Redazione Sky Sport Italia in agitazione
La redazione di Sky Sport Italia ha comunicato l’entrata, con effetto immediato, in agitazione. La decisione è stata presa dalla redazione all’unanimità come segno di protesta contro il piano di riorganizzazione aziendale deciso dall’azienda e comunicato alle parti sindacali.
Motorola: -3,6 miliardi di dollari
Motorola registra un calo del fatturato del 26% rispetto allo stesso trimestre dell’anno scorso, ma se si calcolano le percentuali sui due anni passati il calo risulta essere disastroso raggiungendo il -70%. In questo ultimo trimestre le vendite di Motorola si arrestano a 19,2 milioni di telefonini con una quota del 6,5% nel mercato della telefonia mobile.
Torna venerdì la famiglia Cesaroni
Il momento tanto atteso dai fan è arrivato: venerdì 6 febbraio inizia la terza serie de I Cesaroni, telefilm made-in-Italy di Canale 5. Il cast è lo stesso che ha portato le prime due edizioni al successo: Claudio Amendola, presente in tv anche il giovedì sera con Scherzi a Parte, la ‘rassicurante’ Elena Sofia Ricci e i due giovani Alessandra Mastronardi e Matteo Branciamore.
Super Bowl è il terzo programma più visto in Usa
Uno degli eventi più attesi dai telespettatori americani è il celebre evento sportivi Super Bowl, che domenica scorsa ha visto sfidarsi le squadre Pittsburgh Steelers e Arizona Cardinals. A seguire la partita 95,4 milioni di persone, che hanno permesso al match di diventare il terzo programma più seguito nella storia della televisione statunitense.
Panasonic: 15 mila posti di lavoro in meno e nuovi schermi ecologici
Il marchio giapponese Panasonic procederà con il taglio di 15 mila posti di lavoro e con la chiusura di 27 impianti per contrastare gli effetti della crisi economica in corso. Il gruppo si prepara inoltre al lancio, previsto per il mese di aprile, dei nuovi schemi al plasma dello spessore notevolmente ridotto rispetto a quelli tradizionali e soprattutto di tipo ecologico (consumano la metà rispetto ai classici).
Ericsson e STM per un unico colosso semiconduttori
L’accordo preannunciato il 20 agosto scorso tra Ericsson e STMicroelectronics è stato siglato. Le due aziende intendono allearsi per dare vita ad una joint venture al 50/50, tra Ericsson Mobile Platforms e ST-NXP Wireless, che sia capace di diventare leader mondiale nei semiconduttori e nelle piattaforme per applicazioni mobili.
Daniela e Gf.: ora è pronta a incontrare Berlusconi
Anche il segretario Cgil Guglielmo Epifani non è rimasto indifferente alle vicende di Daniela Martani, che ha deciso di abbandonare la casa del Grande Fratello per difendere il suo posto di lavoro: “Sono rimasto molto colpito dal caso dell’hostess che di fronte all’ultimatum dell’azienda ha scelto di conservarsi il posto fisso”, ha dichiarato sulla vicenda che, da caso Gf, è diventata caso nazionale.
Addio pagine gialle: arriva ‘.tel’
E’ da oggi online il nuovo dominio internet ‘.tel’, che indirizza a pagine che vanno a creare una sorta di elenco telefonico della rete. Secondo Telnic, la società britannica che ha inventato il dominio, la nuova estensione servirà a semplificare la comunicazione tra gli utenti, rendendo facilmente accessibili tutti i loro dettagli per la prima volta in un’unica pagina.
India: arriva il portatile da otto euro
Adesso si spiega il rifiuto del governo indiano di partecipare all’iniziativa One Laptop Per Child promossa dalla fondazione di Nicholas Negroponte. Il computer in questione, diretto agli studenti dei paesi in via di sviluppo, costava 100 dollari. Le intenzioni del governo indiano sono quelle di portare il cartellino a otto euro.
Motorola inaugura laboratorio LTE in Gb
La compagnia di telefonia mobile Motorola ha scelto la località di Swindow in Gran Bretagna per avviare le sue ricerche di laboratorio per la sperimentazione di reti che supportino tecnologia lte (long term evolution). Le nuove soluzioni Motorola verranno presentate durante il Mobile World Congress 2009 a Barcellona.
Ea e Ludlum firmano per creare videogiochi insieme
Electronic Arts e Ludlum Entertainment hanno siglato un accordo che lascia alla Ludlum l’esclusiva per la creazione di videogiochi ispirati alle opere del celebre scrittore di romanzi gialli Robert Ludlum (che ha ideato anche la serie incentrata su Jason Bourne, arrivato agli schermi con Matt Damon). Attualmente si starebbe lavorando, nella sede di Uppsala della svedese Starbreeze Studios, al primo gioco ispirato alla serie di Bourne.
Facebook offre il suo database per sondaggi e ricerche
Esiste un database di contatti attivi e connessi in ogni momento di proporzioni tali da poter diventare soggetto di sondaggi e ricerche di mercato? La risposta è si. Si tratta di Facebook, il sito di social network che vanta 160 milioni di iscritti in tutto il mondo e, stando al parare dei suoi creatori, costituisce un prezioso bacino d’utenza al quale porre domande di ogni genere.