Site icon Telepress

prova

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Sciopero L’Unità: il Tg5 esprime solidarietà

Sciopero L’Unità: il Tg5 esprime solidarietà

Nessuna trattativa in corso a L’Unità, i cui giornalisti hanno proclamato uno sciopero di cinque giorni, iniziato il 3 marzo scorso per la redazione internet e il 4 per il quotidiano stampato. Il Tg5 ha comunicato una nota con la quale esprime la propria solidarietà ai colleghi giornalisti.

leggi tutto

Economia rosa su eBay Italia

Un negozio gestito da 5.000 donne, su eBay Italia. Già questo può sembrare strano. La cosa davvero particolare, però, è che per la metà di loro la rivendita online rappresenta l’unica (e sufficiente) fonte di reddito. A fornire questi dati è la stessa eBay, che con un comunicato stampa propone l’attività di vendita sul sito d’aste come un rimedio contro la stringente crisi economica.

leggi tutto

Yahoo! e Vodafone vicine a un accordo per l’Europa

Sarebbero aperte le trattative tra il secondo motore di ricerca al mondo, Yahoo!, e Vodafone per la distribuzione dei servizi della web company sui dispositivi dell’operatore britannico in Europa. La notizia è stata pubblicata da Bloomberg che ha citato fonti vicine all’operazione.

leggi tutto

La prova ‘amore e sesso’ delude i concorrenti. Leonia accusa il Gf

Vittorio e Gianluca sono peggio di due suocere in pensione tra pettegolezzi e confessioni. Ora parlano di Alberto e Vanessa cercando di scoprire cosa la ragazza perennemente indecisa provi effettivamente per il terzo moschettiere, poi analizzano la situazione tra l’ormeggiatore e l’amica Siria dichiaratasi lesbica, che però potrebbe avere dei ripensamenti sulla sua identità sessuale poiché si è profondamente legata ad Alberto.

leggi tutto

Nec chiude impianto e taglia personale

Nec ha annunciato la chiusura, entro la fine del 2009, di un impianto di produzione di schermi Lcd nel sud del Giappone. A seguire, è previsto il taglio di 590 posti di lavoro entro il 2010. Risposta della compagnia alla crisi che non sembra vicina all’esaurirsi, che vede Nec perdere 290 miliardi di yen nel 2008.

leggi tutto

Al Gore, internet e il dominio ecologico

L’ex vice-presidente americano Al Gore, già premio Nobel per la pace a causa del suo impegno ambientalista, ha esplicitato il suo supporto al gruppo verde che chiede la creazione del dominio internet ‘.eco’, destinato a caratterizzare associazioni e organizzazione ecologiste.

leggi tutto

Chiude il magazine Homebase Ideas

L’editore inglese Redwood ha deciso di chiudere, dopo sei anni, la rivista trimestrale Homebase Ideas. L’ultimo numero del magazine, che aveva ha una tiratura superiore alle 400 mila copie, verrà pubblicato il prossimo 16 di marzo.

leggi tutto

Le migliorie del nuovo Firefox

Firefox è ormai uno dei browser più popolari e utilizzati dagli internauti: gratuito, facile, fluido quanto basta per non incepparsi a metà del caricamento di un sito, soprattutto open-source (codice libero che ognuno può potenzialmente modificare e migliorare). Proprio in questi giorni si trovano in rete gli aggiornamenti del software per la navigazione internet.

leggi tutto

Tutti contro Skype

Lo sbarco del sistema Voip di proprietà di eBay sugli smartphone inizia a far paura agli operatori. Giungono dal Regno Unito le prime prese di posizione contro la soluzione.

leggi tutto

Acer svela lo smartphone da 50 euro

Dopo le anticipazioni alla fiera di Barcellona, lo scorso febbario, e aver presentato quattro nuovi modelli di smartphone solo pochi giorni fa, Acer ha svelato oggi il suo cellulare intelligente economico: il telefono sarà dotato di  sarà programmato per supportare il sistema operativo Windows Mobile 6.5, avrà un modem per connessione internet incorporato, uno schermo touchscreen ma, soprattutto, costerà solamente 50 euro.

leggi tutto

Finlandia: aziende potranno controllare e-mail dei dipendenti

La legge approvata ieri dal parlamento finlandese, se firmata dal Presidente, permetterà alle aziende del territorio finnico di controlla la posta elettronica dei dipendenti. E creerà un precedente importante per la legiferazione sul trattamento dei dati personali e sensibili. Il provvedimento, approvato a larga maggioranza, non consente la lettura della corrispondenza, ma di monitorarne mittenti, destinatari, orari di spedizione e dimensioni degli allegati.

leggi tutto

Nasce Buzzmetrics, misuratore dell’hype online

Viene lanciato in questi giorni in Italia Buzzmetrics lo strumento per la misurazione del passaparola che corre sulla rete. Il servizio (offerto da Nielsen Online) lanciato nel 1999 negli Stati Uniti e a partire dal 2007 in Europa, sbarcherà entro la fine di quest’anno anche in Cina e Giappone.

leggi tutto
Exit mobile version