Site icon Telepress

prova

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Sky rilancia con un nuovo spot, Prodi si giustifica e Tremonti ha 

altro a cui pensare

Sky rilancia con un nuovo spot, Prodi si giustifica e Tremonti ha altro a cui pensare

Il messaggio che da stamattina va in onda sul nuovo promo informativo di Sky mira essenzialmente a ottenere consenso online invitando a  scrivere una mail di dissenso riguardo alla decisione del governo di raddoppiare l’Iva all’indirizzo portavoce@tesoro.it (Guarda il video in coda all’articolo). Intanto si è espressa la Commissione europea, dichiarando che “Nella direttiva Iva c’è un allegato in cui si dice che si può applicare l’Iva ridotta, ma assicurando la neutralità fiscale. Dunque, non ci possono essere aliquote diverse per uno stesso tipo di servizio” La Ue ha così dichiarato il caso chiuso.

leggi tutto

Domani sera ad Annozero Luxuria e Belen Rodriguez

Hanno vinto la loro scommessa più importante L’Isola dei Famosi 6 e La Talpa 3, quella degli ascolti. Hanno riportato sull’Olimpo dell’auditel un format che ciclicamente viene dato per morto e, nel caso dell’Isola, hanno generato un caso sociale con l’elezione del vincitore.E’ proprio l’incoronazione di Vladmir Luxuria, ex parlamentare di Rifondazione Comunista, e l’appellativo di ‘Obama italiano’ donatogli dal quotidiano Rifondazione Liberazione che hanno portato l’argomento sul palco di Annozero.

leggi tutto

Berlusconi: regolamentare internet a livello internazionale

L’Italia, come presidente di turno del G8 nel 2009, proporrà una regolamentazione internazionale dei sistemi internet. Lo ha annunciato il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, che per la terza volta si accinge a ospitare gli otto grandi della terra. Il Cavaliere si è soffermato sulla questione al termine di una visita al polo tecnologico delle poste italiane.

leggi tutto

Internet e smartphone: nel 2012 dal 5% al 12% di ricavi

Secondo il Rapporto ITMedia Consulting, il futuro sarà caratterizzato da una sempre maggiore crescita dell’utilizzo di internet via telefonino. Stando alle stime del rapporto entro la fine di quest’anno in Europa circa 24 milioni di persone si sono collegate al web con un cellulare fruttando 5miliardi di euro di ricavi.

leggi tutto

Belen racconta la sua verità e Rossano si fa fotografare con la cubana

Era finita davvero. L’avevamo scritto noi ieri. Ma in tempi non sospetti avevamo anche scritto che, conclusosi il copione scritto dagli autori de L’Isola dei Famosi, si sarebbe dovuta risolvere l’unica situazione ‘vera’ di tutta la soap imbastita durante il reality show di Raidue: il fidanzamento fra la Rodriguez e l’attaccante del Milan. Belen si è affidata al settimanale Oggi per raccontare i risvolti della sua storia, giunta al capolinea, con Marco Borriello. Rossano è stato immortalato da Chi con la sua nuova fiamma cubana. 

leggi tutto

Sarà Jonathan Miller a far rinascere Yahoo?

Secondo quanto pubblicato sulle pagine del Wall Street Journal, Jonathan Miller, personalità ben noto al mondo del business online, sarebbe il candidato più accreditato a sedere sulla poltrona, vuota ormai da un mesetto, dell’ad. Yahoo!. Per ribaltare le sorti di Yahoo! Miller dovrebbe dunque essere dotato di due qualità principali: la prima è quella di possedere i 30miliardi necessari alla rilevazione delle quote Yahoo e la seconda, non meno importante, le competenze necessari per ridare lustro alla società statunitense.

leggi tutto

Aumenti in vista per il Canone Rai

E come la mettiamo con il piano blocco di tariffe dell’art.3 del decreto anti crisi? Il canone Rai è una tassa di possesso e probabilmente non rinuncerà a far pagare agli italiani 1euro e 53centesimi in più rispetto all’anno in corso per un totale di 107,5euro. Sarà il sottosegretario alle Comunicazioni Paolo Romani ad annunciare nei prossimi giorni la decisione relativa all’aumento del canone Rai per il 2009.

leggi tutto

Reazione della stampa alle affermazioni di Berlusconi: facciamo il nostro mestiere

Dopo l’attacco sferrato dal presidente del Consiglio Silvio Berlusconi al Corriere della Sera e La Stampa sulla gestione della vicenda Sky, è arrivata la risposta dei due quotidiani. “I direttori del Corriere della Sera e della Stampa che insieme a certi politici dovrebbero cambiare mestiere”, ha affermato ieri sera Berlusconi reagendo alla presa di posizione dei media circa l’aumento dell’Iva dell’emittente satellitare di Rupert Murdoch Sky.

leggi tutto

Nokia conclude positivamente l’acquisizione di Symbian Limited

L’acquisizione di Symbian Limited da parte di Nokia si è conclusa ieri con successo. L’accettazione da parte del leader del mobile phone del 99,9% delle condizioni poste all’offerta dalla società di software fornitrice di licenze Symbian OS (il sistema operativo open source leader di mercato per i dispositivi mobili) ha permesso la chiusura dell’offerta

leggi tutto

Piano industriale Telecom: altri 4mila esuberi

Un ulteriore ridimensionamento dell’organico del nostro paese di 4000 unità. E’ quanto previsto dal piano industriale 2009-2011 di Telecom Italia, presentato questa mattina a Londra dall’amministratore delegato Franco Bernabè e dal direttore finanziario Marco Patuano.

leggi tutto
Exit mobile version