Site icon Telepress

prova

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Gf: stasera Paolo fuori, Laura e Cristina sognano il 

calendario

Gf: stasera Paolo fuori, Laura e Cristina sognano il calendario

Paolo l’idraulico si aggira in modo provocatorio nudo per la casa del Grande Fratello e la produzione lo sospende mandandolo in esilio in albergo, ma l’idraulico mantovano non accetta la reclusione forzata ed esce dall’albergo incorrendo così al definitivo provvedimento di squalifica. Stasera ulteriori delucidazioni sul caso del nudista isterico. Per uno dei coinquilini giungerà una sorpresa: un fantasma del passato che giunge inaspettato a fare visita.

leggi tutto

Wind di nuovo multata

L’antitrust multa nuovamente Wind Telecomunicazioni per pratica commerciale scorretta, sanzionando la società con una ammenda di 135 mila euro. Wind è stata accusata di informazione scorretta alla clientela circa l’effettiva possibilità di accedere ai servizi internet veloci (Adsl) offerti nei propri contratti.

leggi tutto

Mentana: Mediaset sempre più politica

In una lunga intervista rilasciata al periodico Pocket, Enrico Mentana non si affida alle metafore per dare la sua immagine di Mediaset. “A Mediaset è scemato l’interesse per l’informazione giornalistica”, dice l’ex direttore editoriale. Secondo Mentana, la colpa è da attirbuire alla nuova classe dirigente delle tre reti, ma anche alla necessità da parte dell’azienda di mantenersi sempre più fedele alla linea politica dettata dal datore di lavoro, ora anche presidente del Consiglio.

leggi tutto

Greenpeace: l’attivismo diventa telematico

I tempi cambiano, e ormai da anni anche l’attivismo è divenuto telematico. E naturalmente anche in Italia ci si adegua. E’ di oggi la notizia del lancio del primo sito su Elettronica Verde da parte di Greenpeace Italia, che raccoglie i contributi più recenti dell’associazione per quanto riguarda hi-tech e sostenibilità

leggi tutto

I sindacati degli attori di Hollywood ancora in lotta

Sabato scorso, alla vigilia degli Oscar, i principali sindacati americani degli attori di cinema e televisione hanno annunciato il rifiuto dell’ultima offerta di convenzione collettiva proposta dal patronato di Hollywood. I rappresentanti del Screen Actors Guild (Sag) e dell’Alleanza dei produttori di cinema e televisione (Amptp) si erano separati nella giornata di giovedì scorso senza alcun accordo per mettere fine a una crisi che perdurava dal mese di giugno.

leggi tutto

Microsoft vuole elevare l’America (in crisi)

In un paese in cui dal dicembre 2007, data con la quale si identifica l’inizio della recessione, sono stati tagliati 3,6 milioni di posti di lavoro, Microsoft ha dato il via a un programma, Elevate America, con l’intento di migliorare le competenze dei cittadini alla ricerca di un’occupazione. Il colosso di Redmond offrirà un milione di accessi ai corsi Microsoft eLearning e agli esami di certificazione.

leggi tutto

Intercettazioni, Di Pietro: presenteremo un referendum abrogativo

Ha avuto luogo oggi intorno alle ore 10.30, nell’Aula della Camera, la discussione del ddl sulle intercettazioni. Giulia Bongiorno, presidente commissione Giustizia di Montecitorio, ha comunicato la volontà di modificare in parte il testo. L’opposizione non si accontenta della piccola apertura intravista in seguito alle dichiarazioni della Bongiorno e ribadisce la convinzione che in Italia si stia sempre più progredendo verso un’aspra censura dell’informazione.

leggi tutto

La Fattoria 4: il cast (quasi) ufficiale

A fare notizia nel cast de La Fattoria 4 non è la presenza di qualche nome importante coinvolto negli ultimi giorni ma l’assenza di Lele Mora. Secondo quanto pubblicato sul settimanale Tv Sorrisi e Canzoni, l’agente dei vip ha fatto marcia indietro sulla sua partecipazione al reality di Canale 5, in partenza l’8 marzo. Altro ‘no’ inatteso è quello di Elenoire Casalegno che ha ammesso: “Senza Lele (suo agente) non parto”.

leggi tutto

Razzie Awards: Paris Hilton peggior attrice dell’anno

Tutte le lezioni di recitazione prese nel corso del 2008 non sono servite a nulla, poiché l’ereditiera Paris Hilton è riuscita ugualmente ad aggiudicarsi, nel corso dei Razzie Awars, la cerimonia che da 29 anni premia i peggiori di Hollywood, il riconoscimento di peggior attrice dell’anno. Il premio le è stato assegnato per il suo ruolo nel il film d’orrore Repo! The Genetic Opera.

leggi tutto

La settimana breve del Financial Times

L’editoria è in crisi, gli introiti pubblicitari calano, e i giornali provano a ridurre massicciamente i costi. I dividenti a zero del New York Times, la svendita dell’Evening Standard, il deficit di Le Monde. Ma la soluzione più particolare è però appannaggio del Financial Times. Il più conosciuto quotidiano economico del mondo ha infatti presentato ai dipendenti il suo piano di settimana breve.

leggi tutto

Lagardère: 250 persone in meno in Spagna, Italia e Usa

Lagardère Active  taglierà circa 250 posti di lavoro in vari paesi compresa l’Italia, a causa della crisi economica globale. A riferirlo il presidente stesso, Didier Quillot, in un’intervista rilasciata a Le Figaro. Nel 2008 le cifre di affari del gruppo sono cresciute ad un ritmo rallentato rispetto agli anni precedenti dello 0,4% raggiungendo i 2,1 miliardi di euro.

leggi tutto
Exit mobile version