Site icon Telepress

prova

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Telco presenta ricorso contro Opa su Tim Brasil

Telco presenta ricorso contro Opa su Tim Brasil

Telco, la holding che controlla il 24,5% di Telecom Italia, ha presentato ricorso contro il provvedimento della Consob brasiliana che ha imposto ai soci Telefonica, Mediobanca, Generali, Intesa Sanpaolo e Benetton di lanciare un’opa sulle minorities della controllata brasiliana Tim Partecipacoes.

leggi tutto

Germania: smartphone a rischio per Htc

A causa di una disputa su alcuni brevetti, High Tech Computer rischia di dover sospendere in Germania le vendite di tutti i suoi smartphone dotati di connettività 3G, in pratica la quasi totalità della gamma di prodotto attuale. La società di Taiwan è stata citata in giudizio per l’utilizzo indebito di brevetti dalla tedesca IP-Com.

leggi tutto

Ilaria D’Amico premiata dai giornali inglesi

Il Sun ha stilato una top ten delle più belle ed affascinanti ‘Sport girl’ della televisione e, a sorpresa, a soddisfare i gusti dei giornalisti britannici compare anche l’italianissima Ilaria D’Amico. La presentatrice italiana si posiziona al sesto posto e la motivazione della giuria recita: ”Va bene, non presenta sui nostri schermi ma potete vedere da soli perché l’abbiamo scelta”

leggi tutto

BSkyB vs Channel 4

Caos e polemiche tra i media britannici. E’ di oggi la notizia di un attacco diretto da Sky a Channel 4. In una lettera inviata al ministro delle telecomunicazioni Lord Carter, la compagnia di Murdoch fa notare come i concorrenti di Channel 4 abbiano sprecato 270 milioni di sterline negli ultimi 10 anni in attività distanti dal proprio obiettivo commerciale.

leggi tutto

Bangladesh: il governo blocca YouTube

Il governo del Bangladesh ha bloccato il sito di YouTube per accontentare le richieste dei militari, preoccupati per la loro immagine in seguito alle vicende di ammutinamento delle guardie di frontiera che hanno avuto luogo circa due settimane fa. L’atto di disobbedienza collettiva delle guardie è costato la vita a quasi 70 persone.

leggi tutto

Mike Bongiorno in uno spot dedicato al programma di Fiorello

Dopo essersi fatte soffiare Fiorello da Sky, Rai e Mediaset devono fare i conti con la decisione di Mike Bongiorno di sponsorizzare il programma dell’amico siciliano sulle reti di Rupert Murdoch e la fisiologica eco che ne consegue. La colonna della tv italiana ha prestato volto e voce a un promo, in onda su Sky, dedicato al nuovo show che dal due aprile sarà trasmesso su Sky 1.

leggi tutto

L’editore McClatchy (Usa) taglia 1.600 posti

L’editore statunitense McClatchy ha rivelato un piano di ristrutturazione che prevede il taglio di 1.600 posti di lavoro, per una riduzione della forza lavoro pari al 15% del totale. Un’altra misura prevista da questo progetto di risanamento aziendale è il taglio dei salari per lo staff rimanente, tra cui quello dell’amministratore delegato Gary Pruitt.

leggi tutto

Ovi il nuovo negozio online di Nokia

Nokia comincerà la vendita di tutti i propri contenuti digitali attraverso il nuovo negozio online Ovi, ma terrà separato il servizio N-Gage dedicato ai giochi, almeno per ora. Lo ha rivelato alla Reuters uno di dirigenti della società Lo store internet della società Finlandese aprirà a maggio, e ha come punto di riferimento il negozio Apple, tra i più apprezzati e fortunati della rete.

leggi tutto

Gli Oscar della tv premiano Hunziker e Sanremo

Sono stati assegnati ieri sera i Premi Tv 2009, gli oscar della televisione italiana. Michelle Hunziker si è aggiudicata il riconoscimento come personaggio femminile dell’anno, che tra gli uomini ha invece premiato invece Carlo Conti. Secondo l’Accademia di garanzia, composta tra gli altri da Renzo Arbore, Ferruccio De Bortoli (Il Sole-24Ore), Marisa Laurito, ed Edoardo Vianello, la rivelazione televisiva degli scorsi dodici mesi è stata invece Caterina Balivo.

leggi tutto

Francia: domani inizia discussione legge pirateria

In Francia domani avrà inizio all’Assemblea Nazionale del governo il dibattito sulla discussa legge ‘Creazionee Internet’, il progetto voluto dal presidente Nicolas Sarkozy e sostenuto dal ministro della cultura Christine Albanet. A livello generale tutte le parti politiche riconoscono che la pirateria internet nuoce alla creatività, mentre discordano sulla ‘risposta graduata’ per i trasgressori proposta dalla maggioranza.

leggi tutto

New York Times: dai debiti alle accuse di nepotismo

Lo strano e destabilizzante inizio d’anno del New York Times, il quotidiano più autorevole d’America, ha visto l’ipoteca della nuova sede, la riduzione a zero dei dividendi, il licenziamento di un centinaio di giornalisti, e una sola assunzione. Strano a dirsi, a suscitare le maggiori polemiche è stato quest’ultimo episodio. A essere assunto, infatti, è stato Arthur Sulzberger Jr., 28enne primogenito dello storico editore del Times.

leggi tutto
Exit mobile version