Site icon Telepress

prova

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Ericsson: nel 2020 un mondo senza fili

Ericsson: nel 2020 un mondo senza fili

Il futuro prossimo della tecnologia e della comunicazione si giocherà in un breve scioglilingua: la rivoluzione dettata da mobilità e personalizzazione, per fine ultimo una completa integrazione. I flash finali della fiera tecnologica di Barcellona hanno infatti illuminato l’ambizioso studio-progetto di Ericsson Life in 2020.

leggi tutto

L’X-Carta vincente del 59esimo Festival di Sanremo

E’ un Festival dalle mille facce quello che si è aggiudicato il gradimento di pubblico e critica. La prima è quella di Paolo Bonolis. C’è poi Lucio Presta, agente dei vip che ha portato sul palco dell’Ariston il tris d’assi Bonolis-Benigni-De Filippi. C’è il patto, o presunto tale, Rai-Mediaset che a detta di molti nasce per arginare lo strapotere di Murdoch e ha permesso al mondo ‘talent’ di sbarcare nella città dei fiori.

leggi tutto

Letizia Moratti sull’Expo a Che tempo che fa

Abbandonati i rigidi tailleur stile Margaret Thatcher e i maglioncini della nonna in cachemire, il sindaco di Milano Letizia Moratti si è presentato ieri sera a Che tempo che fa con un look completamente rinnovato grazie ad una giacca di pelle nera stile Grease e ad una sottile camicetta di seta bianca. Il sorriso rassicurante e deciso ha fatto poi il resto.

leggi tutto

comScore: 63% delle ricerche Usa passa da Google

Aumentano l’utilizzo del web e dei motori di ricerca. A rivelarlo è un’indagine compiuta sul mercato informatico statunitense: nel gennaio 2009 gli americani hanno condotto 13,5 miliardi di ricerche via internet, ben il 7% in più rispetto al dicembre 2008. A giovare della crescita sono stati soprattutto i motori di ricerca dei portali Yahoo, Microsoft e AOL.

leggi tutto

Notte da Oscar, notte da Milionari

Ieri notte, al Kodak Theatre di Los Angeles, si è compiuta come ogni anno la celebrazione del cinema. A trionfare, a sorpresa ma non troppo, l’inglese The Millionaire di Danny Boyle, storia di immigrazione e improbabile riscatto sociale, che si è aggiudicato 8 Oscar, tra cui il premio alla regia e come miglior film.

leggi tutto

Gf: Paolo mostra i gioielli di famiglia e viene squalificato. Stasera eliminazione secca

Quanto avremmo pagato per averli entrambi nella casa, Paolo e Federica. Si, perché dopo la lanciatrice di bicchieri, il Grande Fratello, rimasto a secco di urla, strepiti e scene d’isteria pura ha buttato dentro Paolo, modello ed idraulico, bello e affascinante, ma anche pesante, pedante e decisamente fuori dalle righe. Il concorrente mantovano è stato sospeso dal gioco dopo una sola settimana di permanenza nella casa.

leggi tutto

Android sbarca sui netbook Asus

Google Android, sistema operativo mobile open source griffato BigG, potrebbe presto sbarcare sui netbook Asus. A confermare la notizia lo stesso produttore di computer, che ha annunciato l’intenzione di lanciare un Eee Pc che non sia legato al classico Window Xp o a Xandros GNU/Linux.

leggi tutto

Rete Tiscali isolata per ore

‘Tiscali, informazione gratuita: il numero selezionato è fuori servizio’. Questo il messaggio che ha terrorizzato per ore i clienti italiani della società sarda, isolati a causa da un guasto che ha coinvolto la rete internet e i servizi voce. L’inconveniente si è verificato alle 15.30 di venerdì ed è stato risolto grazie a un intervento straordinario dei tecnici.

leggi tutto

Sanremo: vince il talent-cantante Marco Carta

Marco Carta si è aggiudicato la 59esima edizione del Festival di Sanremo. Sui due gradini meno nobili del podio Sal Da Vinci, ripescato dopo la prima eliminazione e ‘benedetto’ dal duetto con Gigi D’Alessio, e Povia, che dopo la pioggia di polemiche ha sfiorato il colpaccio.

leggi tutto

Le brache di tela del New York Times

Sembra non avere fine il periodo nero dell’editoria statunitense. Dopo i primi drammatici sintomi, risalenti alla fine del 2008, oggi il New York Times, quotidiano simbolo della stampa d’oltreoceano, ha annunciato un taglio a zero dei propri dividendi.

leggi tutto

Intercettazioni: passo indietro del governo?

l governo dovrà probabilmente fare un passo indietro sul tema delle intercettazioni. L’emendamento presentato da Deborah Bergamini (Forza Italia) ad Alfano (ddl), è stato bocciato e al relatore Giulia Buongiorno (An) è stato consigliato di ‘ridurre al minimo le sanzioni penali per i giornalisti’ trovando ‘un’alternativa della medesima con la pena pecuniaria’

leggi tutto
Exit mobile version