Site icon Telepress

prova

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Gb e gli acquisti online: +16% novembre 2008

Gb e gli acquisti online: +16% novembre 2008

Rivendere online sembra ormai essere il miglior modo per fare affari per commercianti e privati messi a dura prova dalla crisi economica. In Gran Bretagna, stando ai dati forniti dalla Imrg Capgemini, nel mese di Novembre gli acquisti in internet sono aumentati del 26% rispetto a ottobre, mentre considerando lo stesso mese del 2007 gli aumenti registrati sono del 16%.

leggi tutto

France Télévisions sopprime la pubblicità sulle sue reti

Se ne parlava da tempo e oggi il consiglio di amministrazione ha deciso: niente più pubblicità sulle reti di France Télévision a partire dal 5 gennaio 2009. La decisione è stata adottata con 9 voti favorevoli, 2 contrari e un’astensione. La soppressione riguarda in realtà la fascia oraria tra le 20 di sera e le 6 del mattino, per poi diventare definitiva per le 24 ore entro il 2011.

leggi tutto

Rcs: fatturato 2009 in calo e nuovo piano triennale

Rcs Mediagroup  annuncia, in chiusura del consiglio di amministrazione del gruppo editoriale, una significativa contrazione dei ricavi: “L’incertezza e la problematicità derivanti dalla crisi economica globale fanno ipotizzare, per quanto riguarda l’editoria, un 2009 con una ulteriore significativa contrazione dei ricavi.

leggi tutto

Jasad contro i tabù: la rivista araba dedicata al corpo è vietata ai minori

Sesso orale, omosessualità e cannibalismo sono solo alcuni degli argomenti trattati nei 50 articoli della rivista, scritti per la maggior parte da autori musulmani. La copertina nera mette in risalto un corpo di donna avvolto in un drappo rosso e la J di Jasad (questo è il nome della nuova rivista trimestrale in lingua araba edita in Libano e vietata ai minori) è disegnata a forma di manetta aperta.

leggi tutto

Paolo Coelho: pirateria online fa aumentare la vendita di libri

A 61 anni l’autore dell’Alchimista non si fa molto vedere dalla scena letteraria francese, eppure è presente e attivo in rete. Il suo blog è molto gettonato, ma è dalla sua pagina MySpace che è partito un progetto interessante che coinvolge i lettori: un film tratto dal suo libro La strega di Portobello, le cui scene sono girate e realizzate proprio dai fans.

leggi tutto

Motorola: si allo sviluppo rete China Telecom in 42 città cinesi

Motorola vince l’appalto per lo sviluppo di servizi avanzati multimediali della rete China Telecom e potrà così installare l’infrastruttura Cdma in 42 città cinesi a partire dal 2009. Attrezzatura Cdma verrà fornita anche da Alcatel-Lucent in 56 città cinesi, a testimonianza del fatto che la China si sta aprendo alle società straniere.

leggi tutto

Gartner: 2009 nero per i semiconduttori

I ricavi del mercato globale dei semiconduttori caleranno del 16,3% nel 2009 a 219,2 miliardi di dollari dopo una contrazione del 4,4% quest’anno per effetto della crisi economica. E’ quanto ha reso noto la società di ricerca Gartner. “Mai prima d’ora l’industria dei semiconduttori ha registrato un calo dei ricavi anno dopo anno”, hanno spiegato gli autori dell’analisi.

leggi tutto

Daylimotion: piattaforma video dedicata ai baby-internauti

Si abbassa l’età d’utilizzo di internet e le varie società cercano di adattare i prodotti offerti a tutte le fasce, con proposte interessanti dal punto di vista ludico/educativo indirizzate ai più piccoli. Così ha fatto la Daylimotion, piattaforma video, seria concorrente di YouTube in Francia, che ha lanciato ieri DM Kids, un sito dedicato ai bambini francofoni a partire dai 3 anni di età

leggi tutto

SimCity: dagli schermi pc sbarca su iPhone e iPod

Il gioco SimCity arriva direttamente su iPhone dopo essere stato sottoposto all’esame di Apple dalla Electronic Arts. La versione per iPhone e iPod, a detta della EA, sarà identica a SimCity3000 utilizzata dai pc negli scorsi anni. Alcune immagini sono già state messe online da Craig Law, uno dei responsabili del progetto EA Mobile.

leggi tutto

Ultimatum alla terra sbanca i botteghini seguito da Come dio comanda

L’apocalittico Ultimatum alla terra, con l’alieno Keanu Reeves e Jennifer Connelly, è balzato subito in testa alla classifica cinematografica di questo week end con oltre 1,7 milioni di euro e 448 sale di programmazione. Nella topten dei film più visti si classifica al secondo posto l’italiano Come dio comanda di Gabriele Salvatores con Filippo Timi che ha fatto registrare incassi per oltre 792 mila euro in 247 sale di programmazione.

leggi tutto

Vicenda blocco/sblocco chiamate 144: il Tar ora sospende il blocco

Niente più blocco automatico per le chiamate ai numeri con sovraprezzo come l’144, l’899, l’892 e l’166. A deciderlo il tribunale amministrativo del Lazio che ha bocciato la delibera Agcom che stabiliva il blocco. Greentel, Marketcall Italia e Deram (alcune delle società che fornivano servizi telefonici e che avevano contestato il blocco dell’Autorità per la garanzia nella comunicazione) sono per ora soddisfatte, anche se l’Agcom sembra già pronta a fare ricorso.

leggi tutto

Wsj: Apple perde terreno negli Usa e lancia spot natalizi

Anche le mele morsicate piangono, stando ai dati di NPD Group pubblicati sulle pagine del Wall Street Journal. La ricerca, relativa al mercato statunitense, ha evidenziato che le vendite di Mac hanno visto una flessione dell’1% rispetto al novembre dello scorso anno. La percentuale è rilevante se comparata al 2% di crescita del settore. Da Cupertino intanto sono arrivati due nuovi spot dell’esilarante serie Get a Mac, che mette a confronto Pc e Mac, dedicati alle festività in corso.

leggi tutto
Exit mobile version