lancio di un piccolo portatile per la navigazione internet che avrà lo ‘schermo al tocco’

leggi tutto

YouTube non sarà MusicTube, almeno in Uk

YouTube sta bloccando l’accesso dei i propri utenti britannici a tutti i video musicali premium. Questo dopo il fallimento della trattativa con Performing Right Society sul trattamento del copyright dei filmati riguardanti artisti del mondo musicale.

leggi tutto

L’App Store cresce e supera Windows Mobile

L’Apple Store, il negozio online ufficiale per i prodotti del marchio di Cupertino, ha raggiunto le 25.000 applicazioni disponibili, dopo averne aggiunte ben 5.000 nel corso dell’ultimo mese. Il periodico Fortune riporta la notizia e spiega come i programmatori impieghino sempre meno tempo a mettere in commercio nuovi software.

leggi tutto
Exit mobile version