Site icon Telepress

prova

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Nokia chiede prestito 500 milioni di euro

Nokia chiede prestito 500 milioni di euro

La banca europea degli investimenti ha erogato un prestito che ammonta a  500 milioni di euro a Nokia. La società di telefonia mobile finlandese ha comunicato la notizia  e fatto sapere che utilizzerà tale prestito per finanziare vari progetti legati alla ricerca ed allo sviluppo al fine di offrire ai consumatori del mercato di telefonia mobile smartphone Symbian più competitivi.

leggi tutto

Reality show danese ambientato nelle Marche

Nelle Marche, a Rosola in provincia di Ancona, si svolgerà un reality show creato dal gruppo danese Eyworks, in onda sulla rete nazionale della Danimarca dal 26 febbraio e per 10 settimane. L’assessore regionale al Turismo Vittoriano Solazzi aveva ben accolto l’anno scorso il  reality che affidava la ristrutturazione di un rustico destinato a divenire un b&b in gestione a una delle coppie vincenti.

leggi tutto

Telecom Italia e Ericsson: da Milano banda larga 28 megabit

La collaborazione tra Telecom Italia e  Ericsson farà di Milano la prima ultra-broadband city mobile italiana. La nuova tecnologia permetterà di raggiungere velocità di 28 megabit in download  e 5,8 in upload e di ottenere una maggiore efficienza dello spettro radio della rete mobile grazie alla rete Hspa (high speed racket access) basata su tecnologia Mimo.

leggi tutto

Nintendo DSi negli Usa il 5 aprile

Dopo il debutto di novembre scorso in Giappone, arriverà il 5 aprile anche negli Stati Uniti ed entro la metà dell’anno in Europa, la nuova versione Nintendo Dsi.  Esteticamente la nuova versione sarà simile a quella Lite, mentre sarà differente per tutto il resto: più sottile del 12%, minore autonomia di batteria (14 contro 19 ore), una gradazione di luminosità di schermo in più, spazio solo per Ds e SD, due fotocamere (una esterna e una interna) e firmware aggiornabile.

leggi tutto

Ai londinesi piace la free press

I giornali gratuiti thelondonpaper e London Lite hanno registrato un forte incremento delle letture durante l’anno 2008, mentre i giornali a pagamento come Evening Standard hanno riportato un calo del 10% a 598,000 lettori. A riferire i dati il National Readership Survey

leggi tutto

Vendite computer Apple in calo a gennaio

Per la prima volta da tre anni le vendite di computer Apple, riferite a gennaio 2009 in paragone a gennaio 2008, attraverso i canali di distribuzione statunitensi, sono in calo del 6%. A fornire i dati la società di ricerche di mercato Npd Group.

leggi tutto

Sanremo: televoto nella bufera. Fimi e Codacons sul piede di guerra

A rompere le uova nel paniere al Festival di Sanremo, nel pieno dei festeggiamenti per i risultati ottenuti sono Codacons e Fimi. O meglio, Striscia la Notizia e Il Foglio. Sono stati infatti la popolare trasmissione televisiva e il quotidiano a denunciare presunte irregolarità nel meccanismo di voto telefonico sul quale si appoggia la manifestazione canora e che viene utilizzato anche da programmi come X Factor e il Grande Fratello.

leggi tutto

Laura Pausini ospite di X Factor

Un colpo al cerchio e uno alla botte. E sei Laura Pausini puoi permettertelo. La cantante, dopo aver calcato il palco di Amici, sarà presente durante la puntata di lunedì 22 febbraio di X Factor. Nelle scorse puntate del programma condotto da Francesco Facchinetti, sono interventui Nek, Irene Grandi, Miguel Bosè e Seal.

leggi tutto

Lost and Damned di Grand Theft Audio IV

In esclusiva per Xbox 360 è uscita un’espansione della saga Grand Theft Audio IV Lost and Damned. Il videogioco narra il ritorno in moto a Liberty city ed è disponibile in download sul Marketplace Xbox Live al costo di circa 20 euro. Il quarto capitolo della saga aveva fatto registrare cifre da record di 500 milioni di dollari in una sola settimana, facendo impallidire Halo 3 di Microsoft, Spider Man e Harry Potter.

leggi tutto

Pirate Bay al terzo giorno di processo

l terzo giorno di processo del Pirate Bay, dopo la caduta di metà delle accuse e l’ammissione del pubblico ministero di non conoscere il funzionamento di BitTorrent,  la difesa ha avanzato la richiesta di proscioglimento, data la riduzione dei capi d’imputazione. Pirate Bay non si ritiene responsabile della condivisione di materiale protetto da copyright.

leggi tutto

Tf1: utili netti in calo del 28%

Nel 2008 al calo dei fatturati pubblicitari che ha investito il mondo televisivo così come quello dell’editoria, si è aggiunto l’aumento dei costi dei programmi televisivi, connubio che ha fatto registrare a Television Francaise 1 un ribasso degli utili del 28%. I profitti netti sono stati di 164 milioni di euro.

leggi tutto
Exit mobile version