Palm annuncia perdite pesanti
Le previsioni erano negative, ma al peggio, si sa, non c’è mai fine. Palm ha infatti annunciato che le perdite, nel terzo trimestre fiscale, vanno ben oltre i peggiori pronostici: la società di Sunnyvale si attende profitti tra 85 e 90 milioni di dollari, tra il 71 e il 73% in meno rispetto ai 312,1 milioni dello scorso anno, ma soprattutto largamente al di sotto dei 157,8 milioni di dollari di profitto stimati dagli analisti interpellati a riguardo.
Gf: Monica e Francesca fanno strage. Vane e Alby si avvicinano
Come procede il processo di integrazione tra i tre nuovi arrivati e gli altri oramai veterani della casa? Come era prevedibile, le new entry hanno leggermente turbato gli equilibri tra i coinquilini. Roberto ha da subito fatto breccia nel cuore di Cristina. Monica, la bella studentessa che si è definita una tosta, ha invece stregato Gianluca. E Federica? Per adesso la napoletana si intrattiene con Laura in discorsi particolarmente interessanti.
Gli smartphone conquistano il mercato statunitense
Mentre la crisi economica miete vittime in tutti i comparti del mercato, gli smartphone vivono un momento di grazia negli Stati Uniti. Secondo una ricerca di Npd Group, le vendite di dispositivi mobili intelligenti negli States hanno rappresentato il 23% delle distribuzioni totali di telefoni cellulari nel quarto trimestre del 2008.
Sperling & Kupfer entra negli e-book
Il 15 aprile comincerà l’avventura di Sperling & Kupfer nel mondo degli e-book. La casa editrice entrerà nel mercato del libro digitale con Bruno Editore. Le previsioni danno questo specifico settore dell’editoria in crescita del 66% nell’anno in corso.
Auto e appartamenti su eBay Spagna
Non più solo vestiti, dischi, dvd e effetti personali di vario genere: da oggi su eBay Spagna è possibile mettere all’asta la propria automobile e addirittura la propria casa. La vecchia piattaforma per oggetti di piccolo cabotaggio da oggi sarà rinominata eBay Classic, mentre sulle nuove pagine (eBay Coches e eBay Pisos) si svilupperà il nuovo business.
Microsoft mantiene un cauto ottimismo
Microsoft mantiene “un cauto ottimismo” sui risultati dell’esercizio in corso della corporation. Lo ha detto l’amministratore delegato di Microsoft Italia, Pietro Scott Jovane, interpellato sugli effetti della crisi a margine della presentazione di una ricerca a Bologna. Nella conferenza stampa Scott Jovane ha sottolineato la necessità che le imprese, in particolare piccole e medie, aumentino gli investimenti in sistemi informativi per essere più competitive quando la crisi sarà passata.
Tribunale di Milano: stop alla pubblicazione online dei video del Gf
Non è più possibile pubblicare sul web filmati del Grande Fratello 9 senza l’autorizzazione di Mediaset. E’ quanto ha stabilito il Tribunale di Milano a seguito di un procedimento di urgenza promosso da Rti contro Rcs. Il Tribunale ha ordinato a Rcs di interrompere immediatamente la diffusione su propri siti web di filmati dell’edizione in corso del reality show di Canale 5.
La tv accresce i rischi di asma infantile
L’allarme arriva dalla rivista scientifica londinese Thorax che ha pubblicato uno studio sul rapporto tra infanzia e esposizione alla televisione. Più di due ore di esposizione alla televisione sarebbero responsabili di un doppio rischio di diventare bambini asmatici.
Promosse da Bruxelles assunzioni rosa per Ict
Ancora poche le donne presenti nel settore dell’Ict (Information and communication technologies) e per incrementare la loro presenza in quei settori comunemente consideranti di dominio maschile, interviene da Bruxelles la Commissione europea
Le proteste per EastEnders all black su Bbc
La Bbc ha ricevuto quasi 250 tra e-mail e telefonate di protesta dopo la messa in onda della prima puntata completamente interpretata da attori anglocaraibici, la scorsa settimana. A rivelarlo è stato un rappresentante del network britannico. La maggior parte delle rimostranze riteneva inappropriata la messa in onda dello show.
Microsoft studia l’upgrade di Live Search
Il web è un mondo in continua evoluzione, in particolar modo i motori di ricerca provano continuamente ad affinare le tecniche di indicizzazione, per accalappiare sempre più utenti, pubblicità, popolarità. In questo contesto, sembra che Microsoft stia provando a colmare il gap (tecnico e d’immagine) con Google, progettando una nuova versione di Live Search, il suo motore di ricerca.
Flickr punta sui video
Dopo il rifiuto di collaborare avanzato da parte di Google, continua l’eterno duello a distanza fra Yahoo! e il primo motore di ricerca al mondo. Teatro dell’ennesimo scontro a distanza è la pubblicazione dei video online. La novità consiste nella possibilità data a tutti gli utenti di Flickr di diffondere gratuitamente online anche i filmati.