Au Optronics e Sharp riducono produzione Lcd
La Au Optronics di Taiwan, terza produttrice al mondo di schermi Lcd, e la giapponese Sharp ridurranno la produzione, secondo quanto riferito dai media e da note delle due società, manifestando l’ennesimo segnale di difficoltà per i produttori di Lcd a fronte del calo della domanda per computer e televisori.
Vodafone e Babelgum lanciano una tv mobile gratuita
E’ di Vodafone Italia e Babelgum l’idea di lanciare una piattaforma che permetta agli utenti di telefonia mobile di condividere e guardare contenuti video sul proprio telefono cellulare in forma totalmente gratuita. Babelgum Mobile, questo è il nome del progetto, è disponibile per i clienti Vodafone dotati di iPhone 3G o dei Nokia N95 e 6210 (ma il numero di smartphone è destinato ad aumentare) ed è accessibile anche in modalità wifi.
Inghilterra: video choc di una morte assistita trasmesso su Sky
Alla clinica svizzera Dignitas è avvenuta ieri la morte assistita di Craig Ewert, 59 anni, ex professore universitario, colpito da sclerosi laterale amiotrofica. Il suicidio a telecamere accese è stato trasmesso in versione integrale sulla rete satellitare britannica Sky Real Lives e, come è possibile immaginare, ha suscitato molte polemiche. In coda all’articolo il video.
Bancarotta per la svedese Neonode
La società svedese Neonode AB, che sviluppa e produce smartphone, ha dichiarato ieri bancarotta. Per Bystedt, amministratore delegato e presidente della società, ha così spiegato la decisione presa: “Negli ultimi sei mesi abbiamo cercato di sbrogliare la situazione finanziaria. Continuiamo ad avere una grande fiducia nella nostra tecnologia e vediamo nello smartphone Neonode N2 un prodotto competitivo, ma senza fondi sufficienti non possiamo continuare le nostre attività”.
Israele: crisi nera per stampa e giornalismo online
Israele, tradizionalmente considerata terra molto fertile e stimolante per la produzione di notizie, è in piena crisi sia per quel che riguarda il giornalismo su carta stampata, sia per il giornalismo online. La situazione appare alquanto preoccupante. Ha contribuito alla crisi della carta stampata anche l’offerta di tre quotidiani distribuiti gratuitamente (Israel ha-Yom, 24, Metro) e del giornale economico Calcalist.
Governo Usa denuncia Sony Bmg per violazione privacy bambini
Sony Bmg è stata denunciata dal governo americano per violazione delle leggi sulla tutela della privacy online dei bambini. Pare che lil gruppo abbia accettato sul proprio sito registrazioni di bambini di 13 anni non accompagnate dal consenso dei genitori. La causa civile per adesso non precisa l’ammontare della sanzione economica.
Stasera il primo speciale di Che tempo che fa: Andrea Bocelli personaggio d’onore
La trasmissione di Raitre condotta da Fabio Fazio prevede alcune puntate speciali in programmazione durante la settimana (oltre alle consuete del sabato e della domenica) con ospitate di grandi personalità del mondo dello spettacolo e della cultura. Il primo speciale di Che tempo che fa, in onda questa sera dalle 21.10, avrà come ospite principale Andrea Bocelli.
Dopo i libri, Google digitalizza le riviste
Sei un fan della storia del baseball? Prova a cercare ‘hank aaron pursuing babe ruth’s record’ su Google Book Search. Potrai trovare un link ad un articolo del 1973 su Hank Aron e consultarlo nel suo contesto originale. Con questo invito pubblicato sul suo blog ufficiale Google ha presentato agli internauti l’estensione alle riviste del suo servizio di digitalizzazione dei prodotti editoriali.
Google: tutti cercano Sarah Palin, Pechino 2008 e Facebook. In Francia ci si lamenta
Il 2008 è finito. Archiviato con tutti suoi avvenimenti e le sue tendenze. E se a dirlo è il motore di ricerca per eccellenza c’è da crederci. Google ha infatti pubblicato la sua Zeitgeist, la relazione sulle parole più ricercate all’interno delle sue pagine. A farla in barba ai due candidati principali Obama e Mc Cain è stata Sarah Palin, termine più gettonato dell’anno in tutto il mondo. A noi italiani la Palin, stando ai dati di Google relativi ai risultati della penisola, non interessava poi così tanto e abbiamo dato la priorità a Pechino 2008 e Facebook.
Antonella Clerici dalla Prova del Cuoco alla Prova del Fuoco in anticipo
Nonostante abbia sempre tenuto a precisare che la gravidanza non è una malattia e che non ne deve per forza conseguire uno stop agli impegni lavorativi, Antonella Clerici lascerà La Prova del Cuoco (Raiuno) con qualche settimana d’anticipo. La bionda conduttrice, al sesto mese di gravidanza, passerà lunedì il testimone della fortunata trasmissione culinaria a Elisa Isoardi.
Carta stampata: 2009 anno del crollo degli investimenti pubblicitari
Si fa sempre più preoccupante la situazione della carta stampata: dopo la crisi che ha coinvolto gli Usa il Gruppo Tribune, arrivano dati di Deloitte ad allarmare il Vecchio Continente. Secondo l’analisi, il 2009 sarà l’anno nero per i giornali europei che rischiano di vedersi “decimare” dal crollo degli introiti pubblicitari. “Uno su dieci tra giornali e riviste potrebbe essere il prossimo anno costretto a ridurre della metà le sue pubblicazioni, migrare su internet o chiudere del tutto”.
Grey’s Anatomy si spopola: abbandona anche T.R. Knight
Strani movimenti nel cast di Grey’s Anatomy che, dopo l’improvviso licenziamento di Brooke Smith delle scorse settimane, sembra dover rinunciare anche a T.R. Knight (nella serie George O’Malley). Alcune indiscrezioni riferiscono di insoddisfazioni da tempo accumulate dall’attore Knight che auspicherebbe una maggiore visibilità all’interno della serie.