Sanremo: no Jolie e Beckham. Si Queen e Bellucci
Niente Angelina Jolie. Probabili Monica Bellucci e i Queen. Queste le certezze, ancora troppo poche a dire il vero, espresse da Paolo Bonolis durante la registrazione della puntata di Porta a Porta dedicata al Festival di Sanremo. La 59esima edizione della manifestazione canora inizierà martedì 17, per proseguire fino al 21 febbraio, e oltre a una sterile commedia sul testo della canzone di Povia non sembra per ora offrire niente di particolare.
Francia: Orange vendite record nonostante crisi e antitrust
A riportare il successo il quotidiano francese La Tribune che parla di vendite iPhone 3G per Orange nel mese di dicembre di tre volte superiori rispetto allo stesso periodo nel 2007. Facendo due calcoli risulterebe che Orange ha venduto nel solo mese di dicembre tanti apparecchi iPhone quanti ne sono stati venduti nei primi tre mesi di lancio avvenuto a luglio.
Grande Fratello: successo di ascolti tra urla, seste di reggiseno e mutandine della Marcuzzi
Tra urla, salti, abbracci e serpenti è iniziata la nona edizione del Grande Fratello che, in quanto a casting, sembra abbia quest’anno accettato anche coloro che non soddisfano le misure da passerella milanese. Di tutto un po’ quindi: partecipanti carini, ma anche al quanto bruttini, piuttosto normali ma anche bizzarri domatori di fuoco coi denti all’infuori. Un vero boom di ascolti equivalente a 5 milioni 674 mila telespettatori, vale a dire il 26,50 di share.
Vigilanza Rai: dieci giorni di riflessione per Riccardo Villari
Nulla di fatto durante la seduta di oggi della Giunta del Regolamento del Senato sul caso della commissione di Vigilanza Rai. Ogni decisione è stata rinviata a giovedì 22 gennaio, lasciando 10 giorni di tempo a Riccardo Villari per filettere sulla possibilità di fare un passo indietro, preferendo così la soluzione politica a quella regolamentare.
Sony: prima perdita operativa in 14 anni
Il colosso giapponese dell’elettronica Sony potrebbe registrare nell’anno fiscale fino al prossimo 31 marzo, una perdita operativa di 100 miliardi di yen (pari a 1,1 miliardi di dollari), la prima in quattordici anni a causa del calo delle vendite e dell’andamento dello yen. A rivelarlo una fonte vicina alla compagnia, mentre un portavoce di Sony ha smentito la notizia.
Google insurance per ‘ripulire’ la nostra immagine virtuale
La nostra identità digitale viene con il tempo costruita in internet attraverso le tracce lasciate da noi e da persone che pubblicano informazioni, foto o video che ci riguardano. Ne risente la reputazione dell’individuo che non dispone di alcun mezzo per tutelarsi sotto questo aspetto, o meglio non disponeva di alcun mezzo, perché oggi è possibile rivolgersi al ‘ReputationDefender.com’
California: 1.742 sms inviati da una teenager
Sono gli adolescenti tra i 13 e i 17 anni, abitanti californiani, a detenere il primato in quanto a scambio di sms: 1.742 i messaggini scambiati ogni mese in media dai teenager. Ad alzare la media però ci ha pensato Reina, giovane ragazzina che è riuscita ad inviare nel mese di dicembre 14.528 sms, che facendo due calcoli corrispondono a un messaggio ogni due minuti escludendo le ore notturne.
Nel sequel di Twilight anche Vanessa Hudgens
Archiviato, con successo, il primo capitolo, fan e produttori di Twilight sono già concentrati sul secondo episodio della serie. A scatenare la curiosità degli adolescenti è invece l’indiscrezione secondo cui a ricoprire il ruolo della protagonista femminile sarà la pupilla della Disney Vanessa Hudgens.
L’arena del lunedì si popola di numeri uno: Gf, X Factor e fiction
L’avevamo battezzata ‘l’arena del lunedì sera’. Forse sarebbe stato più corretto parlare di arena autunnale del lunedì sera in quanto il corrispettivo invernale si candida come teatro di sfide altrettanto imprevedibili. Su Raiuno debutta la serie poliziesca Il Bene e il Male, con Gianmarco Tognazzi e Bianca Guaccero. Canale 5 risponde con il papà della tv verità: il Grande Fratello. Su Raidue debutta X Factor.
Francia: rilanciata dal governo quarta licenza cellulari
Il primo ministro Francois Fillon ha annunciato oggi che per garantire una giusta concorrenza nel campo delle telecomunicazioni, il governo francese ha rilanciato il dossier di una quarta licenza di telefonia mobile che sarà attribuita entro l’estate.
Financial Times: 80 licenziamenti ma investe nel digitale
I licenziamenti riguardano 80 dipendenti e interessano diversi dipartimenti. Il direttore esecutivo John Ridding ha spiegato la situazione attraverso una email inviata ai propri dipendenti. Il discorso del direttore elenca anche le sei principali priorità per il 2009 del Financial Times che sono incentrate sullo sviluppo digitale.
La ricerca su Google inquina?
Immessi nell’atmosfera circa 7 grammi di anidride carbonica ogni volta che si effettua una query sul motore di ricerca Google: ad affermarlo uno studio dell’università di Hadvard condotto dal fisico Alex Wissner-Gross. La risposta di Google non si è fatta attendere e sul suo blog ha prontamente smentito le cifre riportate dal fisico: il peso di una ricerca non sarebbe di 7 grammi bensì di 0,2 grammi di Co2, vale a dire 35 volte meno rispetto a quanto riportato.