Site icon Telepress

prova

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Gf: cercasi disperatamente video lesbo-hard di Leonia

Gf: cercasi disperatamente video lesbo-hard di Leonia

Ci mancava solo il video hard di Leonia Coccia! Sembra davvero il Grande Fratello degli eccessi quello di quest’anno. Dopo le mongolfiere mastodontiche a rischio scoppio di Cristina la cubista e il topless striminzito di Federica la pazza, a far aumentare il grado di sessualità nell’aria della casa (ci chiediamo davvero se li abbiano drogati prima di rinchiuderli tutti insieme), ci si mette anche la romana Leonia che, a sua insaputa, è tra le più ricercate su YouTube.

leggi tutto

La Gelimini torna su YouTube per parlare degli esami di maturità

Barack Obama è stato definito il presidente del web e Mariastella Gelmini non vuole essere da meno. Il discusso ministro dell’istruzione si è affidata ancora una volta al suo canale su YouTube per annunciare la seconda materia dell’esame di maturità dell’anno scolastico 2008/2009. Giacca grigia, maglia nera e un filo di trucco per elencare le materie in cui si dovranno cimentare gli studenti dei vari istituti e interrogarsi sulle modifiche necessarie da apportare alla terza prova.

leggi tutto

Oscar non parla italiano

Non vi è traccia di cinema italiano nella lista dei candidati all’Oscar. A sbancare il botteghino ‘pre-statuetta’ sono stati Il curioso caso di Benjamin Button e Il Milionario, capaci di portare a casa, rispettivamente, tredici e dieci candidature a testa e di ambire al titolo di Miglior film, premio al quale concorreranno anche Frost/Nixon, Milk e The Reader.

leggi tutto

Vigilanza Massima

La questione si evolve ma lui non accenna a fare passi indietro. Dopo lo scioglimento della commissione di Vigilanza, Riccardo Villari minaccia il ricorso alla magistratura.

leggi tutto

Trimestrale deludente per Sony

Il quarto trimestre 2008 ha fatto registrare al colosso della telefonia mobile Sony Ericsson una perdita pari a 187 milioni di euro, rispetto all’utile netto dello stesso periodo del 2007 che ha fatto registrare 373 milioni di euro. Il calo è del 23% e ammonta a 2,9 miliardi in meno rispetto ai 3,77 dell’anno precedente. I telefonini distribuiti sono stati 24,2 milioni, vale a dire il 21% in meno rispetto al 2007

leggi tutto

Calabrò in difesa del giornalismo

Corrado Calabrò, presidente dell’Autorità per le comunicazioni, ha dichiarato che: “Anche a fronte del profondo cambiamento che si sta realizzando nel sistema della comunicazione, il ruolo della stampa e del giornalismo professionale è e rimarrà un fondamentale presidio della libertà di informazione…continuerà ad essere il mediatore dell’informazione, il primo garante della notizia”.

leggi tutto

Hotspot WiFi per navigare gratuitamente

Per la realizzazione del primo network italiano di hotspot WiFi, con accesso gratuito nel network europeo Free-hotspot da cui ricava benefici, tecnologie e filosofia, Microbusiness ha lanciato una versione preliminare per i telefonini dei sito WiFi gratuito, che permette di visionare un elenco aggiornato degli hotspot WiFi.

leggi tutto

Tele2 multata da Antitrust per rallentamento peer to peer

A distanza di un anno di istruttoria, l’Antitrust ha multato Tele2 per avere limitato il peer to peer ai propri utenti Adsl, senza averli avvisati. La denuncia era partita da Aduc che però, nonostante la sanzione, non sembra essere molto soddisfatta della cifra richiesta a Tele2: “La multa è ridicola, solo 60 mila euro…ma la condanna è importante”

leggi tutto

Annozero e Che tempo che fa multate da Agcom

La Rai è stata sanzionata dalle Autorità per le garanzie nelle comunicazioni per le trasmissioni Annozero (Raidue) e Che tempo che fa (Raitre) con l’accusa di violazione dei diritti fondamentali della persona. Le multe ammontano a 51 mila euro per il programma condotto da Michele Santoro e a 10 mila euro per quello presentato da Fabio Fazio.

leggi tutto

Lg: meno 489,7 mln di dollari nel quarto trimestre

La produttrice sudcoreana di telefonini ed elettronica di consumo Lg Electronics, ha comunicata perdite record per la chiusura in negativo dell’ultimo trimestre (-489,7 milioni di dollari). Le previsioni non sono migliori e le sue azioni sono scese del 4% a causa del calo vendite di schermi piatti e cellulari.

leggi tutto
Exit mobile version