Site icon Telepress

prova

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

New York Times punta su un network di siti locali

New York Times punta su un network di siti locali

The Local è il nome del nuovo canale verticale per informare le comunità locali, coinvolgendole in prima persona, voluto e ideato dal New York Times. Alla continua ricerca di nuovi (e soprattutto redditizi) canali, il quotidiano più famoso d’america offrirà contenuti forniti direttamente dai giornalisti della testata a fianco di quelli dei cittadini.

leggi tutto

Questa sera ad Amici la resa dei conti con i professori

Dopo mesi, o meglio anni se si prendono in considerazione anche le edizioni precedenti, di eterne discussioni fra i professori e di infinite disquisizioni sui concetti di danza e canto la bomba è scoppiata: l’ultima settimana all’interno dell’accademia di Amici è stata vissuta all’insegna della protesta nei confronti e dei docenti. Ghiotto materiale da utilizzare questa sera durante l’ottavo appuntamento con il talent-show di Canale 5.

leggi tutto

Swisscom, fatturato in crescita nel 2008

Swisscom, società che controlla Fastweb, ha visto il suo fatturato crescere del 10% nel 2008 (12,2 miliardi di euro), con un Ebitda a 4,8 miliardi (+6,4%). Questo soprattutto grazie a Fastweb, la connessione internet veloce. Gli investimenti in infrastrutture sono stati di 1,3 miliardi, e i dipendenti sono cresciuti di 700 unità. Il dividendo dovrebbe inoltre salire del 5% circa. Un’azienda in salute.

leggi tutto

Zapatero dice ‘scopare’ e il web impazzisce

Nel corso della conferenza stampa presieduta dal ministro spagnolo Luis Rodriguez Zapatero e dal presidente russo Dmitry Medvedev, il politico spagnolo si è lasciato andare ad una gaffe verbale che sta spopolando su internet. Nell’esposizione del progetto russo-spagnolo per promuovere il turismo tra i due paesi, Zapatero ha pronunciato una parola piuttosto imbarazzante.

leggi tutto

In onda a maggio negli Usa lo spin-off di Gossip Girl

Nel nostro paese la prima serie di Gossip Girl è stata retrocessa da Italia 1 in seconda serata dopo due sole settimane di programmazione. Negli Stati Uniti, dove il telefilm di The Cw è giunto alla terza serie diventando un cult, si parla già dello spin-off, che andrà in onda l’11 maggio. A fare da filo conduttore fra le avventure degli adolescenti dell’Upper East Side di Manhattan e la Los Angeles degli anni ’80 sarà Lily Van Der Woodsen.

leggi tutto

Unione europea vuole portare il web nelle aree rurali

L’Unione Europea vuole rilanciare il progetto della banda larga per tutte le regioni rurali del continente entro il 2010. Su iniziativa delle commissarie Ue all’agricoltura Mariann Fischer Boel e Viviane Reding per la società dell’informazione, si vogliono integrare attraverso il web le campagne dei paesi dell’Unione, ancora oggi spesso isolate e non raggiunte in maniera capillare  dalla rete.

leggi tutto

Nuovo cast per High School Musical 4

Disney ha annunciato che la saga di High School Musical avrà un quarto episodio, con un cast completamente nuovo. Il film, che segnerà il ritorno della serie al canale d’origine dopo l’ultimo episodio (datato 2008) per il grande schermo, debutterà su Disney Channel nel 2010.

leggi tutto

Itv, dopo i tagli al personale quelli ai costi

Dopo le ipotesi e le proposte, ecco i fatti. Itv, la più importante tv commerciale d’oltremanica, taglierà 600 posti di lavoro, ridurrà di 65 milioni di sterline il suo budget per le produzioni video, ed è in cerca di compratori per Friends Reunited (il suo social network presente sul web) e Freeview Sdn.

leggi tutto

Pregadio si trasferisce in Viale Mazzini ed entra nel cast dei Raccomandati

Altro che santa alleanza fra Rai e Mediaset. A saltare lo steccato che divide i due gruppi più influenti del panorama televisivo italiano è il maestro Pregadio, fresco della mancata riconferma alla guida dell’orchestra della Corrida. L’80enne musicista passa alla concorrenza: da venerdì sarà nel cast fisso dei Raccomandati, il varietà su Raiuno condotto quest’anno da Pupo.

leggi tutto

Processo Pirate Bay: chiesto un anno di prigione

Ieri il procuratore Haakon Roswall ha chiesto un anno di prigione per i responsabili del sito Pirate Bay per aver facilitato lo scambio illegale di contenuti protetti dai diritti d’autore: “Penso che la condanna corretta sia un anno di prigione ed è questo che noi chiediamo al tribunale”, ha dichiarato il procuratore svedese.

leggi tutto

Il Wall Street Journal apre allo sport

La prima pagina rimarrà, come da 127 anni a questa parte, zona riservata agli argomenti di politica ed economia. Ma, da oggi, al Wall Street Journal ha inizio una piccola rivoluzione: arriva lo sport. Una sola pagina, l’ultima, per cominciare, appannaggio del basket professionistico americano e dei suoi problemi finanziari.

leggi tutto
Exit mobile version