Il 90% del mercato cinese è diviso tra Nokia e Motorola
Quello cinese è il mercato su cui le telefonie mobili hanno probabilmente maggiori interessi date le forti potenzialità di crescita che presenta. Secondi i dati CCID Consulting, gli smartphone venduti nel terzo trimestre 2008 sono 7,47 milioni. Nokia e Motorola arrivano a controllare il 90% delle vendite cinesi (Nokia vende più dei 2/3 del totale).
Celentano in Rai: finalmente il grande ritorno
Il direttore Del Noce è incerto sui futuri ruoli che potrebbe ricoprire in casa Rai, ma sembra essere molto certo e felice del ritorno del Molleggiato più famoso della penisola: “ Per me, l’evento è lui, il più grande artista della televisione italiana”. Nessuna nuova invece per Sanremo, bisognerà attendere settimana prossima per conoscere la lista dei partecipanti al concorso canoro.
Italiani popolo radiofonico: il 22% ascolta la radio sul cellulare
Il 22% degli italiani, quindi più di 1 su 5, ascolta la radio per mezzo del proprio cellulare. Si è tenuto ieri il summit sull’industria della comunicazione e dal Rapporto Iem della Fondazione Rosselli emerge inoltre che l’Italia ascolta la musica via smartphone più di quanto non facciano francesi (13%), tedeschi (14%) e britannici (18%).
Giappone: Street Wiew di Google accusato di violazione della privacy
Le passeggiate virtuali lungo le strade giapponesi non sembrano affatto essere di gradimento del professore di diritto costituzionale alla Sophia University di Tokio Yasuhiko Tajiama che spiega il suo disappunto: “E’ necessario far sapere alle società che un colosso dell’Information Technology viola apertamente i diritti della privacy, diritti importanti di cui godono i cittadini”
Successo Rim: venduti 6,7 milioni di Blackberry
I risultati fiscali presentati da Rim sembrano essere assolutamente positivi: lo scorso trimestre ha registrato il +66% inn di fatturato, ma ciò che allieta l’azienda canadese è che le prospettive per tutto il periodo natalizio parlano di vendite per 3 miliardi di dollari, mentre le ultime cifre riferiscono di un profitto di 83 centesimi per azione su un fatturato tra i 3,3 e i 3,5 miliardi di dollari.
Panasonic acquista Sanyo in Giappone: 4,5 miliardi di dollari
Panasonic Corp è pronta a sborsare 4,5 miliardi di dollari per l’acquisto della rivale minore Sanyo Electric, diventando così, dopo Hitachi, il secondo produttore di prodotti elettronici in Giappone. Ogni azione Sanyo sarà venduta al valore di 131 yen con uno sconto del 4% se si tiene in considerazione il prezzo di chiusura odierno.
Web contro la crisi
Le molteplici possibilità di sponsorizzazione offerte da internet sembrano essere, secondo eMarketer, una buona risposta agli stenti che si preparano a coinvolgere il 2009. La cura per affrontare la crisi economica a lungo termine? Credere nelle potenzialità dell’advertising online. A sostenere chi basa i suoi introiti sulle sponsorizzazioni su internet è una ricerca di eMarketer, che ha previsto un roseo futuro per il settore.
Entro il 2013 +56% di telefonia mobile
Il rapporto Informa Telecoms & Medias Global Mobile Forecasts ha analizzato l’ampiezza che dovrebbe ricoprire la telefonia mobile nel periodo dal 2007 al 2013: le previsioni parlano di un aumento di circa il 56% per un totale di ricavi annuali di 1.030 miliardi di dollari entro il 2013. Gli abbonati alla telefonia mobile arriveranno ad essere 5,3 miliardi.
Rai: Del Noce incerto ma diverse nomine approvate
In vista dell’imminente pensionamento di alcuni direttori, il Consiglio di Amministrazione Rai sta cercando di individuare le necessarie soluzioni organizzative. Sono stati nominati vicedirettori della Direzione Relazioni e Istituzionali e della Direzione Affari Legali e Societari rispettivamente Stefano Luppi e Pierluigi Lax.
iPhone Apple guida la crescita wifi
iPhone Apple stimolerebbe l’utilizzo wifi molto più di quanto non facciano gli operatori mobili G3. In Gran Bretagna, l’8% dei click pubblicitari di novembre proveniva dai network wifi, dato in crescita rispetto al 4% registrato ad agosto. La metà dei click pubblicitari giunge dunque da iPhone, che risulta di maggiore utilizzo rispetto agli altri smartphone.
Usa: senza linea fissa una casa su sei
Sempre più alto negli Usa il numero di coloro che decidono di sbarazzarsi del telefono fisso per affidarsi esclusivamente della comunicazione tramite cellulare. Secondo dati raccolti da una agenzia federale Usa, a fine giugno il 17,5% delle famiglie aveva solo utenze di telefonia mobile, contro il 13,6% di un anno prima e il 7% del giugno 2005.
Contro i tagli il Manifesto in edicola a 50 euro
Domani edizione straordinaria del Manifesto che sarà in edicola al prezzo di 50 euro e avrà in allegato una raccolta di scritti ‘2009. Un anno in rosso’ a cura di grandi scrittori e intellettuali. “E’ il prezzo altissimo della liberta”, scrive oggi il quotidiano e così dicono in conferenza stampa alla Federazione Nazionale della Stampa: è l’ennesima pietra scagliata contro i tagli al fondo pubblico per l’editoria.