Site icon Telepress

prova

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Angelina Jolie saluta le scene con Cleopatra

La signora Pitt sta pensando di ritirarsi e Cleopatra dovrebbe essere uno dei suoi ultimi film, forse proprio il titolo per chiudere la sua carriera di attrice. In una recente intervista la protagonista di Maleficent ha confermato che sta prendendo piede il progetto sulla regina d’Egitto.

leggi tutto

[Flash] Belen torna al cinema per il cinepanettone

In televisione, sulle passerella, in veste di imprenditrice e ora anche al cinema. Belen, infatti, comparirà nella pellicola Non c’è due senza te al fianco di Tosca D’Aquino, Dino Abbrescia e Fabio Troiano. Ad annunciarlo, via social network, è stata la stessa showgirl argentina che ha postato prima una foto di una cena privata con Christian De Sica e i rispettivi consorti e poi una serie di scatti accanto a Tosca D’Aquino e a Troiano. Ancora non si sa quale sarà il ruolo di Belén nel film, ma pare che ci sia l’idea del cinepanettone. In passato la soubrette aveva fatto una comparsata in Natale in Sudafrica e poi aveva recitato in Se sei così, ti dico sì con Emilio Solfrizzi. 

leggi tutto

Tablet in retro, la colpa è dei phablet

I pc a tavoletta arrancano: quello che sembrava l’orizzonte più prolifico (insieme agli smartphone) del settore hi-tech sta patendo più del previsto la concorrenza dei phablet, ovvero dei cellulari di grandi dimensioni, capaci di integrare le funzioni dei tablet con quelle tipiche dei telefoni.

leggi tutto

Garante: lo sciopero Rai è illegittimo

L’Autorità di garanzia per gli scioperi nei servizi pubblici essenziali ha bocciato lo sciopero dei lavoratori Rai fissato per l’11 giugno e lo ha valutato come “non conforme alla legge”.” In particolare, non  è rispetta la regola dell’intervallo di dieci giorni tra due scioperi”.

leggi tutto

Paperino festeggia 80 anni in copertina

Il 9 giugno del 1934, infatti, il personaggio, l’ennesimo partorito dalla fantasia di Walt Disney, nacque misurandosi con la sua prima apparizione cinematografica, nelle vesti di Donald Duck. In vista di questo anniversario Topolino uscirà con uno speciale numero da collezione.

leggi tutto

Ricordare Troisi con un’app

A 20 anni dalla sua scomparsa per ricordare l’attore napoletano l’Ischia Film Festival, propone i luoghi del film Il Postino con un applicazione per smartphone e tablet. Attraverso l’app, per ora disponibile su Google Market, i cine-viaggiatori potranno immergersi in un percorso sui set di Procida e Salina

leggi tutto

Renzi premier vuole Mentana al Tg1?

Enrico Mentana potrebbe lasciare La7 e tornare al Tg1 come direttore: l’indiscrezione è pubblicata da Il Tempo. Il quotidiano spiega che il premier Matteo Renzi vuole rivoluzionare l’azienda di Viale Mazzini, e che il nome dell’attuale direttore del tg di La7 è solo la puntata dell’iceberg. 

leggi tutto

Samsung lancia Tizen con Galaxy Z

Esordisce su smartphone Tizen, sistema operativo mobile sviluppato da Samsung con l’intento di affrancarsi, almeno in parte, da Android di Google, sin qui fonitore unico dei cellulari intelligenti della casa sudcoreana. Tizen os sarà il cervello pensante di Galaxy Z.

leggi tutto

Maleficent fa un sol boccone del botteghino

L’ultimo fine settimana di maggio ha incoronato Maleficent come uno dei successi cinematografici dell’anno. Il lungometraggio, che riporta in auge Angelina Jolie, ha incassato 4,3 milioni di euro tra giovedì e domenica, risultando il più visto ma superando le aspettative della vigilia. 

leggi tutto

I cinesi premiano Halle Berry e Orlando Bloom

I premi cinesi per il cinema, gli Huading Awards, sono stati consegnati a Los Angeles. Per la prima volta la premiazione, istituita nel 2007, ha avuto luogo a Hollywood, dove sono stati premiati Halle Berry, Charlie Hunnam e Orlando Bloom. La serata è stata presentata da Lucy Liu e Olivia Xu.

leggi tutto

Lo sciopero Rai fa arrabbiare tutti

L’11 giugno i dipendenti Rai si asterranno dal lavoro per protestare contro i tagli annunciati dal governo, che ridurrà il budget di 150 milioni di euro per il 2015 e obbligherà di fatto l’azienda a una riorganizzazione, con licenziamenti e la privatizzazione di alcuni apparati. Lo sciopero non convince Renzi ma nemmeno il dg Gubitosi.

leggi tutto
Exit mobile version